Il dilemma di una nuova governance del digitale

novembre 3, 2013

La governance del digitale ha bisogno di un’agenda condivisa tra tutte le parti. E l’Agenda ha bisogno di questa governance. Altrimenti il progresso verso una nuova società dell’informazione e della conoscenza è impossibile. Traspare questa evidenza da una settimana record di notizie, che riguardano le regole e la politica del digitale. Il premier Enrico Letta [...]

Vai all’articolo →

Essere giornalisti, significa…

ottobre 20, 2013

Per il Guardian, in un pezzo tutto da leggere per capirne un po’ di più del futuro del giornalismo:   Original reporting is often misunderstood by those who don’t do it, often perceived as simpler than it is. It can be complex and twisty, laboured and intricate. Nurturing a source over many months so they [...]

Vai all’articolo →

Banda larga lumaca in Italia, il senso di un ritardo (dati settembre 2013)

settembre 30, 2013

  Come la Grecia. Tweet

Vai all’articolo →

Techcrunch furente contro Telecom, “poca banda larga al Maxxi”

settembre 27, 2013

Sul sito Techcrunch.com c’è uno sfogo contro Telecom Italia e la bassa qualità del suo servizio. I fatti: avevano bisogno di tanta banda larga per il Techcrunch Italy, si sono rivolti a Telecom; non arrivava la fibra, quindi hanno preso il satellite, ma la banda era insufficiente. A quanto mi sembra di capire la colpa [...]

Vai all’articolo →

Telefonica-Telecom e la malafede di Letta

settembre 24, 2013

C’è una legge che permetterebbe al Governo di controllare gli effetti indesiderati per il Paese provenienti dall’affare Telecom-Telefonica. E’ una possibilità data dall’Europa, per altro. Ma Letta sembra disinteressarsene. Si tratta del decreto legge 21 del 15 marzo 2012. E’ un decreto Monti per uniformare la nostra normativa a quella europea in fatto di golden [...]

Vai all’articolo →

Strada in salita per la neutralità della rete Usa. Al via la causa

settembre 9, 2013

E’ cominciato oggi il dibattito giudiziario tra Verizon e Fcc (Authority tlc Usa) sulle regole 2010 per la neutralità della rete. Si prevede una strada in salita per Fcc, difficilmente riuscirà a imporre agli operatori l’obbligo a non discriminare il traffico. I giudici sono scettici sull’autorità di Fcc in tal proposito. La questione è che [...]

Vai all’articolo →

UE verso una doppia internet?

settembre 9, 2013

I servizi a qualità garantita non devono «danneggiare sostanzialmente la normale internet». È una frase rivelatrice, questa che si trova all’interno di una proposta di regolamento europeo che è venuta alla luce da pochi giorni. Spinge verso una visione di internet diversa da quella che abbiamo conosciuto finora. E secondo molti potrebbe mettere a rischio [...]

Vai all’articolo →

Usa e tirannia: il caso Manning

agosto 22, 2013

“La Storia perdonerà Manning a differenza di Obama”, scrive il New Yorker. Il fatto è che la Storia è pronta ad applaudire gli eroi che hanno preparato il futuro da cui si emette quel giudizio storico. La Storia dirà che gli Stati Uniti hanno fatto i tiranni, incarcerando e torturando il ragazzo, solo quando e [...]

Vai all’articolo →

Un drone per tutti

agosto 22, 2013

Guardando di notte in cielo, a Lecce, qualcuno ha gridato all’ufo, quest’estate. Ma era soltanto un drone volante che serviva per le riprese del prossimo film di Ferzan Ozpetek, “Allacciate le cinture”. In Italia non ci siamo ancora abituati, ma in molti Paesi è già cominciata l’invasione. Piccoli robottini volanti cominciano a vedersi nei posti [...]

Vai all’articolo →

Il sensore prevede la catastrofe

luglio 16, 2013

L’umanità sta affidando a una rete di sensori un sogno antico. Il più ambizioso, anche, nel suo millenario e conflittuale rapporto con la natura: poterla controllare per non doverne più subire i cambi d’umore. Il devastante imprevisto di una grandine che distrugge i raccolti. Uno tsunami che si abbatte sulla costa. Un terremoto. Passando da [...]

Vai all’articolo →

Windows Phone 8-Nokia Lumia. Quello che manca

luglio 7, 2013

Sto provando il Lumia 925. Superbo design, migliore a mio avviso del Samsung S4 che ha ancora un look and feel “cheap” e poco curato (hardware e software), ma anche dell’Htc One. Il cui design metallico è da molti decantato ma l’ho trovato freddo e anonimo. L’interfaccia di Wp8 è inoltre molto più piacevole e [...]

Vai all’articolo →

Rimborsi Siae per i bollini su supporti non cartacei

luglio 2, 2013

Metto qui un articolo uscito oggi sul Sole24Ore cartaceo   La Siae rimborsi i contrassegni pagati da Edizioni Master su supporti non cartacei (come Cd o Dvd), dal 2004 al 2008, per 1,253 milioni di euro: l’ha deciso il 25 giugno la Commissione Tributaria del Lazio, con una sentenza che potenzialmente apre la porta ad [...]

Vai all’articolo →

Ni no kuni, il gioco che mette a nudo Yin e Yang della vita

giugno 22, 2013

Un romanzo di formazione secondo lo spirito tipico del regista giapponese Miyazaki, ma senza illusioni né facili ottimismi. Eppure in fondo positivo. Maturo fino al midollo. Ni No Kuni, il gioco di ruolo diNamco Bandai, avrebbe il diritto di essere ascritto alla filmografia dell’autore di capolavori cartoon comeLa Città Incantata. Il suo Studio Ghibli ha partecipato allo [...]

Vai all’articolo →

Come funziona l’intercettazione di massa USA? Intervista

giugno 9, 2013

«E’ grazie a una sofisticata intelligenza artificiale che il governo Usa è riuscito a fare intercettazioni di massa». Massimiliano Sala è uno dei massimi esperti europei di questi temi, direttore del laboratorio di Crittografia all’università di Trento e collaboratore delle principali banche italiane per i sistemi anti-frode. Professor Sala, si è fatto un’idea di come [...]

Vai all’articolo →

Il cattivo giornalismo sulla Salute

giugno 8, 2013

La Salute è uno dei settore in cui il giornalismo dà il peggio di sé, probabilmente per assecondare i lettori che vogliono essere rassicurati sulla bontà del grasso e della sedentarietà. Così, se esce una ricerca in controtendenza, che nega tutto quanto assodato dalla scienza, quella diventa la nuova verità per il giornalista e di [...]

Vai all’articolo →