Blackout nazionale Elitel

di alex il 4 luglio 2007

UPDATE 5 DEFINITIVO

Ora posso scrivere, ho finalmente chiuso tutte le verifiche. Il mio è stato un lavoro di due giorni.
E’ accaduto che dal 3 luglio Telecom ha cominciato a staccare le linee Elitel. Progressivamente le staccherà tutte (eccetto alcuni clienti sensibili concordati con Elitel, per esempio uffici comunali) entro il 10 luglio. Il motivo è che Telecom vanta un credito di 106 milioni di euro nei confronti di Elitel (che ricordiamo nel 2005 ha registrato 150 milioni di fatturato). Elitel al 30 giugno 2006 aveva 50 milioni di debito. C’è stato un raddoppio in un anno. Telecom ha staccato solo dopo una storia di tira e molla; Elitel aveva concordato con Telecom un piano di rientro nel debito ma per due volte ha mancato di raggiungerlo, finché Telecom a fine maggio ha dato diffida a Elitel. O pagava tutto il debito di colpo o entro 30 giorni le linee sarebbero state staccate. Così è accaduto.
Elitel è in grado di fare fronte al proprio debito? Non si sa. Certo è che adesso le trattative con Telecom sono n stallo, perché tutte le proposte di Elitel sono state rifiutate e non ce ne sono di nuove (fino a oggi) L’AUtorità Garante delel COmunicazioni ha preso atto del fatto che Telecom ha agito secondo le regole. Ancora il 22 giugno Elitel ha cercato di impuganre la diffida, ma il Tribunale di Roma le ha dato torto.

Si noti che la nuova proprietà ha già mandato in cassa integrazione tre mesi fa un terzo dei dipendenti circa (50 su 150 circa). E’ già quindi in fase di taglio costi; il neo presidente Elitel dichiara (a me) di avere già raggiunto l’attivo e che il solo problema è ora il debito pregresso (accumulato dai passati azionisti; ma si sa che, in base alle norme, con l’acquisto la nuova proprietà si è accollato anche i debiti).
Questi i fatti: le linee vanno a morire, non si sa se e come Elitel riuscirà a pagare il debito (le trattative sembrano a un punto morto); e comunque Telecom ad oggi non sembra più disposta a concedere sconti o dilazioni. Cioè, o Elitel paga tutto subito oppure le linee non saranno riattivate.
Telecom però è ben disposta a fare migrare in fretta i clienti su altro operatore. Dice che ha a cuore il loro destino, del resto anche l’Autorità Garante ne è preoccupata.

Poi c’è una coltre di polemiche sulla correttezza passata o no di Telecom nei confronti di Elitel. Senza entrare nel dettaglio, il presidente parla di scorrettezze fatte da Telecom (ha concesso credito eccessivo a Elitel e ora si tira indietro perché sente puzza di bruciato- dice il presidente, secondo cui c’è collegamento con quest’altra storia. Telecom smentisce).

——————————————————————————————–

Una cosa mai vista: da circa 24 ore (dalla mattina di ieri) tutta la rete Elitel è down, in tutta Italia: Adsl, dns, telefonia. Me lo conferma il call center Elitel e mi arrivano e-mail di utenti sbalorditi.
Seguiranno aggiornamenti per questo evento, che mi sembra senza precedenti (sì, anche di recente Fastweb ha avuto un down generalizzato, ma comunque relativo solo ad alcune parti d’Italia; il ko completo di un provider per un giorno intero mi sembra una novità assoluto).

UPDATE
Un manager Elitel mi dice che c’è un problema “grave” di tipo tecnico su tutto il terrirorio nazionale, contano di risolvere entro stasera, ma non è sicuro.

UPDATE 2
Oggi dovrebbero farmi sapere meglio che sta accadendo. COmunque per ora insistono con la storia del guasto tecnico, me lo dice un manager amico, credo sia in buona fede. Se non è così, il vero problema viene nascosto anche al top management. Nei commenti qui si leggono altre cose, invito chi ha prove a scrivermi un’e-mail.

UPDATE 3
Per ora non posso scriverne, lo farò domani, capirete perché. Tenete duro, posso solo dire che l’azienda non dispera di potere riattaccare gli utenti, anche se temo che le cose non saranno brevi a questo punto.

UPDATE4
Purtroppo ancora non posso scrivere la storia definitiva, so tutto quello che c’è da sapere, pazientate un pochino.
Posso dirvi solo che Elitel non ha dichiarato fallimento, che c’è ancora speranza di ricollegare i clienti, ma non credo avverrà in tempi brevi quindi il consiglio è mandare disdetta e passare altrove. Con i principali provider c’è la possibilità di compilare direttamente un modulo sul sito e fare richiesta di cambio operatore. Il nuovo penserà al distacco. Sono certo che in particolare Telecom farà tutto in modo veloce.

{ 2236 commenti }

umberto luglio 4, 2007 alle 12:47

Ciao, io ho contattato il servizio tecnico di Elitel e mi hanno informato di quanto ho letto sopra e mi dicono che non hanno ancora una previsione sulla risoluzione del guasto e mi dicono che il guasto è nazionale…
quale potrebbe essere la reale situazione della Elitel, quale potrebbe essere la causa di questo Down Generale????

Daniela luglio 4, 2007 alle 12:58

il blackout continua…Elitel non sembra avere aggiornamenti…è assurdo…

Vittorio luglio 4, 2007 alle 13:14

Ciao, ho contattato anch’io il call center di elitel…mentre ieri dicevano che il guasto sarebbe rientrato al massimo entro la giornata, oggi parlano già di almeno altre 24-48 ore e francamente ho l’impressione che anche queste siano previsioni ottimistiche…qualcuno riesce a capire cosa sta succedendo? Sembra che nessuno degli altri provider abbia lo stesso problema.

Gabriele luglio 4, 2007 alle 13:40

Molto strano…io ho collegamento ADSL con Elitel da Roma e riesco a navigare e ad usare la posta. Sia ieri che oggi il servizio mi ha funzionato tranquillamente. A questo punto il problema non è in tutta Italia ma solo in alcune zone.

franco luglio 4, 2007 alle 13:52

Anche io ho Elitel e riesco a navigare e telefonare tranquillamente…probabilmente sia tratta di un problema non nazionale ma locale.

Filippo luglio 4, 2007 alle 14:07

La cosa è strana perchè sembra che solo una piccola nicchia di clienti riesca a navigare. Io ho una connessione con elitel e sono coivolto nella grossa percentuale dei clienti che non navigano.
Purtroppo l’assistenza tecnica elitel non ha aggiornamenti da parte di Telecom e per ora è ancora tutto ferma, questa è l’unica cosa certa.

aghost luglio 4, 2007 alle 17:07

non so se c’entra ma il mio dominio http://www.girovagandoinmontagna.it va a singhiozzo da diversi giorni, cioé sparisce e riappare…

Franco luglio 4, 2007 alle 17:38

Anche a me attualmente non funziona la linea con elitel, e dopo numerose chiamate al callcenter, gli operatori mi hanno confermato che c’è un guasto generalizzato sulla rete a livello nazionale.

Ho cercato di documentarmi meglio e vedere se trovavo altre informazioni in merito, e qualcosa è saltato fuori:

http://www.piforum.it/b.aspx?i=2032586

Riporto parte del post trovato in un forum:

“Dicono male…ho fatto fare una verifica da un amico che lavora in telecom. Per loro non c’è nessun problema tecnico. Il segnale arriva fino al centro di raccolta, infatti l’adsl si allinea correttaente e poi non si sa. Secondo me hanno problemi loro…al loro Nas o chissà che cosa c’è dietro. Fino a questo pomeriggio funzionava Roma adesso non più. Tempi ? boooo
E se è un brutto segno ?”

Attendiamo novità e soprattutto spero che la voce dei consumatori si faccia finalmente sentire.

Livio luglio 4, 2007 alle 19:17

Non capisco.. al call center continuano ad affermare che non sanno nulla ma ho diversi amici tutti fermi al medesimo istante… l’assenza di informazioni è già un’informazione… e grave direi..

Antonio luglio 4, 2007 alle 19:20

da qualche prova non ci vuole molto a capire: se provo con un router non vedo nulla di anomalo.. ma se provo con un modem ADSL l’errore è lampante “errore di loopback”…

Simo luglio 5, 2007 alle 7:54

Hanno risoto ?

Ale luglio 5, 2007 alle 8:03

Direi proprio di no…..

ResellerElitel luglio 5, 2007 alle 10:37

Salve,
io sono un reseller di Elitel.

Anche noi che abbiamo centinaia di collegamenti attivi con Elitel siamo “quasi” senza notizie… sappiamo solo che c’è un guasto :-( (

Stiamo perdendo clienti importanti.

Vi farò sapere.

alberto luglio 5, 2007 alle 11:03

crisi….. io sono in crisi. sono uno studio e lavoro principalmente con internet. da due giorni non vedo la linea………… qualcuno, se ha notizie, aggioni..

Simo luglio 5, 2007 alle 11:28

Reseller Elitel operante in quale zona ?

Alessandro luglio 5, 2007 alle 11:35

Anch’io uso ELITEL per lavoro, è da martedì mattina che sono bloccato,è un disastro, secondo me il problema non è solo tecnico ma da quello che mi ha fatto capire un ragazzo del call center c’è qualcosa che non va nei rapporti tra telecom e elitel…speriamo bene…non so se disdire il contratto e cambiare gestore..

Davide luglio 5, 2007 alle 12:16

In azienda noi effettuamo connettivita per i nostri clienti con elitel e da imola a cesena è tutto giù!!! i clienti sono disperati soprattutto per la portante voce!!! Il mio parere penso sia una questione conomica con telecom come fu con fastweb… staremo a vedere.

ResellerElitel luglio 5, 2007 alle 12:44

operiamo in tutta Italia…

abbiamo clienti in tutte le regione e province… e sono tutti down!!

Credo che il problema riguardi i loro rapporti (economici) con TELECOM!!

In ogni caso, speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!

ResellerElitel luglio 5, 2007 alle 12:49

X GABRIELE!!

Ciao, nel tuo posto scrivi a Roma Elitel funziona.
Tutti i nostri clienti Romani sono down, ho interesse ad approfondire la cosa…

Controlla il tuo ip? Vai su RIPE.NET e dimmi di chi è?

Magari se mi mandi una email con l’ip posso approfondire il tutto :-)

grazie, ciao

bomba luglio 5, 2007 alle 12:58

NEWSSSSS!!!!!!!!!
RAGAZZI ELITEL HA FATTO IL BOTTO QUESTA è LA VERITA’ LA TELECOM GLI HA STACCATO TUTTO PERCHE’ NON PAGANO DA PIU’ DI UN ANNO E HANNO DEBITI FINO AL COLLO
ECCO LA VERITA’!!!!
UPDATE
Un manager Elitel mi dice che c’è un problema “grave” di tipo tecnico su tutto il terrirorio nazionale, contano di risolvere entro stasera, ma non è sicuro.(COME AVETE LETTO SU)

Alberto Berti luglio 5, 2007 alle 13:07

Anche io sono un rivenditore Elitel
ho centinaia di clienti down da Martedì mattina…
Fioccano le lettere degli avvocati e le disdette…
Ma Telecom non poteva avvertire tutti della situazione prima di staccare? Così ammazza tutti non solo Elitel

alberto luglio 5, 2007 alle 13:11

ho appena chiuso la conversazione con il call center…. confermano quanto detto: non si sa nè quando nè SE apriranno ancora i collegamenti!!!!!!! io sono on line solo per oggi, però… la situazione mi sembra paradossale!! per fare un contratto con una compagnia ci vogliono almeno 3 settimane…… avete qualche soluzione alternativa? (ovvimanete per un’azienda, con circa 10 pc collegati costantemente..)

Paolo Rinzella luglio 5, 2007 alle 14:01

La situazione è questa: Elitel ha milioni di euro di debito nei cofronti di TI. La nuova proprietà non ha – stranamente – voluto risolvere il problema, nonostante copiose riunioni con TI. TI ha organizzato il win-back con la vendita indiretta e poi ha staccato 4 kit wholesale e tutta la raccolta CPS Elitel (quel che funziona ora è CPS in seno alle vecchie regionali da cui Elitel è nata) il 90% dei clienti Elitel viene chiamato da TI per staccare CPS e molti hanno anche già fatto lo swap logico della ADSL (specialmente in molte aree della Lombardia). A parte varie considerazioni che non si possono fare qui per ovvi motivi, è un disastro. Elitel aveva un enorme parco clienti, che ora TI stà “risucchianto” con le “solite manovre” con l’indirietta. Come rivenditore Elitel, ho fatto rifare dei listini ad un competitor serio per CPS, e ho stretto un accordo con un’altro operatore per VoIP e ADSL. Credo che perderò il 30% dei clienti (come molti di noi). Se altri rivenditori vogliono “unirsi” nel “gruppo di acquisto”, potete mandarmi un email a disastroelitel at yahoo.com (at = @).

io luglio 5, 2007 alle 15:54

Grazie per le info.
Io stavo usando Elitel solo per telefonia.
Mi stupisco che altri utenti siano riusciti a parlare con il call center Elitel, visto che da qui da sempre occupato.

Daniela luglio 5, 2007 alle 16:03

Sono riucito a contattare l’helpdesk, il centralino sta scoppiando dalle chiamate…ovviamente…mi hanno fornito un numero di fax per segnalare gli “abusi” di Telecom di cui avete scritto sopra: 800967399.

Giuseppe luglio 5, 2007 alle 16:24

Lavoro per Elitel….. Amo Fatto Er Botto…… Samo nna’ mmerda fin ar collo……

Luca luglio 5, 2007 alle 16:27

Giuseppe,per caso fai il portiere?????

Costantino luglio 5, 2007 alle 16:29

Ciao a tutti … da quello che capisco posso tranquillamente smettere di pagare e disdire!

peccato mi sono trovato bene finchè è durata … mi promettevano quella velocità e a quella è sempre andata … fino a martedi …

io non voglio pagare telecom … quale altro gestore serio me lo permette?

lugo/ravenna

grazie e ciao

Giuseppe luglio 5, 2007 alle 16:30

si …. faccio il portiere per Elitel……. a Roma nello stabile…. e quello che si respira è veramente brutto!!!!!!!!!!……

Giuseppe luglio 5, 2007 alle 16:31

comunque….. un consiglio per tutti…io consiglio Tiscali …quella si che è un’Azienda seria…. Vero Luca…?????

Cristiano luglio 5, 2007 alle 16:32

Cavolo, ma la Elitel in quale serie gioca???

io pensavo che Elitel era una compagnia telefonica e servizi internet!!!

Luca luglio 5, 2007 alle 16:32

Già Giuseppe……. io sono passato a Tiscali da poco…dopo aver seguito il tuo consiglio di qualche giorno fà…e mi trovo veramnete bene….!!!!!!!!!!…..

giuseppe luglio 5, 2007 alle 16:34

A Cristia…… Semo co le pezze ar culo!!!!!!!!!!!!!

gioacchino luglio 5, 2007 alle 16:36

Io non ci trovo niente da scherzare, la cosa è seria non capisco il tuo intervento giuseppe. persino Longo non ha altri aggiornamenti.. attendiamo ancora

Cristiano luglio 5, 2007 alle 16:38

Ragazzi, io a questo punto vi consiglio Fastweb, io ce lo ho a casa!!!

in Azienda io ho provato Tiscali, libero e alice. ora ho Elitel e mi trovavo bene a parte il fatto che ora mi stanno fornendo questo disservizio che ancora adesso non ho capito le motivazioni!!!

devo dire di Elitel che l’assistenza è sempre stata ottima e di certo non come quelle degli altri operatori… sempre lunghissime attese e persone che ne sapevano meno di me, e io non sono un sistemista… hihihi

Sfigo luglio 5, 2007 alle 16:42

Vorrei solo segnalare che Elitel Telecom è quotata all’AIM in Inghilterra.
Da fine Giugno il titolo è stato sospeso in quanto i revisori non hanno certificato il bilancio 2006.

Lemon luglio 5, 2007 alle 16:54

Ma porca di una vacca, se, e ripeto SE, fosse vera sta cosa della Elitel nei confronti di TI, sarebbe veramente una cosa gravissima. Da una parte Elitel che non avvisa i clienti e fa finta di nulla, dall’altra un monopolista che può mettere in ginocchio Elitel ma soprattutto TUTTI I SUOI CLIENTI da un momento all’altro!
Come minimo TI dovrebbe riaprire il rubinetto finchè tutti non migrano provider.
Ma poi è un disastro spaventoso, basti pensare a tutti quelli che hanno contratti con IP statico e VPN in piedi, le offerte alternative sono poche e care, in più ci sarà l’uscita di tecnici (proprio in periodo estivo) per ricambiare centinaia di migliaglia di configurazioni,: VPN, DNS, mail, smtp ecc ecc

Cristiano luglio 5, 2007 alle 16:56

ragazzi quello che vi posso dire io per risolvere il problema momentaneamente è la Dial Up…
io ho contattato i tecnici di Elitel e mi hanno creato un account free internet ed ora mi sto collegando con quello…

oppure potete andare al sito http://www.punto.it e registrarvi!!!

cmq.. sotto al problema di Elitel c’è solo un azienda Telecom.. non li sopporto proprio quelli….

gioacchino luglio 5, 2007 alle 16:57

una situazione scandalosa e a parte punto-informatico ed alango.it non ne parla nessuno

Stefano luglio 5, 2007 alle 17:07

Va bene Telecom ma se non pagano le fatture

S&e Specialist luglio 5, 2007 alle 17:36

Un saluto a Tutti

Personalmente ho circa 30 Clienti che operano tutt’ora senza problemi con la telefonia. 100 Llinee

Due clienti che hanno ADSL Elitel invece sono DOWN

Torniamo alla compagnia

Da circa un’anno Elitel era in vendita c’erano trattative avanzate con TIscali ma da un giorno all’altro la compagnia è stata venduta al Gruppo VIVELAVIE SPA e TELVIA SPA.

Partiamo da un’antefatto: Elitel è nata dalla fusione di diverse compagnie regionali per la lombardia Lombardiacom fondata dalle Regione Lombardia.

Le linee che attualente sono ancora funzionanti si appoggiano al precedente network LombardiaCom Tibercom ecc ecc ecc …..

Come operava Elitel sul mercato:
Fondalmetalmente c’erano due B.U. una che vendeva a prezzo pieno ovvero quella che deveva far casa mentre la seconda B.U. doveva far clienti a prezzo scontato

Un Esempio Special Mobile 1,99 urbane 2,99 Naz e 17,5 Cell …..

Esisteva pure un New Special Mobile 1,8 urbane 2,6 nazionali e 15,6 i cellulari con tariffazione a SEC

O che dire della tariffa 10+ 10 euro mese 40 ore mese di telefonate
cell 10 centesimi al minuto + 10 di scatto….

Il nocciolo del problema è un’altro che vendeva a basso prezzo ha sempre venduto a prezzo pieno non è stato venduto nulla !!!

TELECOM HA STACCATO LA SPINA!!

Personalmente consiglio Tiscali o BT tiscali in CPS ha delle buone offerte riservate; BT in distacco su VOIP l’ULL non è ancora affidabile

Se quelli Pagano ergo Vive La Vie Telecom Italia riattacca…..

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 17:49

Ma è possibile che non ci sia nessun comunicato ufficiale??
Chiamo al numero indicato sul sito assistenza clienti ed un messaggio dice che hanno problemi di rete!!

vinicio luglio 5, 2007 alle 17:51

A me hanno detto che elitel è fallita e che quindi io come tanti altri siamo rimasti senza operatore, il fatto è che non posso spostare il numero ad altro operatore se fallita la società e non posso neppure aprire un altra posizione con altro numero essendo la linea solo con ELITEL avete altre voci voi???

Cristiano luglio 5, 2007 alle 17:54

ma guarda, a parere mio se Elitel fosse fallita sicuramente gli operatori non risponderebbero alle nostre chiamate…. ditemi voi se sbaglio???

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 17:56

x cristiano
infatti non rispondono!!! ho fatto 28 chiamate prima di avere una risposta secondo me anche dubbia, mi hanno detto che hanno problemi di rete

Pino luglio 5, 2007 alle 17:58

ma la authority delle telecomunicazioni, che fa? Perchè permette queste cose? purtoppo non è una novità! E’ già successo, paro paro, un anno e mezzo fà con il provider Grapes. Centinaia di aziende improvvisamente senza telefoni, adsl, hdsl, e chi più ne ha più ne metta! E noi, almeno io, poveri stolti, ci siamo ricaduti! Si, perchè le aziende del mio gruppo all’epoca avevano Grapes e dopo un black out di 3 mesi, eravamo passati ad Elitel!!! Ed ora, di nuovo !! Authority del cavolo, servono solo a far arricchire chi ci lavora e lo stato con multe stratosferiche ma non certo a garantire noi cittadini e le imprese che lavorano o cercano di lavorare!! Che schifooooo!!!!

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 18:00

l’authority tutela telecom !! come per il canone delle adsl senza telefono come per tutto!
uno schifo!

Enzo luglio 5, 2007 alle 18:00

Io opero nel settore postale…
La nostra azienda ha scelto Elitel per evitare dei disguidi che una volta avevamo con TI e adesso stiamo per impazzire dal famoso 03 luglio ore 10.00 circa!
Spero veramente che non sia vero quello che ho letto su Elitel ma se così fosse la previsione è una soltanto: tempi tristi per tutti!!!
Qualcuno mi sà indicare qualche provider affidabile per i contratti aziendali?
Grazie

Pino luglio 5, 2007 alle 18:03

Enzo, io sto contattando Fastweb, BT Italia (british telecom), MC-Link.

Luca luglio 5, 2007 alle 18:06

è sconvolgente la mancanza di un comunicato ufficiale, ma nemmeno i giornali ne parlano, niente su tgcom, su ansa eppure penso che sia un problema che riaguandi migliaia di utenti mica 50-60

Cristiano luglio 5, 2007 alle 18:06

X Alessandro Acerbi

guarda a me hanno risposto sia ieri che oggi entro massimo 5 minuti.. che dire, sono stato fortunato??? o tu hai contattato nel momento di coda molto Alta… vedi tu!!

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 18:07

X Cristiano

cosa hanno detto a te? io ho provato tantissime volte e solo tre volte mi hanno risposto: Problemi di rete, non si preoccupi!
e io mi preoccupo si che sono gia due giorni

Pino luglio 5, 2007 alle 18:08

la mancanza di un comunicato è di per sè un comunicato !!! Vuol dire che il problema non è di natura tecnica.

Walter luglio 5, 2007 alle 18:10

a longo facce sapeeee

gioacchino luglio 5, 2007 alle 18:12

galactica 2 per chi ricorda..

Emma luglio 5, 2007 alle 18:13

Scusate se mi intrometto ma siamo oltre 2000 persone a lavorare x Elitel, 2000 famiglie che sono alla disperazione! I vostri problemi con le linee sono importanti ma noi siamo alla canna del gas. E’ possibile che a Telecom non importi niente? Forse a loro interessa solo recuperare i clienti persi, di noi chi se ne frega.

gioacchino luglio 5, 2007 alle 18:15

x emma

2000 a lavorare per elitel, e tutti i loro reseller? pensa anche a quante ditte compravano da elitel e si trovano nelle tue stesse condizioni.. non sono solo 2000 i coinvolti

Pino luglio 5, 2007 alle 18:17

Emma, per carità, io penso anche a voi, così come ho pensato a suo tempo ai dipendenti Grapes che si son trovati in mezzo ad una strada da un giorno all’altro. Ma il problema è anche nelle aziende per le quali lavoro io siamo 150 persone….che rischiano anche loro di andare tutti a casa, io per primo, in quanto sono il responsabile It, e la scelta ahimè di Elitel dopo la batosta Grapes, l’ho fatta io! mal comune….nessun gaudio, ti assicuro!

Cristiano luglio 5, 2007 alle 18:21

ragazzi, questo hanno risposto a me il servizio tecnico di elitel
che è causa di un guasto su l’infrastuttura di rete a livello nazionale… cioè che l’infrastuttura che logicamente poggia su struttura Telecom è guasta… cacchio totale solo per elitel…. cosa vuol dire??? che a causa di non so cosa c’è un guasto su l’infrastuttura e che la risoluzione del guasto spetta a Telecom e che loro non hanno ancora risolto il guasto… per quale motivo non so.. forse vogliono realmente rubare i clienti a Elitel… penso io!!!

veramente bastradi quelli di Telecom, perchè loro vogliono essere i nostri provider ci stanno dando un disservizio mica da ridere.. sti figli di …….

ragazzi non so che dirvi, l’unica cosa che io non passerò mai a TI.. in questo momento attenderò che Elitel\telecom risolvano il guasto una volta per tutte.. perchè tanto ora cambiare provider non conviene ci vogliono almeno 2 mesi fra che elitel stacca la linea e altro operatore attiva….

intanto navigo con la mia Dial Up e attendo fiducioso una risoluzione..

Emma luglio 5, 2007 alle 18:23

Speriamo in un intervento statale…sogno???

Pino luglio 5, 2007 alle 18:25

Emma…..statale? E’ un sogno,purtroppo! troppo occupati a pensare a cosa fare delle loro poltrone i nostri signori ministri e vice segretari! Nessuno muoverà un dito. Anche perchè l’authority già sapeva e non ha fatto nulla….e se sapeva l’authority, sapeva anche il governo..e non ha fatto nulla!

gioacchino luglio 5, 2007 alle 18:26

al governo pensano solo a spartirsi il tesoretto..

gioacchino luglio 5, 2007 alle 18:27

qualcuno ha visto qualche altro sito parlare di questo?

Pino luglio 5, 2007 alle 18:29

Comunque, dalle ultime notizie che ho avuto, sembra che Elitel stia organizzando un pool di tecnici per sostituire il “loro” provider e cioè Telecom, con altro ma he prima di 15/20 g nn si vedrà nessuna soluzione, ammesso che soluzione ci sarà.

Emma luglio 5, 2007 alle 18:29

Non ne parla nessuno e fino a poco fà anche in Elitel le notizie arrivano solo con il passaparola!

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 18:38

mah

Anonimo luglio 5, 2007 alle 18:43
Anonimo luglio 5, 2007 alle 18:45
Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 18:58

Sig. Longo ci dia almeno qualche piccola informazione

anonimo luglio 5, 2007 alle 20:17

nessun aggiornamento? fateci sapere qualcosa

Alessandro Acerbi luglio 5, 2007 alle 20:25

questo silenzio, preoccupa

ResellerElitel luglio 5, 2007 alle 20:50

Telvia.it non ha nessun legame con Elitel

Questa Telvia non è la telvia che è stata costituita appositamente per acquisire il controllo di Elitel

Saluti

gioacchino luglio 5, 2007 alle 20:56

qualcun altro ha notizie rilevanti nuove?
o quantomento notizie attendibili recenti?

marco luglio 5, 2007 alle 21:02

a BRESCIA il down è a macchia di leopardo. quindi il guasto tecnico è una bufala.
o vanno tutti o nessuno

marco luglio 5, 2007 alle 21:04

ho venduto elitel per 1 anno e non ho preso una lira da quando ha cambiato proprietà. schifo

Daniela luglio 5, 2007 alle 21:05

Ormai sono entrata in confidenza con i ragazzi dell’helpdesk…inizio a credere che davvero loro non sappiano nulla di più di quanto dicono (tra l’altro…se rispondono al telefono di certo non sono falliti)…Longo ha contatti con i manager di Elitel…credo valga la pena di aspettare domani e leggere i suoi aggiornamenti.

marco luglio 5, 2007 alle 21:06

comunque io sposto tutti i miei clienti su altro operatore

Marco M. luglio 5, 2007 alle 21:07

un’azienda comprata 4 mesi fa… come fa ad avere questo problema.. c’è qualcosa di grosso sotto

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:07

comprata ? ……….

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:08

x marco,

si e come li sposti? chi ti cessa i contratti? per spostare un’adsl su linea telecom c vogliono almeno 15-20 giorni mica un paio d’ore la situazione per i reseller è drammatica

marco luglio 5, 2007 alle 21:09

il prob. è che in Italia si possono comprare le aziende senza avere una lira e senza controllo.
cosa fanno le istituzioni per tutelere i consumatori e i lavoratori??

marco luglio 5, 2007 alle 21:10

x gioacchino
meno male che ho tutte cps e solo 2 adsl

Marco M. luglio 5, 2007 alle 21:12

Segrate, marzo 2007 – Vive La Vie SpA e Telvia SpA hanno acquisito partecipazioni in Elitel Telecom SpA (Elitel, la Società) in base a un piano di riallineamento strategico secondo il quale gli acquirenti forniranno un importante sostegno operativo e finanziario in grado di favorire l’attuazione del nuovo piano industriale della Società. Ulteriori dettagli relativi a tale piano verranno annunciati in seguito. Secondo i termini della transazione, perfezionata in data 1° marzo 2007, Vive La Vie® SpA (26,01%) e Telvia SpA (32%) hanno acquistato le partecipazioni da Kiwi II Ventura-Servicos de Consultoria S.A. conformemente a un earn-out parametrato al valore raggiunto dalla Società in base ai suoi risultati al 31 dicembre 2009.

Un’azienda che ha 5000 cleinti come fa a comprarne una che ne ha piu di 400 000 ??

Stefano luglio 5, 2007 alle 21:13

Mai fare affari con aziende che iniziano o finiscono per TEL

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:13

Un reseseller (vlv) che compra il fornitore ? …….

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:13

x marco
ma a te hanno dato notizie ufficiose da elitel? o scena muta

marco luglio 5, 2007 alle 21:14

perchè l’italia è il mondo delle favole impossibili

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:15

E delle grandi inculate …..

marco luglio 5, 2007 alle 21:15

x gioacchino

so solo che TI sta contattando i clienti elitel terrorizzandoli per il fallimento di elitel costringendoli a fare contratti con TI

marco luglio 5, 2007 alle 21:16

e il bello è che molti ci cascano

marco luglio 5, 2007 alle 21:18

nn ci resta che aspettare domani.
buona notte a tutti raga

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:18

e il garante dorme… se questa fosse una manovra fatta di proposito…

anonimo luglio 5, 2007 alle 21:20

:)

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:20

Il bilancio 2006 (vecchia gestione) non e’ ancora uscito …….

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:24

X alex : UPDATE2

Il tuo amico non e’ un vero amico.

vinicio luglio 5, 2007 alle 21:29

per marco se tu avessi una azienda come la mia che lavora quasi solo con il numero telefonico che si porta dietro al 1982 e che adesso non può più cambiarlo nenache aspettando 20 giorni in quanto elitel non comnica con noi e non può cedere i numeri che ha, quindi se non li cede non li possiam passare ad altro operatore .
Se viene telecom e mi dice che mi ridà il nmero non solo ci ritorno ma le pago ance quello che vuole

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:33

mah aspettiamo domani di sapere qualche cosa, anche se secondo me è tutta una manovra TI (non penso che solo Elitel abbia debiti presso TI, Eutelia allora??), ma ovviamente non avendo prove ne notizie ufficiali è solo un’affermazione

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:37

ma i comandanti delle due aziende sono diversi ……

purtroppo…..

Emma luglio 5, 2007 alle 21:37

Nel pentolone la minestra putrida bolliva da tanto tempo, e mai Telecom si è preoccupata di tutte le persone e le famiglie che vivono (nel nostro caso sopravvivono) con lo stipendio pagato da Elitel (senza dimenticare i reseller e tutte le altre persone che hanno interessi commerciali con Elitel, alle quali esprimo tutta la mia solidarietà).
Hanno deciso di staccare le linee e lo hanno fatto.
Cosa strana è che da un eventuale fallimento non porterebbero a casa niente, ma forse gli basta rimettersi nel portafoglio tutti i clienti lasciati a spasso da Elitel.
Il loro motto è: …se poi sul campo si lasciano tanti cadaveri chi se ne frega!

Emma luglio 5, 2007 alle 21:39

Scusate ma non ha riportato un mio passaggio…
il loro motto è: in amore e in guerra tutto è permesso…

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:41

questa è concorrenza sleale alla faccia delle leggi del mercato

Emma luglio 5, 2007 alle 21:43

X Gioacchino

parole sante…

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:50

ci vorrebbe beppe grillo

Daniela luglio 5, 2007 alle 21:51

ma beppe grillo non fa parte del CDA di Telecom Italia??

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:54

si e li odia a morte

gioacchino luglio 5, 2007 alle 21:54

è il rappresentante “ufficioso” di tutti i piccoli azionisti di TI

Anonimo luglio 5, 2007 alle 21:56

ci vorrebbe uno che dico io …..
vabbe’ lasciamo stare va …

Un dipendente luglio 5, 2007 alle 23:15

Ci vorrebbe qualcuno che facesse fuori un certo A.D. attuale, un proprietario precedente ecc…. Dopo che hanno insultato i dipendenti e chiesto loro sacrifici, sottratto parte dello stipendio…

un altro dipendente luglio 5, 2007 alle 23:17

la carta igienica ….

Un ex dipendente luglio 5, 2007 alle 23:21

Un’azienda che ha 200mil di fatturato annuo, un debito di 96mil di euro non si fa in quattro mesi. Chi si è mangiato questi soldi? Scappate da tutto ciò che riguarda P. e F. Noi dipendenti abbiamo etichette sulla testa come lebbrosi, non sappiamo più cosa dire ai clienti, non riusciamo a trovare un altro posto. Ma li mortacce…

luca salvioli luglio 5, 2007 alle 23:26

ale, noto con piacere che inizi a raggiungere numeri di commenti simili a beppe grillo:-) un saluto

Un ex dipendente luglio 5, 2007 alle 23:27

Dai discorsi che subiamo, ci hanno tolto anche l’orgoglio. Non crediate che la situazione si risolva. Non verranno riattivati i clienti più grandi. Solo quelli più interessanti per vlv, che si porterà in casa tramite Easynet. Il target è medio basso.
Vi dico una cosa: la verità non si saprà mai. La colpa non verrà mai attribuita e tutto cadrà nel dimenticatoio insieme alle corde, che poveri sciagurati avranno usato per l’ultima volta.
Vi ringrazio: da Prodi in giù. Dal lavoro precario. All’economia che non decolla. A chi se n’è approfittato con l’euro. A chi fa carriere salo perchè è l’amico di scuola di un potente. Grazie. Serietà, professionalità, impegno e competenza non sono servite a salvare dipendendi e poveri clienti, con le loro famiglie da questa disgrazia.

Un ex dipendente luglio 5, 2007 alle 23:30

Ps: dimenticavo i Sindacati. Grazie. Ci avete dato una settimana di respiro. Ma voi quanti soldi avete preso per pigliarci per i fondelli?

patrice luglio 5, 2007 alle 23:57

Ciao a tutti.
Avevo Galactica, mi andava bene spendevo poco…..out! (il ministro delle Telecommmmmmm Gaspari prometteva na mazza);
Avevo Elitel Futura, mi andava bene spendevo poco …….. out! (il ministro delle Telecommmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
)
che paese di merda………

alessandro longo luglio 6, 2007 alle 0:01

Ex dipendente di due commenti fa
mi scrivi? alex AT alongo.it

x alex luglio 6, 2007 alle 0:04

Io ho notizie che vengono da Telecom…

Molto interessanti :-) )

Alex, ho il tuo cell, se vuoi ti chiamo…

parlando degli ZANZA luglio 6, 2007 alle 0:09

poche settimane fa l’agenzia delle entrate ha ispezionato a fondo Elitel,la diagnosi ufficiosa fornitami da uno di questi è che Elitel ha ancora tre mesi di vita…..reseller e dipendenti OKKIO!!!

patrice luglio 6, 2007 alle 0:12

Scusate ma avete novità importanti??

patrice luglio 6, 2007 alle 0:14

visto le notizie mi resta solo telecom…………….. notte

patrice luglio 6, 2007 alle 0:14

notteeeeee

x ALESSANDRO LONGO luglio 6, 2007 alle 0:15

Ciao,
è tardi… domani mi aspetta una durissima giornata proprio per il disservizio (??) di Elitel…

Ho delle interessanti notizie, se ti interessa ti chiamo al cell

PS: ho il tuo numero, in quanto ci siamo sentiti altre volte :-)

patrice luglio 6, 2007 alle 0:16

il mio numero??

alessandro longo luglio 6, 2007 alle 0:17

Ciao,
puoi chiamarmi anche adesso, vediamo se sai qualcosa che non so

patrice luglio 6, 2007 alle 0:21

so solamente che mi ritrovo nella stessa situazione di GALACTICA 1 e 2

Anonimo luglio 6, 2007 alle 0:26

Io sono un wholesaler di Elitel e oltre a vendere loro ADSL ai loro clienti ho anche altri connessioni basate su CVP su cui erogo (o erogavo) servizi diretti a centinaia di utenti…..
Evito commenti perchè potrei essere “cattivo”….. ma è davvero un disastro!

x ALESSANDRO LONGO luglio 6, 2007 alle 0:37

a domani…

Buona notte!!

andrea luglio 6, 2007 alle 1:18

Abbiamo una HDSL con elitel e da ieri è down!!! dicono di problemi tecnici… ma non rispondono… la vedo nera…

Ugo luglio 6, 2007 alle 5:31

Ciao raga ! Teneteci informati!
Piuttosto che tornare a Telecom, butto via il pc e passo ai segnali di fumo.
Solidarietà ai dipendenti e fornitori Elitel (Io comunque spero sempre che si tratti solamente di un guasto tecnico)
Ciau

Ugo luglio 6, 2007 alle 5:39

Un ultima cosa:
Dal sito Elitel:

1) LA POLITICA COMMERCIALE DI ELITEL
Nel segno della trasparenza e della correttezza con i nostri clienti

—————————-
Bella trasparenza e correttezza non trovate?

Sono troppo incazz…!

Anonimo luglio 6, 2007 alle 6:11

Anche i dipendenti del gruppo Elitel non sanno niente.
Le notizie veniamo a saperle da internet.
Pochi sanno e quei pochi non dicono niente.
I sindacati ne sanno ancora meno.

Amanda luglio 6, 2007 alle 7:01

Ma accidenti, tutti a dare le colpe a Telecom…
Ma se sti… non pagano da un anno le bollette (365 gg e oltre) e continuano a incassare dai clienti, i soldi che fine fanno??
Qualcuno se li mangerà pure…
A sto punto Telecom non è mica la croce rossa, pure lei deve campà!
Inoltre se alla borsa di Londra hanno sospeso il titolo, il problema non penso proprio sia Telecom.
Gli unici veri “sfigati” sono i dipendenti e i rivenditori che da un gg all’altro si trovano a zero…
I clienti avranno qualche giorno di down, ma alla fine possono sempre cambiare operatore…

Carlo luglio 6, 2007 alle 8:07

Avete dei numeri, tipo un fax, a cui inviare la cessazione dell’ abbonamento?

O se faccio per esempio fastweb fanno tutto loro? (ho solo l’ adsl con Elitel)

Maurizio luglio 6, 2007 alle 8:28

La verità è questa: Elitel non ha onorato un rientro da un debito con Telecom di parecchi milioni di Euro.
Vi assicuro che questa è la verità, ho fonti certe.
Il titolo di Elitel Telecom alla borsa di londra (londonstockexchange) è stato sospeso per ecceso di ribasso già mercoledi pomeriggio.
I clienti Elitel sono circa 200 mila… E’ destinata a fallire in brevissimo tempo.
E’ una autentica vergogna.

Luigi B luglio 6, 2007 alle 8:33

Il titolo alla borsa di londra è stato sospeso perchè non è stato presentato il bilancio a dicembre 2006.
I clienti elitel, nei bei tempi erano quasi 100.000 e ora sono circa un 40.000 ( solo quelli aziendali )
Cerchiamo di capire cosa si legge prima di scrivere.

gioacchino luglio 6, 2007 alle 8:46

Sig. Longo, a quando l’aggiornamento? Pensavo che uscisse l’articolo su PI

Alfredo luglio 6, 2007 alle 9:14

Dal sito:
2003-2004
Un nuovo team manageriale riorganizza l’azienda, adotta una strategia di razionalizzazione e di diversificazione dei servizi con il lancio delle attività wholesale e di servizi innovativi (VOIP)
2005
Lancio di nuovi servizi a valore aggiunto
2006
Nel febbraio 2006 Elitel è stata quotata con successo all’AIM, Alternative Investment Market, della Borsa di Londra (AIM:ETM).
Elitel lancia il super telefono “dual mode” integrato all’offerta VoIP IP Centrex , primo passo verso soluzioni convergenti mobili.
Elitel rafforza ulteriormente la propria attività nei servizi di call center – dove è già presente con due consociate che nel 2005 hanno generato ricavi per 13, 9 milioni di Euro – con l’acquisizione di Telecontatto.
In luglio le attività tradizionali del Gruppo Elitel si espandono al Trentino – Alto Adige con l’acquisizione di Alpikom S.p.A.
2007
Nel marzo 2007 il 58% di Elitel Telecom viene acquisito da Vive la Vie S.p.A. e Telvia S.p.A. Vive la Vie S.p.A. è operatore leader nella convergenza di servizi integrati di telecomunicazione e Information Technology. L’acquisizione è avvenuta nell’ambito di un piano di riallineamento strategico secondo il quale Vive la Vie e Telvia forniranno un importante sostegno operativo e finanziario in grado di favorire l’attuazione del nuovo piano industriale del Gruppo.
———————————————————
mah…

GIANNI luglio 6, 2007 alle 9:44

qualcuno ha notizie????

---- luglio 6, 2007 alle 9:44

Fate sapere qualcosa

gioacchino luglio 6, 2007 alle 9:47

sig Longo, ci dia qualche informazione

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 10:14

Salve,

quando avremo notizie ufficiali ?

Comm’è possibile che nessuna testata giornalista porti nemmeno un trafiletto sulla vicenda?

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 10:17
Enzo luglio 6, 2007 alle 10:22

CIAO,
GRAZIE PER IL CONSIGLIO. IO HO PASSATO (INVANO CREDO) LA PRATICA AI MIEI LEGALI.
IL NUMERO FAX 848967777 RISULTA INESISTENTE; MENTRE FUNZIONA (ALMENO STAMANE ALLE 10:17 ANDAVA BENE) IL FAX 800967399

NOI CHIEDEREMO COMUNQUE SPIEGAZIONI ANCHE AL GARANTE, NON SI LASCIANO NE’ GLI IMPIEGATI DI UNA SOCIETA’ E NEANCHE I CLIENTI IN UN … DEL GENERE!!!
MI DISPIACE

Anonimo luglio 6, 2007 alle 10:24

E’vergognoso che nessuna sappia niente, anche e soprattutto nei confronti dei lavoratori del gruppo. Omertà totale. Chi si sta prodigando per non far scoppiare la bolla su tutti i giornali?

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 10:34

Scandalo di proporzioni gigantesche e nessuno sa niente, nessuno dice niente, solo voci su questo blog e su PI

Fabio Glorioso luglio 6, 2007 alle 10:35

Se nel frattempo volete telefonare fate il prefisso di TELECOM 1033!!!!!!!
ciao

gioacchino luglio 6, 2007 alle 10:37

si per le cps ma chi ha adsl?? s’attacca e basta

Fabio Glorioso luglio 6, 2007 alle 10:37

Inutile dare in mano la cosa ai legali….si pagano solo gli avvocati così. Ma nessuno ha pensato di usare il 1033 per fare le telefonate????
Usate quello e aspettate di vedere come si evolve la situazione

Anonimo luglio 6, 2007 alle 10:38

Io l’asl l’ho sempre mantenuta con telecom……per fortuna…..ma ora credo che seguirò quello che dico sempre…..meglio telecom che tutti gli altri…alla fine loro ci sono sempre…..per il passaggio ora mi ci vogliono fino a 20gg

Persona Informata dei fatti luglio 6, 2007 alle 10:46

Non ci sono informazioni di nessun tipo se non che elitel non esisterà più… hanno tirato la corda con telecom per il pagamento fino a quando non si è spezzata.
Hanno fatto un bel gioco di prestigio con i soldi e hanno messo un “burattino” da marzo 2007 che doveva portare la compagnia al suo funerale… forse il funerale è arrivato prima del previsto… ma è arrivato.

Anche noi pur essendo a conoscenza di carti problemi non immaginavamo mai una fine così rapida ma ormai la cosa era certa.

A tutti quelli che anno Elitel in ULL l’unica cosa che conviene fare e passare a teleom al fine di recuperare almeno il numero di telefono e agli altri farsi un adsl con un altro provider tanto il guasto non rientrerà più

Emma luglio 6, 2007 alle 10:59

X la Persona Informata dei fatti

La campana non è ancora suonata, e la fine non è stata ancora annunciata.
Per noi lavoratori Elitel e per tutti quelli che vivono gravitando intorno alla società mi auguro che non sia come dici tu e che le cose si risolvano, anche se qualche perdita ci sarà sicuramente..

Anonimo luglio 6, 2007 alle 11:04

Per tutti:
vi rendete conto che noi di Elitel non abbiamo nessuna notizia?

gioacchino luglio 6, 2007 alle 11:10

mi rendo conto e come non ci sn notizie e la cosa è gravissima, il garante è a giocare a carte? lo stato non vigila? molti si troveranno senza lavoro, i beni primari devono essere statali, che la privatizzazione in italia porta solo a barzellete vedi i treni che in sicilia non passano quasi piu’, vedi l’energia elettrica che aumenta, vedi i distributori di benzina che aumentano il prezzo ogni giorno anche quando il petrolio diminuisce il prezzo al barile, vedi telecom che la fa da padrona ovunque! Tutto cio’ è scandaloso, non siamo parlano di una ditta individuale con 50 clienti ma di una societa’ quotata in borsa !!

Anonimo luglio 6, 2007 alle 11:14

Ci sono degli interessi che a quanto pare fanno si che i dipendenti non debbano sapere nulla (nemmeno della loro stessa sorte) e che la stampa stia ignorando la questione.

Anche Longo…ci dice di sapere ma non può dire cosa.

E noi siamo qui in balia degli eventi.

Marco luglio 6, 2007 alle 11:18

Da questi post apprendo che Elitel è fallita, sta fallendo, forse no, è colpa di Telecom, è colpa di Vive la Vie…Ma chi è informato dei fatti dovrebbe raccontare I FATTI. Finora leggo solo opinioni. E sui giornali nemmeno quelle. CHI HA IMBAVAGLIATO L’INFORMAZIONE? Perchè dobbiamo aspettare per saperlo e chi sa ORA non racconta ORA?

gioacchino luglio 6, 2007 alle 11:22

Ho chiamato elitel dicendo che esigo una risposta e ancora mi ciullano con la storia dei problemi della rete, ho detto lo sa tutto il mondo che telecom vi ha staccato la fornitura e voi ancora pensate di farmi credere il contrario, almeno l’onesta!

secondo me la situazione è piu nascosta di quanto si pensi, se la elitel telecom spa è stata ritirata dalla borsa, come ha fatto ad essere comprata tre mesi prima? la consob nn vigila?

Fabio Glorioso luglio 6, 2007 alle 11:26

Chi dice di sapere ma non dice, chi si dice informato dei fatti ma si nasconde dietro ad uno pseudonimo…….mi fate ridere!!!
Mania di protagonismo? Esibizionismo….o cosa? mi sfugge la parola….

Anonimo luglio 6, 2007 alle 11:27

e poi c’è chi non sa nulla e dovrebbe essere il primo a sapere!

Persona Informata dei fatti luglio 6, 2007 alle 11:27

X tutti posso dirvi una cosa tanti stanno facendo suposizioni ma la realtà sta nel mezzo sempre.

Vi do una “soluzione” per usare il telefono in “emergenza” chi ha un contratto futura e ha un mediatrix sappia questo: la centrale Elitel di smistamento ad oggi è ancora attiva quandi se collegate il vostro mediatrix a una adsl funzionante avrete la vostra fonia ok.

Potrete ricevere e fare telefonate con il vostro vecchio numero di telefono.

Per quel che riguarda il tempo che rimane anche a tale servizio non “vi è dato saperlo” per chi volesse qualche altra informazione mi contatti pure.

Fabio Glorioso luglio 6, 2007 alle 11:29

Ahh….ecco…..MITOMANIA!

gianluca luglio 6, 2007 alle 11:34

scusami…mi sono perso, dove ti posso contattare, “Persona Informata dei fatti – 6 Luglio 2007″ ?

thx

gioacchino luglio 6, 2007 alle 11:37

si perke non informi anche me della situazione

Michele luglio 6, 2007 alle 11:37

PER PERSONA INFORMATA DEI FATTI
Ho un server presso il Datacenter di Alpikom, società controllata da Elitel, mi devo preoccupare?
Grazie

Jan Hus da PD luglio 6, 2007 alle 11:38

mah, se si chiama il numero 848262211 TI dice che il numero è inesistente…. fate voi.

gioacchino luglio 6, 2007 alle 11:39

x michele

ovviamente si se cade il re, cade anche castello, scuderia etc etc

Persona Informata dei fatti luglio 6, 2007 alle 11:50

Per Michele attualemnte elitel basava il 70% della base dati su TI ma la voce almeno in parte su infostrada come qulache piccola portante dati. Il servizio in questione non so se possa subire “danni” dipende se la sede dove è installato il server ha solo TI o altro.

Per tutti gli utenti futura
La fonia futura veniva veicolata su rete non TI almeno nella maggior parte ed è per questo motivo che attualmente se avete un’altra Adsl e riuscite a collegare il mediatrix riuscirete a ricevere e fare telefonate.

Non sono sempre Online ma il mio contatto skype è helpdeskcd

Anonimo luglio 6, 2007 alle 11:51

mah.
Non capisco tutta questa reticenza a dire.
Elitel chiude? Fallisce? Tiene aperto?
Perchè la stampa non dice niente di niente?

Marco L. luglio 6, 2007 alle 12:01

x i reseller Elitel.

Ciao a tutti, sono anch’io un reseller (non Elitel, per mia fortuna!!!) di Verona con una centrale proprietaria installata a Milano.
Da collega, capisco la vostra situazione (avendola vissuta, dalla parte dell’operatore, quando in passato lavoravo per alcuni operatori nazionali miseramente falliti per scelte strategiche poco illuminate.
Se posso essere d’aiuto per darvi una mano a salvare il vostro parco clienti mettendovi a disposizione la mia infrastruttura, fatemi sapere.
Contattatemi al seguente indirizzo: info@elinea.it

Enzo luglio 6, 2007 alle 12:03

Grazie per il consiglio.
Io ho contattato Elitel e sembra veramente che i poverini che ci lavorano sono, come noi, all’oscuro. Buio totale, come anche nel governo e tutte le cavolo di istituzioni che promettono e poi non mantengono. Mi dispiace per gli impiegati che a quando pare perderanno pure il posto di lavoro, ma mi dispiace anche per me:
io non lavoro dal 03.07.07 perchè non riesco a postalizzare o a fare gli altri servizi e proprio nel periodo più importante per la nostra azienda. Ho provveduto già alla disdetta e per chi volesse farlo, fatelo tramite Racc A/R; non immaginavo però che il nuovo Provider ADSL impiegasse almeno 15-20 gg dopo il distacco effettuato da Elitel per poter allacciare una connessione ADSL…significherebbe che così facendo potrei anche chiudere l’ufficio; tanto non cambia niente!
Aiutatemi per favore, ho “leggermente” qualche confusione.

ResellerElitel X A LONGO luglio 6, 2007 alle 12:10

ASPETTATE!!

Non disdite…

Ho trovato la soluzione migliore, tra poco vi informerò!

Marco S. luglio 6, 2007 alle 12:17

UPDATE 5?

Benito luglio 6, 2007 alle 12:28

Ciao ragazzi io ho contattato il servizio tecnico all’ 848262211 e, anche se ho dovuto attendere un po in linea (immagino che il centralino scoppi di chiamate), mi hanno consigliato per risolvere il problema momentaneamente una connessione Dial Up…
Mi hanno assegnato una login e una password provvisoria e datomi il numero di POP 7020702702 ed ora mi sto collegando con quello…

Attendo con ansia il post di resellerElitel X A LONGO (post 172) perchè vorrei capire quale sia la soluzione migliore del disdire….

gianluca luglio 6, 2007 alle 12:49

bella questa soluzione! e io che non ho più linea telecom perché l’ho disdetta per averla con Elitel? e io che ho una ADSL senza fonia telecom ….? e io , che ancora ho linea telecom, devo anche pagarmi il costo della chiamata??? e cosi Elitel continua anche e a far fare traffico a Telecom???
siamo completamente fuori…o no ???

Massimo luglio 6, 2007 alle 12:55

Penso che molti siano ansiosi di sapere qual è la soluzione migliore dell’inviare una disdetta… e per chi lavora non è certo una connessione Dial up

gioacchino luglio 6, 2007 alle 12:58

il problema è pirotecnico, come fai a disdire in tempi “brevi” con una compagnia che effettivamente non c’è? le cose andranno per le lunghe non meno di 20 giorni per un nuovo collegamento

Alessandro luglio 6, 2007 alle 13:01

Ciao a tutti,

Sono un utente Elitel, per fortuna privato e non azienda.
Uso sia adsl che Voip. entrambi morti.
Gentilmente qualcuno può spiegarmi qual’è la procedura corretta per effettuare la disdetta da Elitel.
Mi chiedo, ma se è in atto il fallimento alla fine se la banda non c’è più, cosa paghiamo? quindi non arriveranno + le bollette, giusto?

marco luglio 6, 2007 alle 13:05

vaccio una domanda a tutti voi e soprattutto a Longo:

come è possibile che solo questo sito e zeus parlano di Elitel e tutto il resto d’Italia non ne parla??
eppure qualche migliaiodi clienti fermi dovrebbe fare notizia.

cosa c’è sotto?

Persona Informata dei fatti luglio 6, 2007 alle 13:06

Diciamo che con i canali giusti forse si riesce ad avere il servizio da TI prima dei 20 giorni.

E attenzione se dovete “salvare i vostri numeri” non disdite elitel altrimenti li perderete per sempre.

L’unica soluzione è il rientro in TI e poi ve ne andate dove volete… casomai.

Se avete bisogno di ulteriori info mi trovate non sempre su skype all’indirizzo scritto prima.

lucio luglio 6, 2007 alle 13:07

sotto c’è un mistero sull’acquisizione di vive la vie secondo me, hanno acquistato si sono mangiati i soldi non si sa, fattosta che ci sarà uno scandalo per questo nessuno ne parla come con telecom serbia ne hanno parlato solo quando non se ne è potuto fare a meno

Alessandro luglio 6, 2007 alle 13:10

per 180

a tuo avviso, quando rientrano??? io li ho contattati questa mattina e mi dicono al call center che se tutto va bene la linea ritornerà metà settimana prossima.

Benito luglio 6, 2007 alle 13:12

leggete qui:

http://bonacina.wordpress.com/2007/07/05/elitel-e-in-crisi/

Riporto un trafiletto

“Su Elitel, come società, grava un pesante indebitamento nei confronti di Telecom Italia, che sta passando al contrattacco con le sue armi commerciali: politiche di win-back (chiama i clienti Elitel e offre loro condizioni vantaggiose per riaccaparrarseli) e azioni a livello wholesale. Non è difficile pensare che le difficoltà “tecniche” degli utenti Elitel siano dovute a questi problemi.”

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:14

Fare Racc A/R tramite Mail Express Poste Private o Poste Italiane:

Spett.le
ELITEL S.p.A.
Via Mecenate, 90
20138 Milano

Cessazione Servizio _________________ – cod. cliente /n° contratto

Io sottoscritto _______________________________________________faccio richiesta di cessazione, con effetto immediato, del servizio in oggetto attivo sul numero a me intestato: __________________ per i disservizi da voi causati dal 03.07.07 (black-out ADSL) ______
Chiedo inoltre la massima celerità nel rendere disponibile il numero di linea ad oggi impegnato dall’ADSL in essere con voi.

In attesa di un Vs immediato riscontro, porgo distinti saluti.

Data, Firma
eventualmente allegare per autentica anche copia del documento di riconoscimento

lucio luglio 6, 2007 alle 13:15

telecom fa il bello e cattivo tempo da anni e il garante sta a guardare, gli ha dato il beneplacito per il canone delle adsl senza linea, gli fa attribuire offerte wholesale ridicole che hanno costi piu elevanti di quanto telecom vende al pubblico.. è un monopolio e nessuno dice niente, alla faccia delle liberalizzazioni

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 13:16

Metà settimana prox?? un ‘altra settimana senza adsl?? Non penso che sarà possibile… e soprattuto non penso che se Elitel riesca a riattivare le linee ne esca indenne e senza problemi..
Conosco reseller e clienti che hanno problemi molto gravi e stando perdendo soldi e tempo per questo problema.
Sul contratto c’è scritto che Elitel non è responsabile di danni causati da terzi qualora il servizio abbia problemi, ma in questo caso i danni sono provati dalla sua gestione e quindi sicuramente dovrà rispondere di molti risarcimenti danni.

GIANNI luglio 6, 2007 alle 13:17

x marco:
mi associo con te e aggiungo:
come è possibile che il sindacato non abbia fatto nulla , sottolieneo, nulla di concreto per tutelare le condizioni dei dipendenti Elitel?
…sicuramente qualcuno di voi SA esattamente a cosa mi riferisco..
al di là di bandiere rosse (ehm..mi fa quasi effetto scrivere “rosse” ) e fischietti, i lavoratori Elitel cosa hanno avuto di concreto per potersi tutelare contro questo che è , chiaramente, soltanto uno sporco gioco di affari tra imprenditori?..e per la tutela dei consumatori, perché non vengono coinvolte le associazioni a tutela dei loro diritti??

bah, ragazzi, qualcuno prima di noi era andato un pò più in là..

Alessandro luglio 6, 2007 alle 13:17

Grazie Enzo ,

A tuo avviso è meglio disdire o aspettare settimana prossima??

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:17

Comunque il Dial-up (quando funziona…) è molto costoso per chi ci lavora e deve star collegato fino a tarda sera…

Emilio luglio 6, 2007 alle 13:19

Ma Longo non doveva scrivere oggi? Perche’ ancora non ha scritto? Cosa aspetta?? Ci faccia sapere

gioacchino luglio 6, 2007 alle 13:20

x alessandro
forse nn avete capito non si disdice dall’oggi al domani ci vogliono almeno 20 giorni per riavere un collegamento, poi in caso di cps si perdono i numeri, io aspetterei qualche comunicazione ufficiale che deve per forza saltare fuori

marco luglio 6, 2007 alle 13:21

comunque io continuo a ricevere telefonate dai miei clienti che continuano a manifestare problemi e se ne aggiungono sempre altri

marco luglio 6, 2007 alle 13:22

x gioacchino

in cps non si perdono i numeri.
quelli a rischio sono quelli che hanno Futura e il Centrex

le cps dei miei clienti sono migrate i 4 gg

anonimo luglio 6, 2007 alle 13:23

a quanto pare i sindacati nn stanno facendo nulla, oltre ai dipendenti elitel ci sono tutti i collaboratori elitel e di altre aziende che appartengono a elitel che sono in balia di quello che sta succedendo. e loro? cosa fanno i sindacati? dove sono le tv quando ci dovrebbero essere?

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:24

Figurati, Alessandro; se non rispondo subito perchè in Dial-up cado spesso!!!
I legali mi consigliarono di disdire subito per recuperare tempo… Se mai non arriva il distacco da parte di Elitel il nuovo oper. non può attivare l’ADSL! Per questo ho scelto di farlo subito. Ma soprattutto perché CREDETEMI sto rischiando ank’io un mucchio di soldini per colpa di questa storia!
Mandiamo dal 03.07.2007 il 90% dei nostri clienti alla concorrenza; altro MONOPOLISTA del …! Scusate, ma sto veramente per impazzire! Stamane ho mandato a casa pure i collaboratori!!!
E Telecom fà un bruttissimo gioco! Metta un’altra linea…(ancora un’altra) così acceleriamo i tempi e discorsi di questo genere…
Ragà, alla fine quelli che la stanno pagando siamo NOI e i dipendenti!

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 13:25

non inviate lettere di disdette ora. X i soli clienti adsl, basta che chiamate Telecom Italia e gli dite che volete riattivare la linea adsl, ma prima devono fare la cessazione di quella Elitel. Pensano a tutto loro, sono maestri in questo. Però di sicuro prima di 15 giorni non se ne parla di riattivare il tutto. Soluzione secondo me è aspettare 3/4 giorni, o almeno fino a lunedì e poi decidere sul da fare…

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:28

Per quanto concerne invece l’ASSOCIAZIONE CONSUMATORI, il mio socio ha contattato il 04.07. la CNCU e … NIENTE! NADA!

marco luglio 6, 2007 alle 13:29

ma dov’è il Sig. LONGO oggi????

Banana Republik luglio 6, 2007 alle 13:30

mi sfugge un passaggio in tutto questo…

molti di questi post (così come avviene su PI) fanno notare come Telecom Italia in questa vicenda si stia comportando in maniera quantomeno sospetta…e l’autore del blog cosa fa? consiglia a tutti di migrare verso la stessa Telecom perchè la procedura è più veloce che con gli altri ISP? ma stiamo scherzando?

Alessandro…perchè ci tieni sulle spine? perchè non ci dici cosa sta succedendo?

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:31

Certo, chi ha il tempo e le capacità economiche per aspettare lo faccia… io non posso aspettare più delle 2-3 settimane che impiega la cavolo di TI per riallacciarmi….

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:33

Il problema, secondo me, è simile a quello di blu (telefonia mobile) ricordate?

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 13:33

Ma in fondo Alessandro alla fine cosa può fare… ci tengono all’oscuro a noi reseller che siamo clienti da oramai 3 anni e forse anche più…. c’è solo da aspettare xchè tanto quello che penso è che solo i dirigenti più in alto sappiano effettivamente quale sarà la fine dell’Elitel. Gli altri sono solo burattini che sanno quello che gli viene detto.

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:35

Comunque mi fa incavolare che non ne parla NESSUNO di questi fatti, è vergognoso e secondo me prova del fatto che c’è qualcosa di molto losco sotto…

Anonimo luglio 6, 2007 alle 13:35

Se tengono all’oscuro noi dipendenti….

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:36

Un tuo parere, Giorgio?

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:38

Mi dispiace per voi dipendenti…

anonimo luglio 6, 2007 alle 13:39

oscuro?peggio, sappiano solo quello che vediamo e io sinceramente in questo momento vedo molto molto male la situazione, ripeto, non solo per i dipendenti ma anche per tutti i collaboratori delle altre aziende che appartengono a questo amministratore, e fidatevi, sono moltissimi.

gioacchino luglio 6, 2007 alle 13:39

io non mi allaccerò mai a Telecom che è anch’essa la causa del disservizio, io da fornitore che stacco un mio cliente non vado a rubargli i clienti non ho rapporti, invece loro lo fanno e nessuno vigila è ovvio hanno il monopolio del mercato e nessuno dice niente bei decreti quelli di bersani e co chiamatele liberalizzazioni del ca… Ok telecom vuole i soldi da elitel? faccia un comunicato prima di staccare, gentili 400.000 clienti di elitel, noi sospendiamo i collegamenti perke sono morosi voi siete avvisati scegliete con chi passare che tanto elitel va giu, uno sceglierebbe in regime di mercato libero invece qua: senti tu elitel è morta passa con noi punto e basta

Claudio luglio 6, 2007 alle 13:40

abito vicino a Como, sono cliente ex LombardiaCom dal 1999 e poi Elitel Futura ADSL+VoiP, qui è dalla sera del 2/7 che non è più possibile telefonare, nè navigare. Per fortuna che ho una bella linea ADSL aziendale Telecom Italia, altrimenti addio Internet e la posta…intanto ho il cell bollente a forza di chiamare e per le chiamate di amici e parenti e conoscenti preoccupati perchè non rispondo al telefono:-( .
io domani parto per le ferie, chissà se ritrovo il led verde “ready” del Mediatrix acceso al mio ritorno…

marco luglio 6, 2007 alle 13:41

che ne dite di mandare qualche migliaio di mail a:

info@agcom.it
antitrust@agcm.it

chiedendo come mai non si sa niente di questo disastro??

ditemi la vostra.(ricordate beppe grillo con il 144)

Marco S. luglio 6, 2007 alle 13:43

io ho telefonato, non sanno niente.. dicono.. secondo me non vogliono dare informazione agcom dipende da telecom che è l’unica a beneficiarne di questa situazione altro che perde soldi

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:43

non rispondono

Jan Hus da PD luglio 6, 2007 alle 13:44

Scusate, e a chi, oltre che alla connessione ADSL, ha anche un dominio presso Elitel, cosa consigliate? Migro oggi o mi fido di aspettare fino a lunedì!…Grazie

Benito luglio 6, 2007 alle 13:45

non rispondono perchè AGCOM dipende da TELECOM che come dice Marco S (212) è l’unica a beneficiarne di questa situazione altro che perde soldi

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:47

siamo rovinati!

Claudio luglio 6, 2007 alle 13:49

o se ritrovo la Elitel al mio ritorno…ma TI non mi avrà mai!!!

Enzo luglio 6, 2007 alle 13:51

E la CNCU perchè non dice niente?

Marco 63 luglio 6, 2007 alle 13:51

c’è qualcuno in grado di creare un form che spedisca mail di protesta a diversi indirizzi? … esempio giornali … ministeri ecc

Anonimo luglio 6, 2007 alle 13:53

marco63 si può provare, ma qui stanno volutamente tenendo le cose nascoste. Non mi spiego come mai altrimenti dal 2 luglio nessuna notizia, nemmeno un trafiletto, sia comparsa su NESSUNA testata giornalistica

Maurizio luglio 6, 2007 alle 13:53

Per chi deve migrare il dominio contatti il NIC (www.nic.it). sono gentili e disponibili. La burocrazia da fare è un pò lunga. Tutti i moduli sono scaricabili On-line.
Mi sono già attivato ieri e già oggi stanno verificando firme e ragioni sociali.

anonimo luglio 6, 2007 alle 13:55

qualcuno chiami i giornali,,, mi manda rai tre…

Pino luglio 6, 2007 alle 13:56

Telecom? Telecom…bino uno al giorno di casini……tanto alla fine comando sempre io! E chi ci guadagna. alla fine, son sempre io!
Ecco il modo di pensare e di operare di Telecom. Come ha detto qualcuno, in un paese civile e liberale, ci sarebbe stato un comunicato di Telecom che avvisava gli utenti Elitel che entro un ragionevole periodo di tempo avrebbe staccato le linee ad Elitel x questa o quella ragione……e gli utenti avrebbero potuto prendere per tempo le adeguate precauzioni e scegliere in regime di libero mercato ma soprattutto senza avere l’acqua alla gola! Ma piuttosto che passare a Telecom…mi taglio quel che rimane dei miei cosidetti….rimane perchè grazie ad Elitel/Telecom me ne rimane ben poco!!!

Benito luglio 6, 2007 alle 13:56

mi manda raitre, striscia e le iene sono in ferie fino a settembre ahimè…

Benito luglio 6, 2007 alle 13:58

Bravo Pino (223)

marco luglio 6, 2007 alle 13:59

ho scritto a beppe grillo invitandolo ad entrare qui e darci una mano……speriamo.
fatelo anche voi

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:00

E’ vero, Pino, hai completamente ragione! E questo grazie al fatto che soltanto in Italia NON si rispettano le normative UE riguardo a liberalizzazione del mercato, ecc ecc
forse i nostri politici hanno azioni in Enel, Telecom e quant’altro?
Dove cacchio sono sti cavolo di Associazioni e Enti che dovrebbero tutelare noi? Come facciamo a lavorare se rimaniamo senza ADSL anche per i prossimi giorni? Chi parlerà di noi che rischiamo insieme a Elitel il fallimento???????????????

anonimo luglio 6, 2007 alle 14:02

elitel. chi usa/usava elitel, i dipendenti, i collaboratori,tutti… una catastrofe…

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:03

… e, s’è vero che Elitel sta fallendo a noi non riscarcirà NESSUNO!

anonimo luglio 6, 2007 alle 14:04

nessuno ovviamente,,, nessuno di noi in questo momento è tutelato e dopo ci sarà il fuggi fuggi generale

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:06

confermo di aver mandato anche io email a Beppe Grillo…

a me stanno chiamando tutti gli altri operatori telefonici, tipo British Telecom, Tiscali, Eutelia… e quanti altri per farmi offerte ed entrare con loro…. sono pur sempre un cliente Top…. ho 100 clienti sotto di me….

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:06

se mi permettete: l’abbiamo presa di brutto! NOI, I (EX)DIPENDENTI, I RESELLER
e lo Stato sta facendo i conti sotto banco! Questo è lo Stato Italiano…!

Alessandro luglio 6, 2007 alle 14:06

x marco

Ho scritto anch’io a beppe. Sperem!!!

Marco S. luglio 6, 2007 alle 14:07

è ridicolo ho scritto pure all’ansa niente nemmeno ci cagano come si dice in gergo

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:08

Io ho appena parlato con Tiscali ma i tempi sono sempre quelli 15-20 gg DOPO il distacco da Elitel!

Fede luglio 6, 2007 alle 14:08

ciao
pure io con la mia azienda siamo allo sbando per Elitel
io manderei disdetta immediata che dite?
c’ho un nervoso

Claudio luglio 6, 2007 alle 14:09

avete tutti ragione, ma la mia paura è che passata la tempesta..chi si ricorderà? ci saranno altre cose più importanti…che so…il calcio

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:10

Dicono da un’email che mi è arrivata che entro 5 giorni il servizio sarà ripristinato in toto… ma visto che avevano detto 2 giorni fa che il servizio veniva ripristinato entro ieri ci credo veramente poco.

Ho mandato email all’ansa, reuters, il sole 24 ore, beppe grillo e punto informatico…. al momento solo qui e a punto informatico si tratta di questa notizia.
Dimenticavo anche la stampa straniera (il forbes) parla di Elitel.

In Italia nessuno sa nulla!!!

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:10

Siamo vittime di un imbroglio, di una situazione sporca e indegna del nostro paese! Ma siccome, me compreso, votiamo dei pezzenti, che si fanno sempre e soltanto i loro affari … ci risiamo!

Emilio luglio 6, 2007 alle 14:11

altro che torri gemelle sul pirellone, al senato e al parlamento dovevano schiantarsi

Anonimo luglio 6, 2007 alle 14:11

Claudio ma quale tempesta???

Sei non sei un cliente Elitel o comunque hai rapporti con Elitel (vedasi noi dipendenti, diretti o del gruppo, che tanto son tutti sulla stessa barca) non se ne sa nulla.

E comunque si sa pochissimo, tutto viene tenuto nascosto.
Quei pochi che dicono di sapere dicono di non poter dire.

Dipendente Elitel.

Emilio luglio 6, 2007 alle 14:12

238. Monticelli Giorgio – 6 Luglio 2007

Dicono da un’email che mi è arrivata che entro 5 giorni il servizio sarà ripristinato in toto… ma visto che avevano detto 2 giorni fa che il servizio veniva ripristinato entro ieri ci credo veramente poco.

Ho mandato email all’ansa, reuters, il sole 24 ore, beppe grillo e punto informatico…. al momento solo qui e a punto informatico si tratta di questa notizia.
Dimenticavo anche la stampa straniera (il forbes) parla di Elitel.

In Italia nessuno sa nulla!!!

ERRATA CORRIGE, NON P CHE NESSUNO SA NULLA, è CHE TUTTI VOGLIONO FAR FINTA DI NON SAPERE NULLA

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:12

E non ne parleranno per adesso, sono occupati a contare i soldi e a contattare i clienti Elitel….

Pino luglio 6, 2007 alle 14:15

io avevo scritto a Grillo già ieri ….. ma sembra he la congiura del silenzio comprenda anche lui…ora, sinceramente, che la cosa possa volutamente essere tenuta all’oscuro, lo posso capire, perchè immagino che ci siano trattative a tutti i livelli, da parte dei vertici Elitel, per salvare il salvabile…ma voi non sapete la cosa più “carina” – fattura elitel di 2mila e passa euro scadenza 5 luglio…oggi, 6 luglio, arriva un fax dal recupero crediti di Elitel evidenziando lo scaduto e chiedendo l’immediato pagamento!!!! Certo che se il servizio tecnico di Elitel funziona come il loro recupero crediti, allora domani ritirano su tutta la linea!!!! PAZZESCOOOOOO!!!!

Claudio luglio 6, 2007 alle 14:15

anonimo dipendente Elitel, intendevo dire che come al solito in Italia le notizie vivono perchè se ne parla, se uno non guardasse i TG, leggesse i giornali…le notizie non accadrebbero! (lo ha detto Beppe Grillo). Io sono dalla tua parte, ho scelto Elitel perchè ero arcistufo di pagare un canone, mi sono trovato bene, ora sono 4 giorni senza telefono, Internet, e come ho già scritto per fortuna che ho anche una ADSL aziendale (di TI, ironia della sorte!) altrimenti come ti risponderei? come venivo a sapere tutto questo? io spero che tutto si possa risolvere, per tutti

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:16

scusi dipendente Elitel, vorrei sapere oltre al problema finanziario che cosa succederà? Verrà acquistata da qualcuno? Fallirà?

Sono bravi a far passare il tempo, ma qui il tempo è prezioso per tutti…

gioacchino luglio 6, 2007 alle 14:21

io non capisco nemmeno questa latitanza di longo, anche lui sa e non vuole proferire, e consiglia anche lui telecom.. qualcosa sotto non va

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:21

amico… sono a conoscenza di persone che infatti se ne sono andate, e sono anche a conoscenza delle persone che se ne andranno.
Ti chiedo solamente una cosa se è possibile saperla… quest’azienda ripartirà? Ci sono voci di corridoio? Qualche cosa si saprà.. non penso che 2000 dipendenti stiano zitti senza sapere cosa ne sarà del loro futuro!!! Avrete qualcuno a cui è sfuggita una notizia….

Anche a noi reseller avevano inviato una lettera 3 settimane fa che diceva che ai primi di luglio volevano incontraci tutti per costruire questo grande cammino insieme…. ammazza…. non pensavo che il cammino fosse questo….

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:22

Scritto al tg5

Notizia che coinvolge miglia di persone, professionisti ed aziente ….. Telecom ha interrotto senza alcun preavviso le linee ADSL a migliaia di utenti clienti della società ELITEL spa … sembra che la stessa fosse morosa nei confronti di telecom ma questo non può giustificare un atteggiamento arrogante ed irresponsabile. Le autorità non esistono solo per chiedere tasse dovrebbero intervenire ma non lo fanno e gli utenti si trovano senza telefono ed internet. Vi prego di rendere nota la notizia al più presto al fine di consentire il ripristino della funzionalità del servizio.

Grazie e Saluti

MarcoVR luglio 6, 2007 alle 14:23

Anch’io nelle stesse vostre condizioni (ADSL out da martedi) oggi la bella sorpresa che non posso più fare telefonate (ma almeno le posso ricevere).
Mi posso ritenere fortunato che (accetto commenti sarcastici) continuavo ancora a pagare i fissi a TI per le borchie ISDN e l’ADSL era su doppino a se stante, quindi con solo disdetta del CPS e richiesta attivazione di una nuova ADSL su altro numero usando il doppino di quella già in essere, in una settimana limito (per modo di dire) i danni.
La cosa grave è il dominio di primo livello di cui Elitel è/era MNT:

Domain
Domain: *******************.it
Status: GRACE-PERIOD
Created: 2001-06-22 00:00:00
Expire Date: 2007-06-22
Last Update: 2007-06-23 00:31:59

per cui entro domani devo indicare un nuovo MNT

GRAZIE ELITEL!!!

Pino luglio 6, 2007 alle 14:23

ma l’avete letta questa?
http://www.elitel.biz/pdf/Lettera_aperta_AD.pdf
alla luce di quanto sta succedendo ora….sembra “quasi?” una presa per i fondelli!!!

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:28

si più o meno recita quella che mi è stata spedita per posta…. diceva che dopo l’acquisizione di vive la vie l’Elitel sarebbe in pratica diventata ancora più imporante di quello che era… questo 2 settimane fa…

se questi sono gli imprenditori che ci sono nel nostro paese… bè… ho detto tutto….

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:29

Scusa Pino ma non mi interessa nulla di quelle cose ….. voglio il mio servizio … poi che ci pensino loro a mettersi d’accordo. Se Elitel ha troppi debiti peggio per lei vorrà dire che diventerà di telecom ma io non ci devo andare di mezzo le bollette le ho sempre pagate!!!

Claudio luglio 6, 2007 alle 14:29

bravo Marco per la lettera al TG5…chissà…

Monticelli Giorgio luglio 6, 2007 alle 14:31

secondo me non è solo Telecom… ci sono di mezzo anche le banche… telecom tanto come si sa oggi come oggi è in mano alle banche…. meditate ragazzi….

gioacchino luglio 6, 2007 alle 14:32

x MarcoVR

il dominio è colpa tua non vedi che è scaduto il 23 di giugno ed ancora non l’hai rinnovato?

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:33

dai … cribbio … chi lo sa fare prepari un form con una protesta da inviare alle testate ed alle autorità

katsumo luglio 6, 2007 alle 14:33

sorge spontanea la domanda…che effetto ci sara’ sulle controllate del gruppo? (vedi grande azienda regionale di telecomunicazioni del trentino alto adige, magistralmente amministrata da uomini con i controcazzi e sicuramente capaci piu’ di molti altri?)

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 14:33

secondo me è una strategia per farne un’acquisizione da parte di qualke azienda pilotata da telecom a basso costo

Pino luglio 6, 2007 alle 14:33

Giorgio….ma è questo che non capisco….se fino a 2 settimane fà il clima era di una quantomeno volontà o possibilità di crescita……
Sembra quasi che Telecom, proprio per tagliare le gambe ad un possibile 2 operatore “FORTE” di telefonia fissa, si sia decisa a far valere i suoi diritti(per carità, sacrosanti se è vero che c’era un debito). MA PERCHE’ PROPRIO ORA?

Claudio luglio 6, 2007 alle 14:35

sono d’accordo con Pino, perchè ora?
io sono socio di Altroconsumo, sto preparando una mail per informarli

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 14:35

il debito non esce dall’oggi al domani.. qualche cosa sotto c’è

katsumo luglio 6, 2007 alle 14:36

il clima e’ sempre di volonta’ e possibilita’ ma io sono almeno 10 anni che mi sento raccontare balle dai manager…fate sacrifici, dobbiamo andare avanti…siamo i migliori, la nostra barca non deve affondare…
poi loro si intascano i miliardi, le societa’ sono in crisi ma non si capisce come mai loro hanno stipendi da favola…l’azienda chiude, loro si instascano milioni di buonauscita e i dipendenti sfigati in mezzo alla strada…
vita reale e vissuta

Marco luglio 6, 2007 alle 14:37

Risp.: 260

Alpikom non avrà problemi (partecipazione pubblica).

Altre (non tutte) nella merda.

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:40

SI CHI HA LE POSSIBILTA’ LO FACCIA PER CORTESIA, UNITI POSSIAMO FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE! BRAVO MARCO PER LA NOT AL TG5
PEPPE GRILLO NON RISPONDE….LONGO NON SI SA’ DOV’E…!

COMUNQUE E’ VERO: TELECOM NON PUO’ AGIRE COSI’ MA NEANCHE ELITEL E’ TANTO VERGINALE IN QUESTA SITUAZIONE DI MERDA CHE SI E’ CREATA A DISCAPITO NOSTRO! CHI SE NE OCCUPERA’ DI QUELLI CHE STANNO PERDENDO SOLDI AVENDO IL CONTRATTO AZIENDALE CON ELITEL…???

MarcoVR luglio 6, 2007 alle 14:40

X gioacchino

non per fare polemiche, ma siccome erano loro i MNT avevano sempre rinnovato in automatico… una mail per dire: il giorno x scade la registrazione: ke … vuoi fare?
forse , malignamente penso io, non l’hanno rinnovata perchè sapevano quello che sarebbe successo.
e intanto nella m… ci sono io come delegato per tutta la parte informatica e telecomunicazioni.

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:43

X Enzo

Tu nn sei capace?

anonimo luglio 6, 2007 alle 14:43

io ho scritto a studio aperto

Alessandro Acerbi luglio 6, 2007 alle 14:44

x MarcoVR

per il dominio non c sn problemi avrai un backup? per cambiare mantainer c vogliono 48 ore

alpikomico luglio 6, 2007 alle 14:45

alpikom ha gia’ i suoi di problemi

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:46

Bravo anonimo …. a chi possiamo scrivere ancora?

Marco S. luglio 6, 2007 alle 14:46

a qualcuno, di certo questo silenzio fa comodo. persino longo tace

Marco L. luglio 6, 2007 alle 14:48

Enzo,

hai una linea analogica libera da adsl in ufficio?

Marco 2 luglio 6, 2007 alle 14:48

POSSIBILE CHE IN QUESTO BLOG NON CI SIA NESSUNO IN GRADO DI PREPARARE UN FORM PER FACILITARE LA PROTESTA?

Michele luglio 6, 2007 alle 14:48

Solo da oggi sono Down anch’io, cliente serenacom e poi Elitel.
Ma, almeno un comunicato sul sito potevano metterlo…
Chiamo Telecom al servizio clienti per chiedere come mai non riesco a telefoncare e mi sento rispondere, un po ridacchiando, “…siete clienti Elitel? Allora chiamate loro… (he,he)”.
Riapriranno o resteremo senza gestore?

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:49

NO

Claudio luglio 6, 2007 alle 14:51

è stato scritto :”già da oggi l’Adsl non è fruibile da 6 milioni di utenti in Italia, pur considerando l’accesso alla Rete un bene universale.” bene, ora siamo 6 milioni e 400.000 in più

Alessandro luglio 6, 2007 alle 14:52

Ho capito ragazzi, che alla fine anche i managers elitel andranno in Sardegna con Lele Mora and Co. a passare notti con calde veline, stars del piccolo schermo e altro.

Enzo luglio 6, 2007 alle 14:52

NO, PURTROPPO NO! PER QUESTO CI TROVIAMO NEI CASINI, E CREDETEMI NON DICO BALLE, IL DIAL-UP CADE CONTINUAMENTE PERCHE’ I SERVER AI QUALI ACCEDIAMO SONO MOLTO IMPEGNATIVI, HO PERSO ADESSO UNA TRACCIA SU UN’OPERAZIONE DI QUASI 1000 €, COSI’ NON SI PUò FAR NIENTE, MI SA CHE…CHIUDO E VADO A CASA! ALTRIMENTI SONO ANCORA PIU’ GUAI PER NOI!

Anonimo luglio 6, 2007 alle 15:02

state dicendo delle menzogne tutti quanti.
davvero non sapete cosa sta accadendo!!!!!

Enzo luglio 6, 2007 alle 15:02

Quindi è come pensavamo noi! Questo paese fa schifo!!!
La scorsa settimana il black-out Enel (senza preavviso); dicevano nel comunicato stampa che mancava non più di 90 minuti, ma vi assicuro, nell’Agrigentino e nel nostro ufficio mancò l’energia elettrica per più di 5 ore….
ora ELITEL e TELECOM che rompono i coglioni e noi stiamo veramente affogando.

Enzo luglio 6, 2007 alle 15:03

Cosa sta accadendo allora?! Che noi 400.000 l’abbiamo presa nel culo lo sappiamo, dicci tu cosa sta accadendo….!

anonimo luglio 6, 2007 alle 15:05

noi collaboratori non sappiamo più dove sbattere la testa, siamo in attesa che qualcuno ci dica se lunedì lavoreremo o no!

Alessandro luglio 6, 2007 alle 15:06

mentre i poveri operai bloccheranno i loro mutui sulla casa, ferie addio, famiglie allo sfascio… e intanto piccoli OLINDI crescono.
Diciamocela tutta, in Italia per essere un minimo Indipendente devi farti trucidare la famiglia, così diventi famoso come Youz (come cavolo si chiama) e ti firmano un contratto televisivo.

Scherzi a parte… ok va bene per la mia linea telefonica, male che vada mi rifaccio con un altro operatore , sono preoccupato per i dipendenti (intendo quelli veri, il popolo da 1000 euro al mese) . Spero e prego perchè la situazione si risolvi al meglio.

Elena luglio 6, 2007 alle 15:06

Si potrebbe contattare Valerio Staffelli

http://www.valeriostaffelli.it/

Pino luglio 6, 2007 alle 15:07

Anonimo, ma se tu lo sai, perchè non ce lo dici cosa sta accadendo? Certo, qui tutti quanti stiamo facendo “accademia”, stiamo raccontandoci le opinioni…e sfoghiamo la nostra rabbia! Almeno questo, in Italia, si potrà ancora fare o verremo tacciati anche noi di ATTENTATO DEMOCRATICO dal CSM ?

Elena luglio 6, 2007 alle 15:08

Mi dicono che ha una rubrica alle 18.50 su radio 24

anonimo luglio 6, 2007 alle 15:09

grazie alessandro

Marco S. luglio 6, 2007 alle 15:09

Qui è pieno di gente che dice di sapere ma non puo’ parlare, mi spiegate questa omerta?

Pino luglio 6, 2007 alle 15:09

Elena…son tutti in ferie…staffelli, striscia…mi manda rai 3….e poi, con i tg satirici, o quelli scandalistici…nn si risolve la situazione,purtroppo.

anonimo luglio 6, 2007 alle 15:12

beh,,, io gli ho scritto comunque

Emilio luglio 6, 2007 alle 15:19

e cosi anche il tanto atteso UPDATE 5, nemmeno all’orizzonte si intravede.. ieri dovevamo aspettare oggi, oggi dobbiamo aspettare domani… domani chissa ci diranno di aspettare lunedi e cosi via….

Marco luglio 6, 2007 alle 15:19

Beh, fa parte del modo di fare informazione di Longo.. ho le info ma non posso darle, la situazione è drammatica, Internet in ginocchio.. Insomma sensazionalismo per fare ‘share’.. e ci riesce.

Enzo luglio 6, 2007 alle 15:31

Ho scritto a qualche giornale ma non ci spero

SERGIO luglio 6, 2007 alle 15:36

ciao io ho solo la telefonia ma è out da questa mattina(TREVISO)

uno che ne sa' luglio 6, 2007 alle 15:43

Cristiano – 5 Luglio 2007
ma guarda, a parere mio se Elitel fosse fallita sicuramente gli operatori non risponderebbero alle nostre chiamate…. ditemi voi se sbaglio???

—————————————-
infatti gli operatori rispondono perche’ non sono elitel ma sono gestiti da un altro gruppo

anonimo luglio 6, 2007 alle 15:46

gli operatori sono del call center telework e la holding è comunque elitel

amico luglio 6, 2007 alle 15:54

correzzione sul call center….gli “operatori” sono di telework s.r.l….ma telework s.r.l è al 100% proprietà di Elitel!!!

amico luglio 6, 2007 alle 15:55

forse io e d anonimo ci conosciamo :-)

anonimo luglio 6, 2007 alle 16:01

forse

Anonimo luglio 6, 2007 alle 16:09

qua si conoscono tutti….. bha…..

sv luglio 6, 2007 alle 16:11

a me hanno riattivato!!!!!!!!!!!!!!

Enzo luglio 6, 2007 alle 16:12

TI HANNO RIATTIVATO? COSA? L’ADSL?

anonimo luglio 6, 2007 alle 16:13

se lavoriamo per la stessa azienda… oppure se i commenti arrivano da exdipendenti… è possibile. speriamo solo la situazione si risolva quanto prima.

sv luglio 6, 2007 alle 16:14

si

Enzo luglio 6, 2007 alle 16:15

da dove dgt? sv

Anonimo luglio 6, 2007 alle 16:25

questo è uno dei pochi posti dove si trovano informazioni, per questo qui ci sono dipendenti di Elitel, del gruppo e i reseller.

Enzo luglio 6, 2007 alle 16:28

ma è possibile che voi dipendenti non sappiate proprio niente…?

Anonimo luglio 6, 2007 alle 16:33

Purtroppo è verissimo.
Sappiamo solo che c’è un debito verso telecom.
Ma non sappiamo altro.
Lavoriamo giorno dopo giorno senza sapere cosa accadrà nell’ora successiva. E siamo stati abbandonati a noi stessi da tutti.

Emma luglio 6, 2007 alle 16:42

I call center collegati di proprietà Elitel sono Telework srl, Telecontatto e OneCall. Pensate che per circa 500 di loro (inbound) erano previste le prime assunzioni alla fine di giugno dopo anni di precariato, mentre adesso si trovano quasi sulla strada…
Noi dipendenti non parliamo? Per forza, non sappiamo! Comunicazioni ufficiali non ce ne sono state e tutto arriva da altre fonti.

Enzo luglio 6, 2007 alle 16:50

Poveri voi, e poveri noi…
Mi interessava sapere com’é possibile che sv è stato riagganciato…

Emma luglio 6, 2007 alle 16:54

Questa notizia l’ho sentita anch’io e viene dall’interno dell’azienda. Sembra che abbiano trovato il modo per riattivare le linee escludendo TI.
Posso assicurarvi che non utilizzano solo linee TI, magari sono riusciti ad accordarsi con l’altra compagnia con la quale probabilmente sono in regola con i pagamenti.

Alessandro luglio 6, 2007 alle 16:55

sv riagganciato..non ci credo…

anonimo luglio 6, 2007 alle 16:59

incrociamo le dita… dai che ci rimettiamo in pista. noi collaboratori sappiamo anche grazie a voi,effettivamente viviamo ora per ora.tutto qui,nn sappiamo nulla.

Enzo luglio 6, 2007 alle 17:08

mi sembra alquanto improbabile comunque considerando il silenzio dell’azienda su tutta la storia… penso che se così fosse dopo i fax che molti di noi abbon. aziende hanno inviato qualcuno avrebbe risposto per salvare il salvabile ed evitare che i clienti migrino verso altri operatori

Elisabetta luglio 6, 2007 alle 17:08

lavoro in azienda che senza telefono possiamo andare tutti a casa, abbiamo usato il 1033 per tutte le chiamate ma sta diventando un disagio troppo grande…che soluzione possiamo adottare?

Enzo luglio 6, 2007 alle 17:13

Ma vi rendete conto che siamo stati abbandonati da TUTTI?

Anonimo luglio 6, 2007 alle 17:15

Enzo… è che vista dall’esterno sembra incredibile che gli stessi dipendenti siano all’oscuro, che sindacati ed istituzioni stiano zitti (perchè diciamolo, a parte qualche comunicato, non hanno fatto NIENTE).

lion085 luglio 6, 2007 alle 17:15

cavolo il finesettimana senza internet che balle!!!!!!!!!!!

lion085 luglio 6, 2007 alle 17:18

dateci qualke aggiornamento!!!!!! nn ne possiamo +

Anonimo luglio 6, 2007 alle 17:18

Lion o poverino.
Tu il fine settimana senza internet.
Noi il fine settimana con il dubbio se saremo in ferie continuate e forzate…

Enzo luglio 6, 2007 alle 17:20

Dalla borsa _______________________ 28 giungo !!!!!!!!!!!!!!!!!
Si sapeva GIA’!!!!!!!! E a noi nonha avvisato NESSUNO!!

Company Elitel Telecom S.p.A.
TIDM ETM
Headline Statement re. Suspension
Released 07:01 28-Jun-07
Number 1756Z

28 June 2007

Elitel Telecom S.p.A.

Suspension

Elitel Telecom S.p.A. (“Elitel” or the “Company”), the independent Italian telecommunications group, announced on 13 June 2007 that the Company was in discussions with its creditors which were expected to result in a substantial reduction in the Company’s debt position combined with a revised repayment schedule, these discussions have not yet been concluded.

As a result the Company’s annual accounts for the year to 31 December 2006 can not be yet be finalised and will therefore not be published on or before 30 June 2007. Accordingly, the Company confirms that it will not be able to comply with Rule 19 of the AIM Rules requiring an AIM Company to send its annual accounts to shareholders not later than six months after the end of the financial year to which they relate and as a result will be immediately suspended from AIM.

The Directors expect that an agreement will be reached with creditors shortly and they will be able to publish their annual accounts and restore the dealing facility in due course.

Enquiries

Elitel Telecom S.p.A +39 02 441 0410
Federico d’Este

Charles Stanley Securities (Nominated Adviser) +44 (0)20 7149 6000
Russell Cook/Freddy Crossley

END

lion085 luglio 6, 2007 alle 17:23

vedi che anch’io lavoro e mi faccio il culo come te quindi ho detto il finesettimana perchè sono + libero. e comunque mi dispiace per le persone che ci lavorano con internet

Anonimo luglio 6, 2007 alle 17:25

Enzo il titolo è stato sospeso perchè non è stato presentato il bilancio 2006.

I debiti erano noti, ed infatti l’acquisto del gruppo Elitel da parte di Vive la Vie ci aveva fatto pensare che ci fosse un modo per superare la cosa.
Perchè comprare un’azienda che sta fallendo e lasciarla fallire?
Tra l’altro era stato promesso un piano industriale di rilancio per tutto il gruppo…

Anonimo luglio 6, 2007 alle 17:27

lion085 io non ci lavoro con Internet, o meglio anche si.
Ma se elitel va giù noi perdiamo lo stipendio, faccio parte dei 2000 ignari e ignorati dipendenti del gruppo.

lion085 luglio 6, 2007 alle 17:30

mi dispiace tantissimo

lion085 luglio 6, 2007 alle 17:35

voi dite che non conviene ancora cambiare gestore ?

gioacchino luglio 6, 2007 alle 19:30

abbandonati al proprio destino.. scandaloso

Matteo Foà luglio 6, 2007 alle 20:03

Salve, sono il responsabile Marketing di Parla.it.
Noto con grande rammarico questa disfunzione – che sembra essere conseguenza di situazioni non definite. Se possiamo essere di aiuto a qualche cliente o all’infrastruttura stessa di Elitel per fornire supporto tenico o linee ADSL potete contattarci a marketing@parla.it.

Cordiali saluti.

Marco M. luglio 6, 2007 alle 20:44

ma longo che fine ha fatto?

ResellerELITEL x tutti luglio 6, 2007 alle 21:39

Aspettate prima di cambiare gestore!

Io ho già riattivato una buona parte dei miei clienti…

Per tutti i reseller, se vi serve aiuto scrivete a: trinatel@gmail.com

… diciamo che ho una piccola soluzione (la più veloce) per il ripristino dell’adsl… per la fonia?? Ci stiamo lavorando!

Resto a Vs. disposizione

saluti
trinatel@gmail.com

SydneyBlue120d luglio 6, 2007 alle 21:42

A me la fonia tramite 10120 (ex Lombardiacom) funziona senza problemi al momento….

Marco luglio 6, 2007 alle 21:43

x resellerElitel

Sei un ex reseller :-)

Scherzo, non ti offendere…

Non puoi diffondere QUI la soluzione trovata?

ciao

ex RESELLER ELITEL luglio 6, 2007 alle 21:55

Rispondo al post nr 337 di MARCO

La soluzione è semplice, si tratta di riattivare il collegamento Adsl e forse anche la fonia voip (no cps).

Chiaramente, devi rifare il contratto!

Posso dirti di aver ripristinato in 48h tutti i clienti attivi nelle principali città, nel mio caso: MILANO, ROMA, NAPOLI, PALERMO, CATANIA ecc

scrivimi, cercherò di fare il possibile: trinatel@gmail.com

PS: sì, ormai mi considero un ExResellerElitel

Buon fine settimana…

Fede luglio 6, 2007 alle 21:56

la mia disdetta è già partita
e per fortuna avevamo ancora TI in ufficio
altrimenti…

Kingstone74 luglio 6, 2007 alle 22:20

Elitel ha un buco con TI di 193.212.000,00 da troppo tempo non sperate in riattivazioni non é possibile l’unica cosa fattibile per riattivarvi velocemente le dsl é una cosa che si chiama “swap logico della Adsl” chiamate il gestore che + vi piace e dite che siete clienti elitel e che volete il servizio in virgolette….

datemi retta …. botto nucleare

mi spiace per chi ci lavora

King

Anonimo luglio 6, 2007 alle 22:42

king sta delirando!!!!!!!!

UGO luglio 6, 2007 alle 22:51

Intanto a me puntuale come la nera signora.. stamane e arrivato in banca il pagamento della “bolletta” di giugno:-(
Do tempo ancora dieci giorni , poi ordino alla banca di non pagare piu e cambio..
Saluti!

Longo è un po' uno sciacallo luglio 6, 2007 alle 23:06

caro alessandro longo,
sembra proprio che tu abbia trovato il modo di gonfiare l’audience del tuo blog: so qualcosa, ma ve la dico domani… pazientate, non posso ancora dirvi la storia definitiva…
intanto ci sono impiegati che perdono il posto, aziende clienti di elitel che pendono dalle tue labbra perche’ tu li hai indotti a farli penzolare.
hai scritto un post che ti ha qualificato come fonte accreditata di informazioni e ora? temporeggi.

nel mio aggregatore di feed non voglio spam come questo.

Cristiano Lesi luglio 6, 2007 alle 23:24

Per “dovrebbe uscire domani”, intendo che oggi, 6 Luglio, dovreste trovarlo in edicola.

Cristiano Lesi luglio 6, 2007 alle 23:25

Oggi 7 Luglio.. ma che orologio ha il server che tiene alongo.it? Mah..

ex-agente Elitel ora ex-reseller Elitel luglio 6, 2007 alle 23:32

Salve, sono uno dei soci di un reseller che collabora sia con Elitel che con altri gestori e vi dò alcune informazioni sulla ns situazione.

Premetto che la ns.società nasce a settembre 2004 dall’unione di alcune agenzie e agenti Elitel “storici” (Lombardiacom) preoccupati dei ritardi nel pagamento delle provvigioni e stanchi di promesse disattese e di continui cambi delle condizioni del mandato. Da allora siamo cresciuti acquisendo costantemente nuovi clienti (sia a cps Elitel che altri) e il mese scorso siamo diventati operatori con una ns centrale e un ns codice carrier.

Proprio dal mese scorso abbiamo iniziato a migrare i clienti sulla ns cps e sulle ns adsl partendo proprio dai clienti a codice Elitel (è stata solo fortuna, non è che avessimo particolari informazioni o sentore di cosa stava per succedere) per cui al momento del blocco praticamente tutte le adsl erano già state sostituite riducendo il problema a poche unità (se penso alla pressione che ci danno questi pochi clienti non vorrei proprio essere nei panni di chi ne ha centinaia da gestire!).

Per quanto riguarda le linee voce non tutte hanno problemi anche se la cosa stà peggiorando, infatti lunedì abbiamo iniziato a ricevere segnalazioni di disservizio dalle zone di Brescia, mercoledì dalla Liguria e oggi dalla zona di Verona. A riguardo avevamo circa 2.000 CLI da spostare e attualmente ne abbiamo già sistemati circa il 60% per cui ce ne mancano “solo” 800 e, visto che Telecom ci stà dedicando 60 attivazioni al giorno, dovremmo risolvere del tutto la cosa entro 2 settimane al massimo.
Considerando che molti clienti al momento non hanno ancora avuto problemi sulla voce possiamo dare priorità a quelli che ce li segnalano, inoltre su questi stiamo tamponando con la programmazione a ns carico dell’ LCR del centralino o con l’installazione, sempre da parte ns e a ns spese, di dialer. Siamo fiduciosi in questo modo di riuscire a ridurre al minimo il disagio (certo, se lunedì Telecom stacca tutto, comunque son dolori).

Speriamo che i clienti possano apprezzare lo sforzo, soprattuto quelli che non si accorgeranno di nulla e che quindi non si renderanno conto ne dello sforzo impegnato ne del rischio corso.

Chiunque di voi (reseller, agente o anche singolo cliente) può essere interessato a un ns intervento può mandarmi una mail con i riferimenti per poter prendere contatto (qui vi metto il mio indirizzo personale anzichè quello aziendale così evito di fare spam): gfpezzoli@libero.it

Paolo Rinzella luglio 6, 2007 alle 23:38

Che schifo!
ZEUS ha riportato 100% il mio post:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5901&numero=999

Questo è plagio al 100%.. giornalismo internet da strapazzo.. nella vergogna del comportamento di certi imprenditori, anche quello dei giornalisti. Che schifo questa Italia delle tresche, dei fallimenti e.. del copia/incolla!

ex RESELLER ELITEL luglio 6, 2007 alle 23:42

x Cristiano Lesi

… credo che alcuni passaggi siano riferiti a me! :-)

Io sono un RESELLER di Elitel con diverse centinaia di Adsl attive (oggi sospese).
Elitel non è il mio unico fornitore, posso dirti di aver riattivato in 2gg clienti su MILANO, CATANIA ecc, ma soltanto nelle zone ove è presente l’ULL

Ove non presente ULL stiamo riattivando i clienti in tempi record, molti nostri clienti sono già attivi, prevediamo la riattivazione totale (con distacco da Elitel) entro la fine della prossima settimana.

Come?

Interfacciandoci direttamente con il territorio, cioè contattando la parte operativa di TI e le imprese appaltatrici.

Se ti serve aiuto trinatel@gmail.com

Saluti

Anonimo luglio 6, 2007 alle 23:44

x Paolo Rinzella: guarda che Zeus News è così da sempre sai?
Fa copia+incolla delle cose interessanti che trova in rete e le pubblica come cose proprie. A volte le notizia sono vere, perchè il caporedattore è un dipendente Telecom che dovrebbe fare qualcosa di simile ad un addetto stampa. A volte sono vere se la fonte da cui prende i dati (mai controllata) è buona.

Zuppiroli Mirco luglio 7, 2007 alle 0:09

Salve a tutti, ho postato su PI riguardo Elitel un piccolo contributo, spero possa essere utile.

Zuppiroli Mirco
http://www.piforum.it/b.aspx?i=2034754

Paolo Rinzella luglio 7, 2007 alle 0:15

Oggi hanno staccato vari flussi di reverse di Elitel, incluso quello che collega la sede di via Mecenate al mondo (addio selezione passante).

Questo “distacco” ha reso evidente un fatto per me non del tutto conosciuto: c’erano tantissimi provider, anche con licenza PATS (ovvero titolari di archi di numerazione in decade 0) che, non avendo la copertura nazionale, si facevano girare in income telefonate da Elitel sugli archi non nella loro disponibilità.

Elitel quindi ha (aveva?) come clienti svariati operatori, di cui alcuni blasonati e molto conosciuti a livello nazionale (mi astengo dal citarli).. che adesso anch’essi sono in mezzo a molti problemi.

P.S. per Longo: nelle email private che ci siamo scambiati il 5/7 mi ero raccomandato di dare la notizia. Riporto fedelmente: >. Mi hai deluso, mi duole ma te lo dovevo dire.

Paolo Rinzella luglio 7, 2007 alle 0:17

P.S. per Longo: nelle email private che ci siamo scambiati il 5/7 mi ero raccomandato di dare la notizia. Riporto fedelmente:
-
Ti prego, almeno tu, sii giornalista fino in fondo e scrivi la vertià.. senza che arrivino i “comunicati ufficiali” o che siano altri con le spalle più larghe a farlo.. ci sono un sacco di poveri cristi che ancora pensano che sia un guasto che può rientrare…
-
Mi hai deluso, mi duole ma te lo dovevo dire.

Massimo luglio 7, 2007 alle 1:09

Credo che l’unico modo affinchè qualcuno ne parli, sia scrivere all’unica giornalista seria rimasta in Italia, Milena Gabanelli. Mandate tutti un email a:

report@rai.it

Sono sicuro che, anche se ormai sarà tardi per poter cercare di sistemare una situazione troppo degradata, almeno ci sarà qualcuno che ne parlerà con spirito di verità.

Elitel apre alla conciliazione. Firmato accordo con Mdc. La procedura attiva da fine settembre luglio 7, 2007 alle 1:42

Giustizia – Soluzione Extragiudiziale delle Controversie

Un nuovo risultato per la conciliazione. Il Movimento difesa del cittadino (Mdc) ha siglato il 25 luglio un protocollo d’intesa con Elitel, operatore indipendente di telefonia fissa, per l’accordo extragiudiziale in caso di controversie tra l’azienda e i consumatori.
Due i conciliatori di riferimento, uno per la società e l’altro in rappresentanza dei consumatori, per il pieno raggiungimento di un accordo in caso di vertenza.
La procedura di conciliazione potrà essere attivata 30 giorni dopo l’invio, alla stessa azienda, di un reclamo da parte del consumatore. Decorso tale termine sarà quindi possibile fare la richiesta mediante la sottoscrizione e l’invio, attraverso le strutture territoriali del Mdc, (stafflegale@mdc.it), del modulo di conciliazione da inviare all’ufficio competente per Elitel (conciliazione @elitel.it).
Elitel, a questo punto, offre ai suoi clienti uno strumento rapido e gratuito per risolvere eventuali controversie che possono verificarsi, ad esempio, su temi come la disdetta di un contratto. La procedura sarà operativa a partire da fine settembre 2006. L’azienda telefonica è pronta a firmare protocolli similari anche con altre associazioni dei consumatori.

Fonte: Movimento difesa del cittadino

25 Luglio 2006 – 21:05

Saluti Ugo

Elitel: Genovesi (Slc-Cgil), Societa' Non Rispetta Accordi Sindacali luglio 7, 2007 alle 2:08

Milano, 21 giu. (Adnkronos)- ”Abbiamo appreso con sconcerto che il gruppo Elitel, proprietario di diversi call center in Italia, ha deciso unilateralmente di non rispettare gli accordi di stabilizzazione sottoscritti qualche mese fa, ritardando o anche non riconoscendo piu’ nessuno degli impegni sottoscritti”. E’ quanto afferma in una nota Alessandro Genovesi, Segretario Nazionale di
SLC-CGIL
”I problemi che l’azienda dichiara di avere – continua Genovesi – in relazione ai rapporti commerciali e finanziari con Telecom non possono scaricarsi su piu’ di 450 lavoratori precari che avevano ora visto riconosciuto il loro diritto ad un contratto a tempo indeterminato. Elitel -conclude il segretatrio nzionale SLC-CGIL- non puo’ usare i lavoratori come arma di ricatto e la Telecom non puo’ far finta di non avere responsabilita’”.

Secondo Genovesi, “la SLC-CGIL dichiara aperto lo stato di agitazione in tutte le sedi delle societa’ di call center del gruppo e proporra’ a Cisl e Uil tutte le necessarie iniziative unitarie necessarie, a partire da una campagna di assemblee”.

Saluti UGO

Anonimo luglio 7, 2007 alle 6:45

la riduzione dei costi di cui parla il gran capo è falsa.

ha mandato in Cassa integrazione dei dipendenti dall’oggi al domani.
Ha bloccato tutti gli acquisti, i dipendenti si comprano da soli quello che gli serve per lavorare. Chi va in trasferta deve anticipare e non viene rimborsato, se non con mesi e mesi di ritardo. Facile così “essere in attivo”.

Enzo luglio 7, 2007 alle 8:17

Salve a tutti,

se c’é qualcuno che possa aiutarmi per riavere in tempi celeri l’ADSL in ufficio: enzocalderaro@libero.it
grazie

P.S.: Disdetta Elitel già inviata ieri; in attesa di dist

gouranga luglio 7, 2007 alle 8:46

salve, sono uno degli omini che rispondono al servizio tecnico di elitel…

quello che vi diciamo al telefono è quello che sappiamo, non ci dicono nulla di più… per cui non urlateci dietro! non è colpa nostra!

Dario Salvelli luglio 7, 2007 alle 8:48

Speriamo si faccia chiarezza al più presto e soprattutto che gli utenti non vengano bistrattati come accade,facendoli rimanere senza servizi. :)

Enzo luglio 7, 2007 alle 8:58

Gouranga
hai pienamente ragione, non ha senso prendersela con voi, specialmente se è vero che siamo tutti vittime di una strategia dell’ex monopolista TI che a quanto pare è l’unico che ci sta guadagnando veramente!!!

Enzo luglio 7, 2007 alle 9:01

Ho parlato per l’ennesima volta con il call-center e smentiscono:
la signora mi diceva che non è vero che Elitel rischi di chiudere o quant’altro, anzi che sta per attivarsi anche per la propria tutela legale.
Resta però il fatto che noi siamo senza ADSL, chi ci lavora e non ha un’altra linea telefonica non impegnata da Elitel non potrà fare altro che aspettare fino a 30 gg
E nel frattempo?

Anonimo luglio 7, 2007 alle 9:08

Cosa vuoi che facciano al callcenter?
Dicono quello che gli dicono di dire, sennò guai a loro.
Sono precari, sono quelli che sarebbero stati assunti a giugno 2007.
Sono messi anche peggio dei dipendenti.

Enzo luglio 7, 2007 alle 9:14

Non ci capisco un tubo alla fine quelli che stanno veramente pagando le conseguenze sono i 400.000 clienti disattivati da un momento all’altro senza preavviso, con un mare di confusione e da una parte TI che ti vuole vendere un’altra linea e dei pacchetti offerta e dall’altra parte Elitel che fa promesse, quando li fà, e non mantiene.

Ex dip luglio 7, 2007 alle 9:41

Solidarietà ai miei ex colleghi.
Con voi dal 2000 le ho vissute tutte : cambi di azienda, trasferimenti, chiusura delle sedi, le acquisizioni selvagge, lo sciacallaggio, venduti (a parole) a questo o quello ogni 2 settimane, tanto per spaventare sempre e comunque (ad esempio : tutti in Sardegna! No, tutti a Firenze! No, tutti ad Arezzo! No, non se fa nulla!). E le difficoltà quotidiane coperte solo dall’impegno personale, dal senso del dovere di pochi, dall’arte dell’arrangiarsi, dai sacrifici, dalle notti di lavoro, dai sabati e le domeniche passate in ufficio, dalle reperibilità assurde e ingestibili. E i dirigenti, sempre di più, sempre più squallidi, sempre meno capaci, sempre più omertosi, sempre più arroganti, attenti solo ai tagliandi e ai lavaggi delle loro belle macchine, alle dimensioni del loro ufficio, alla qualità del loro cellulare. Non sono più in azienda, e purtroppo non sono in condizione di aiutare, ma ci tenevo a dire a tutti gli Elitel, Elinet, Telework e gli altri che gli ex colleghi non se ne stanno fregando, e che cercheranno almeno di rendere visibile la vostra situazione all’opinione pubblica, perchè è assurdo che se ne parli praticamente solo qui.

Anonimo luglio 7, 2007 alle 9:48

Mah…ci resta solo la solidarietà morale degli ex dipendenti.

Perchè nessuno ci sta sentire.
lasciamo perdere la dirigenza, che dice solo “dovete stare tranquilli”, le istituzioni, la stampa, i sindacati, tutti stanno in silenzio.

E questo non fa che confermare che non è una questione di debiti e basta.
C’è qualcosa di grosso in ballo.
E noi pagheremo…come abbiamo sempre fatto.

Paolo Rinzella luglio 7, 2007 alle 10:03

Onore a Longo, anche se la notizia arriva molto in ritardo.. in quanto, esiste SOLO QUESTO SPAZIO IN TUTTO IL WEB PER PARLARE DI ELITEL.

Oggi sul Sole 24 ore, nonostante tutte le voci incontrollate di ieri e le promesse di alcuni “giornalisti”, non è uscito nulla. Niente.

Questo non è un Paese normale.
Non si può accumulare una quantità superiore del debito accumulato in anni, in 6 mesi, dare l’azienda in mano a un “burattino” (cito 152), che spara stupidaggini come la relazione tra l’affair di Delleani, Ibba, Talotta, Ferrante (altra storia di cui NESSUNO ha parlato) ed il “botto” Elitel, per scappare col malloppo.

Se si fanno dei piani di rientro (secondo me, adeguati), e poi NON li si onorano, nemmeno parzialmente.. la volontà è una sola.. fare il botto!

Longo, non censurare tutti i post che hai ricevuto: speriamo che siano utili a qualcuno come spunto per un’indagine giudiziaria.

Le parole di 366 vengono dalla pancia, ti capisco e ti capiamo bene in tanti.

Paolo Rinzella luglio 7, 2007 alle 10:37

Il petardo gli è scoppiato in mano troppo presto caro 369: purtroppo il giochino con Telecom non ha funzionato.. adesso è dura spostare tutto su Vive la Vie..

Anonimo luglio 7, 2007 alle 10:48

già, pare.
Sembra
dicono

Noi non sappiamo niente di niente

Possiamo solo fare ipotesi

E sappiamo di certo solo una cosa.
Abbiamo richiesto l’intervento sindacale.
Ma nemmeno i sindacati vogliono fare niente.
Parlano ancora e solo di stabilizzazioni dei precari. E’ l’unica cosa che gli interessa.
Perchè fa notizia.
Invece la chiusura di un’azienda, con aria di grossi inciuci sotto con chissà chi in alto…beh a quanto pare non è un argomento toccabile.

Giorgio Monticelli luglio 7, 2007 alle 10:50

Pensano alle sole società che possono essere salvate e che sono in attivo, quelle dei call center!! Xchè forse fanno comodo….

Anonimo luglio 7, 2007 alle 10:53

Fidati che ai callcenter non stanno pensando.
Se elitel va giù, vanno giù tutti.
Cosa stabilizzi se chi deve stabilizzare fallisce?
Al momento è solo una questione di facciata. I sindacati vogliono solo l’articoletto sul giornale “stabilizzati X precari”.

Giorgio Monticelli luglio 7, 2007 alle 11:09

noi siamo qui come abbiamo detto più volte a fare supposizioni!

la realtà è quella che conta, nessuno parla di Elitel, dei suo lavoratori, dei suoi clienti e della sua fine!

A nessuno interessa, magari forse dopo che avrà chiuso ne parleranno dicendo, lavoratori licenziati, clienti con gravissimi problemi.

I media pensano solo a fare audience, e la notizia di una società che sta più di la che di qua ancora non fa notizia, la notizia sarà quando la società sarà andata, i lavoratori e mezzo alla strada, i clienti con problemi impensabili!! allora metteranno su serate intere su questo tema, chiameranno i dipendenti a esprimere la loro opinione, chiameranno i clienti a dire la loro, faranno audience e saranno tutti contenti….

Peccato veramente perchè con Elitel sono circa 9 anni che lavoro, prima come agente, poi come reseller!! Era una tra le società serie, affidabili che conoscessi.

Non si arriva a questo punto, mettendo veramente nella mer…. dipendenti e clienti. Si potevano cercare altre strade, e soprattutto si potevano avvisare i clienti.

Giorgio Monticelli luglio 7, 2007 alle 11:19

VOGLIAMO FARCI SENTIRE??

CHIAMATE IL VOSTRO AVVOCATO E FATE FARE UNA BELLA DENUNCIA ALL’AGCOM E AL CORECON DELLA VOSTRA REGIONE.

CI PENSERANNO LORO A PRENDERE GLI OPPORTUNI PROVVEDIMENTI!!

LA MIA RACCOMANDATA E’ PARTITA QUESTA MATTINA, CON TALE LETTERA POTETE RICHIEDERE DI FARVI RIPRISTINARE URGENTEMENTE IL SERVIZIO E SE TALE COSA NON AVVIENE POTETE RICHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI!!

DOVRA’ PARLARNE PER FORZA QUALCUNO!!!

alex luglio 7, 2007 alle 12:50

Oggi ne parlo su Repubblica. Ci soon voluti due giorni per verificare le notizie, non è ancora tardi per uscire

Sonia luglio 7, 2007 alle 12:53

A che pagina? Non trovo nulla.

patrice luglio 7, 2007 alle 13:13

Caro Longo,
grazie per le tue informazioni dettagliate e per il tempo che dedichi a questo PAESE di Signori Eleganti.
buon w.e.
ps: vado a migrare forse su telecom Alice piccole imprese…che disastro.
un fedele.

ExResellerElitel luglio 7, 2007 alle 13:23

X Cristiano Lesi

Rispondo al tuo post nr 351. Cristiano Lesi – 6 Luglio 2007

Tu non mi conosci e come fai a dire che io prendo 100 Euro da TI?

Il fatto di aver trovato una soluzione per ripristinare una buona parte dei miei clienti ex Elitel non significa che io mi sono comportato all’italiana… mi sono comportato da imprenditore e non ho fatto altro che cercare di salvarmi il CxxO!!

Non ho nessun rapporto commerciale con Telecom dal lontano 2003, ho soltanto (come tutti i provider) una buona conoscenza dei tecnici telecom di tutta Italia.

In pratica, quanto tu ordini un’adsl ad Elitel (o qualsiai altra aziende, FastWeb ecc ecc), quest’ultima non fà altro che ordinarla a Telecom.

Telecom inoltrava l’ordinativo al TERRITORIO (per territorio si intende la divisione operativa che provvede all’attivazione direttamente o tramite ditte appaltatrici) e quest’ultimo attiva da remoto (su rtg) o realizza un nuovo impianto.

Ho scoperto l’acqua calda? No, sto cercando di salvare una buona parte dei miei clienti.

Se vi serve aiuto scrivete a: trinatel@gmail.com

Saluti

Anonimo luglio 7, 2007 alle 13:29
amico luglio 7, 2007 alle 13:44

altra schifezza….be….dato che è stato creato il sito key4biz.it…avanguardia del settore…..ma guarda un po …neanche una info in merito a questo botto!!!….a ma no è ovvio….le solite “furbate del quartierone”….key4biz = piol !!!! ora capisco!!! :-)
solidaritetà a tutti….i miei ex colleghi…che si sono fatti sempre il c…o e se lo stanno contunuando a fare per questi stronzi! siete nei mie pensieri!!

Emma luglio 7, 2007 alle 13:53

Una precisazione sull’articolo uscito sulla Repubblica:

il sig. Longo è stato un po’ strettino con il numero di lavoratori a rischio.
Per essere precisi tra dipendenti e collaboratori a progetto siamo in circa 2000 a rischiare di perdere il posto e non “solo” 150.
150 sono i dipendenti e tutti gli altri, non contano di essere menzionati? Loro non mangiano, pagano le bollette ecc.???
Anche loro sono sulle spine e forse anche di più con la porcheria (passatemi il termine) di contratto che si ritrovano…
Compito del giornalista è dare le notizie il più precise possibili, non minimizzare per cercare di fare sembrare la cosa meno grave di quella che è!

andwork luglio 7, 2007 alle 13:58

x 377

perchè se l’azienda fallisce pensi che paghino i danni a te prima di dare lo stipendio ai dipendenti?

Anonimo luglio 7, 2007 alle 15:30

Panciovilla di quandìè l’incontro?
Perchè quello che sappiamo noi è che per ora almeno gli stipendi li avremo.

anonimo luglio 7, 2007 alle 15:33

l’incontro risale a giovedì. c’è stata una riunione alla sede di via mecenate a milano

Anonimo luglio 7, 2007 alle 15:35

quella in cui ha rifiutato di rispondere alle domande presentate insomma…

icio luglio 7, 2007 alle 15:39

Mi sembra la fotocopia del caso Aexis-Telecom …

Emma luglio 7, 2007 alle 16:32

X anonimo

Pensi che questo mese arrivino il 23???

Anonimo luglio 7, 2007 alle 16:57

volete dirmi che lo stipendio di giugno non lo pagano?!?

Benito luglio 7, 2007 alle 17:07

Abbiamo lavorato anche fino a oggi per cui mi auguro che lo stipendio anche di luglio (almeno fino a quando sarò ancora qui) lo riceva

Anonimo 2 luglio 7, 2007 alle 17:09

Lunedì staremo a vedere cosa succede…spero soltanto in un miracolo…

Emma luglio 7, 2007 alle 17:12

X Benito

Anch’io ho lavorato fino a oggi, e lunedi si ricomincia, speriamo in bene!

Chicco Merdez luglio 7, 2007 alle 17:18

Complimenti Alessandro per il ‘pezzo’ di oggi su Repubblica

alessandro milano luglio 7, 2007 alle 17:27

scusate io sono un utente di elitel futura privato. Domani voglio dare disdetta al contratto ma nn voglio casini legali. Lunedi stacco il rid dalla banca perchè i soldi per un servizio nn fornito nn li voglio pagare, qualcuno pero ha un modello di disdetta corretto???

un altro dipendente luglio 7, 2007 alle 19:09

Questo folle ha detto che puo’ tranquillamente fare a meno di TI …..

Anonimo luglio 7, 2007 alle 19:18

sempre sperando che TI non faccia istanza di fallimento…o che non stia usando la questione per fare pressione su altre cose…

x alessandro milano luglio 7, 2007 alle 20:03

contattami, ti farò avere tutte le info per disdire e riattivare..

spillo123@hotmail.it

Operatore elitel luglio 7, 2007 alle 20:42

beh posso dirti anch’io come si fa a dare disdetta.

marco luglio 7, 2007 alle 21:43

Porca zozza…lavoriamo con telecom come wholesale da 5 anni senza alcun problema, appena un anno fa abbiamo iniziato a lavorare con elitel per il traffico voce e…zac. fanno il botto!!!e mho ci tocca migrare i clienti voce…immagino chi di voi ha anche le adsl con elitel…auguri….

Massimiliano da Rho luglio 8, 2007 alle 0:21

Ciao OPERATORE ELITEL,
come posso disdire ed avere subito la linea libera?

^__^

entes luglio 8, 2007 alle 0:50

spero d riuscire a dormire! nn ne posso +

Operatore elitel luglio 8, 2007 alle 1:09

beh basta mandare una raccomandata all’indirizzo:

Elitel Srl
Via Mecenate 90, 20138 Milano (MI)

indicando tuti i riferimenti e il servizio da disdire

Emma luglio 8, 2007 alle 9:20
Ben luglio 8, 2007 alle 10:39

X EMMA

anche a te hanno detto che lunedi potrebbe essere l’ultimo giorno e che dal 10 si stacca tutto?

Ben luglio 8, 2007 alle 11:02

un futuro roseo per se stesso forse ha prospettato…

Emma luglio 8, 2007 alle 11:07

Quello che non capisco è cosa ci ha guadagnato. Quello che c’era da mangiare è già stato digerito dalle precedenti gestioni, lui ha solo investito ma per cosa? Di queste cose non ci capisco niente, ma c’è qualcosa che non mi torna.

Ben luglio 8, 2007 alle 11:09

Non torna il fatto che elitel fattura 150 milioni l’anno e in 3 mesi ha accumulato 106 milioni di debiti….dove sono finiti i soldi? C’è sotto qualcos’altro secondo me….

Emma luglio 8, 2007 alle 11:12

Il debito non è stato accumulato in 3 mesi, quando lui ha acquisito il gruppo Elitel già esisteva da molto tempo, la precedente gestione ha venduto proprio perchè non riusciva più a sostenere la posizione debitoria che si era creata.
Se lui non fosse entrato in gioco Elitel avrebbe già chiuso a fine febbraio.
C’è sicuramente qualcosa in mezzo che non ci è dato sapere…

Ben luglio 8, 2007 alle 11:18

emma ma tu lavori a milano? sei una dipendente o una precaria come me??

Emma luglio 8, 2007 alle 11:24

Ben, sono una dipendente ma per tutti noi vedo un futuro non roseo!

Ben luglio 8, 2007 alle 11:26

io sono precario…e lo vedo ancora meno roseo del tuo…e pensare che dovevano regolarizzarmi…mi avevano detto che io sarei stato regolarizzato a settembre…

Ben luglio 8, 2007 alle 12:00

so solo che domani lunedi è in ballo il nostro futuro…dentro o fuori…

Pier Luigi Tolardo luglio 8, 2007 alle 16:20

Credo che non ci fossero molte alternative alla stabilizzazione: la circolare Damiano per l’inbound parla chiaro, in alternativa c’era la chiusura e sanzioni, invece con la stabilizzazione si possono avere sgravi che con la crisi in atto possono servire. La stabilizzazione serve ad evitare multe che poi era un casino pagare, questo non significa che poi non possano venire licenziati del tutto o in parte, in seguito alla crisi e Dio non voglia al fallimento. Comunque anche per i dipendenti essere stabilizzati significa poter rivendicare dei diritti anche con il fallimento o la crisi che, altrimenti, non esistevano. Almeno questo è un punto fermo.
Per quanto mi riguarda io non ho visto mai un gran mercato per Elitel che nasce fondendo aziende già in crisi e sull’orlo del fallimento. Il fatto che decine di migliaia di contratti in passato sia stati stipulati abusivamente, senza il consenso dei clienti)(molto più, in proporzione rispetto a Telecom e agli altri concorrenti)la diceva lunga sull’affidabilità dell’azienda. Certo la crisi è precipitata anche per volontà di Telecom che ha stretto il cappio….

Pier Luigi Tolardo luglio 8, 2007 alle 16:22

E’ comunque un limite dell’Authority dopo le crisi Grapes e ora Elitel non aver definito un protocollo chiaro e garantista dei diritti dei clienti per non vedersi sospeso il servizio da un giorno all’altro, sarebbe bene che ci fosse perché penso che in futuro casi del genere, purtroppo, ne capiteranno ancora.

dipendente luglio 8, 2007 alle 16:42

ci avete rovinato, ci avete mentito, ci avete rubato, la vita è una ruota e girerà e non vi darà scampo.

Anonimo luglio 8, 2007 alle 18:20

Il fatto e’ che tiscali e’ venuta, ci ha fatto le radiografie ed ha detto :
No GRAZIE !!!

Anonimo luglio 8, 2007 alle 18:52

Mentre questo è venuto, ha detto: li spolpo fino all’osso e li butto via, ma come si fa essere così mostri? Il denaro è proprio una brutta bestia.

Anonimo luglio 8, 2007 alle 18:52

chiaramente colpevoli anche i proprietari precedenti.
Altro che guru delle telecomunicazioni…

Anonimo luglio 8, 2007 alle 19:18

Ma se ha li ancora un botto di “dirigenti” ……

anonimo luglio 8, 2007 alle 21:58

io dico che assurdo lasciare dipendenti , reseller e clienti in questo stato di assoluta omertà.

Anonimo luglio 8, 2007 alle 22:25

ma dove è la magistratura? io voglio qualcuno in galera, non a piede libero, spero si faccia chiarezza e qualcuno la paghi. non è possibile scamparla così.

Paolo Rinzella luglio 8, 2007 alle 22:48

ANONIMO ITALIANO è possibile scambiare due parole via email (disastroelitel at yahoo.com)? Credo di conoscerti (hai una licenza PATS?): rimane il fatto che ciò che hai scritto, puro e semplice buon senso imprenditoriale (fatto anormale in questa italietta di farabutti) lo sottoscrivo in pieno (sono nel settore dal 1995 :D ).

ANONIMO ITALIANO luglio 9, 2007 alle 0:06

Elitel?
credo proprio che finirà con l’intervento dei CARABINIERI

Emma luglio 9, 2007 alle 6:30

A tutti noi 2000 collaboratori e dipendenti Elitel per i quali inizia una settimana decisiva IN BOCCA AL LUPO…
Io ho già iniziato ad incrociare tutto quello che mi è possibile!

Ben luglio 9, 2007 alle 7:04

io sono appena arrivato a lavoro…
speriamo ci siano novità…anche negative…almeno so di che morte morire…

Enzo luglio 9, 2007 alle 7:18

In bocca al lupo ragazzi,
io sono pure appena arrivato in ufficio: ADSL è sempre morta; Elitel perde tempo a fare il distacco e io perdo altro denaro, grazie.

Marco luglio 9, 2007 alle 7:32

Salve, sono un reseller con più di 50 clienti che vogliono tornare con la cara vecchia telecom, e per cara intendo cara,… sapete indicarmi una strada più breve rispetto al passare 2h al tel con un operatore?Grazie

Alessandro luglio 9, 2007 alle 7:57

ciao a Tutti,

in caso di fallimento o altro. cosa succede ad un privato che ha Elitel??
deve inoltrare disdetta ? restituire il modem i ncomodato d’uso ? etc..

attendo suggerimenti. Grazie

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 8:25

scusate, ma telecom ha fatto bene (sob!). io lavoro per uno dei callcenter che elitel “possiede”, non sappiamo mai niente se non da internet (fin tanto che ce lo lasciano) ma la mia domanda è questa:
PERCHE’ VIVE LA VIE HA VOLUTO ACQUISIRE UN’AZIENDA (ELITEL) PIENA DI DEBITI SOLO PER FARLA FALLIRE? io non sono un’economista e non riesco a capirlo… perché firmar degli accordi sindacali per delle assunzioni per poi non rispettarli e pagarci multe?
qualcuno me lo spieghi.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 8:33

Bella domanda collaboratrice.
C’è sicuramente qualcosa sotto….anche se non sappiamo cosa e probabilmente non lo sapremo mai.
E visto il silenzio stampa penso sempre di più che sia qualcosa di grosso che implica qualcuno parecchio in alto…

Paolo Rinzella luglio 9, 2007 alle 8:35

Questo direi che suggerisce che “il botto” è arrivato prima del previsto:

Under the terms of the Acquisition Vive La Vie has acquired 9,905,249 ordinary
shares (26.01%) and Telvia has acquired a further 12,184,896 ordinary shares
(32.00%) from Kiwi II for a consideration which includes an earn-out calculated on
the value of Elitel Telecom determined on the Group’s results as at December 31,
2009. Following this initial acquisition, Kiwi II will retain a 13.45% stake representing
5,121,491 ordinary shares in Elitel Telecom held indirectly through its interest in
Kiwi.com Servicos de Consultoria S.A. (“Kiwi.com”). However, it is committed to sell
to Vive La Vie and Telvia a further stake of 3,422,070 Elitel Telecom (8.99%) subject
to the same terms of this transaction by October 31st, 2007.

Confermo e risottolineo inoltre quanto diceva 74: telvia.it non c’entra NULLA con Telvia S.p.A.:

About Telvia SpA
Telvia is a newly formed company with the specific purpose of owning its acquired
stake in Elitel Telecom SpA as well as providing this Company with certain financial
resources in connection with the realisation of its new industrial plan.

Leggetevi anche voi questo documento:

http://www.eliteltelecom.com/pdf/CS_1017_Acquisition_from_ViveLaVie_Mar07.pdf

Immaginatevi come sono finite Tesmek srl e Star srl..

Persona Informata dei fatti luglio 9, 2007 alle 8:36

Per marco contattami con spyper al helpdeskcd e ti do una dritta preferenziale.

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 8:42

commento*445: me ne fotto altamente (scusate il francesismo) di chi è implicato. tutta questa faccenda ha gravissime conseguenze:
clienti che perdono la linea telefonica ma possono passare ad altre società (danni limitati)
clienti che lavorano tramite linee elitel che possono passare ad altre società anche se con gravi conseguenze (danni grossi)
LAVORATORI DI ELITEL che restano senza lavoro, COLLABORATORI con una promessa di assunzione che non ci sarà
CLIENTI che si avvalgono di callcenter elitel per servizi ottimi (perchè non tutti i callcenter sono incompetenti e cafoni: noi siamo preparati e cortesi) ed indispensabili che rischiano di saltare da un momento all’altro.
QUESTO é DRAMMATICO.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 8:45

Collaboratrice.
Lo so benissimo, siamo colleghi.

Però fino a che la stampa non ne parla pensi che si muoverà qualcuno?

Fino a che saremo “relegati” qui, l’unica cosa che vedremo sarà il fallimento.

E dopo questo voglio che chi ha lucrato e fatto azioni poco pulite paghi!

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 9:04

collega,
bisogna trovare il modo per staccarci da loro. ne parliamo in privato? io non sono nessuno, ma si può organizzare qualcosa per salvarci…

Loredana luglio 9, 2007 alle 9:08

ho fatto “elitel futura no limits adsl cn voip” a gennaio 07. Se disdico il contratto rischio di pagare altri 6 mesi la bolletta elitel senza avere la linea? Ho paura di andare incontro a qualche casino legale. Potete darmi delle risposte? Per favore……….

Anonimo luglio 9, 2007 alle 9:10

Collaboratrice:
polly_1976@libero.it

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 9:24

collega: leggi mail

castel luglio 9, 2007 alle 9:34

aiuto urgente! voglio tornare a telecom altrimenti la ns azienda questa settimana avrà seri casini.ditemi coe fare vi prego!!!

Nessuna informazione pervenuta luglio 9, 2007 alle 9:36

Credo che il nuovo pagliaccio che ha sostituito il vecchio clown, contasse sulla nuova legge prodi bis, per la ristrutturazione aziendale di aziende con debiti oltre i 300 milioni di Euro, e con almeno 500 dipendenti.

http://joomla.portaleaste.info/rovereto/approfondimenti/CommBrevenuovaNormativa_amm.pdf

Per questo motivo ha accettato la regolarizzazione dei precari dei callcenter, per raggiungere il quorum dei dipendenti (la legge esclude dal numero totale dei dipendenti i collaboratori a progetto).
Per quanto riguarda il debito, la cifra di 106 Milioni è solo la prima tranche della restituzione del debito, che supera la cifra dei 300.
Quello che sto dicendo rientra solo nel campo delle ipotesi, non è nulla di certo, ma fa pensare ad un accordo ben congegnato tra le parti, che anche in caso di fallimento ci guadagneranno comunque dei clienti che prima non avevano … (vedi Telecom sul residenziale e vedi Vive la Vie sui clienti business)

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 9:46

nessunainformazionepervenuta:
sì ma noi restiamo ancora collaboratori a progetto, per cui non vale quello che dici…
(o mi manca qalche passaggio. il che ci sta)

andrea luglio 9, 2007 alle 9:54

io posseggo 3 linee volturate da ltelecom ad elitel attraverso CPS ma non direttamente ad elitel ma ad elinet, domanda: se fallisce elitel i miei numeri che fine fanno???

grazie a chi mi risponde

altra collaboratrice luglio 9, 2007 alle 10:04

ragazzi…. se sapete dove cercano per andare a lavorare da un altra parte fatemi sapere,,, io sto già inviando curriculum a palate

MarcoVR luglio 9, 2007 alle 10:07

x Nessuna informazione pervenuta

penso che la tua ipotesi (prodi bis)non sia del tutto da scartare.
Non è la prima volta che vedo “giochetti” del genere anche se più in piccolo.

Persona Informata dei fatti luglio 9, 2007 alle 10:08

x andrea se fallisce è possibile recupreare comunque i numeri ma ti ci vorrà un bel po

Se hai bisogno di qualsiasi aiuto puoi contattarmi su skype

Antonio Totaro luglio 9, 2007 alle 10:10

La mia azienda ha come gestore Trivenet che è cliente Elitel. Tutte e dieci le mie linee di vendita sono down.
Nessuna comunicazione ufficiale. So che trivenet è anche il fornitori qui nel veneto di banche, ospedali, municipi e quant’altro… tutto ciò è inconcepibile. Lo scandalo è enorme e noi siamo nella c****.
Speriamo bene.

FILIPPO MAURI luglio 9, 2007 alle 10:16

Da questa mattina anche Milano sulla rete phone è “down” .
Per fortuna che avevo mantenuto i contratti con Telecom e passavo solo il traffico su Elitel così per la ns. società è bastato disattivare dal ns. centralino la preselezione del numero preferenziale “ELITEL” .

exResellerElitel luglio 9, 2007 alle 10:19

per MARCO reseller elitel

Ciao Marco,
posso aiutarti a trovare la soluzione migliore per riattivare le tue adsl,
scrivimi a: trinatel@gmail.com

PS: se avete bisogno, scrivetemi trinatel@gmail.com

Fabio luglio 9, 2007 alle 10:28

io da stamattina non posso più contattare nessun numero di Elitel.
Nè il numero verde, nè nessun altro numero, nemmeno il fax.
Se non è fallimento questo…
Non so come fare per mandare disdetta, la invio all’ indirizzo
di Milano, in via Mecenate?
Oppure lascio fare tutto al nuovo gestore della preselezione?
che ancora non ho scelto…ci mancava solo questa.
Grazie a tutti per l’ attenzione.

massimo luglio 9, 2007 alle 10:31

EX RESELLER
PER CHI HA ANCORA LINEE TELECOM è SEMPLICE
CHI HA BISOGNO DI QUALCHE INFORMAZIONE TECNICA PUò SCRIVERE A massimodue@hotmail.com

massimo luglio 9, 2007 alle 10:31

EX RESELLER
PER CHI HA ANCORA LINEE TELECOM è SEMPLICE
CHI HA BISOGNO DI QUALCHE INFORMAZIONE TECNICA PUò SCRIVERE A massimodue@hotmail.com

massimo luglio 9, 2007 alle 10:33

a tutti in bocca al lupo per primi i dipendenti della società !

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 10:43

massimo: è ironico, sarcastico o cinico??

Alessandro luglio 9, 2007 alle 10:54

scusate ,

ma se effettivamente la compagnia telefonica è fallita che motivo c’è di dare disdetta?? . Il contratto scade automaticamente, o no??

operatrice luglio 9, 2007 alle 11:03

se il cliente vuole tagliare definitivamente i ponti con elitel deve tutelarsi mandando raccomandata di disdetta in
Elitel Srl- Via Mecenate 90 – 20138 – Milano
questa è la prassi! un altro gestore può soltanto intervenire sulla preselezione, non sul contratto vero e proprio: il servizio lo disdice soltanto il titolare, nessun altro può farlo al posto suo!!!

Anonimo luglio 9, 2007 alle 11:08

Buon giorno siamo ex reseller Elitel chiunque abbia bisogno di supporto tecnico per collegamento dati e fonia sia CPS che Voip , ci può contattare agli indirizzi filippo.campetti@voipvoice.it ; alessio.campinoti@voipvoice.it .

Filippo luglio 9, 2007 alle 11:10

Buon giorno siamo ex reseller Elitel chiunque abbia bisogno di supporto tecnico per collegamento dati e fonia sia CPS che Voip, ci può contattare agli indirizzi filippo.campetti@voipvoice.it; alessio.campinoti@voipvoice.it

Anonimo luglio 9, 2007 alle 11:12

ma qualcuno li ha sentiti i sindacati?

Giandomenico Plaino luglio 9, 2007 alle 11:13

Siamo anche noi clienti aziendali Elitel, un disastro.
A tutt’oggi ancora nessuna novità su quando ( e se) il guasto verrà riparato.

Celso luglio 9, 2007 alle 11:13

A quanto mi risulta non è fallita e si sta ancora cercando di salvare baracca e baracchini vari. In secondo luogo vorrei ricordare che a prescindere dalle valutazioni personali sull’operato dell’ AD, chi ha messo Elitel (ed il Gruppo) in questa situazione forse è da ricercare fra i manager della precedente gestione. Scrivere come ha fatto qualcuno che nemmeno il Top Management di Elitel sapeva della situazione, è assolutamente ridicolo e fuorviante. Far ricadere tutte le colpe su Vive la Vie lo è altrettanto.

frabebe luglio 9, 2007 alle 11:15

ho un piccolo phone center sul quale uso il prefisso 10120 attraverso un dialer.
Da 5-6 giorni le linee hanno iniziato a funzionare a strappi e il rivenditore ha fatto finta di non sapere nulla tanto da indurmi a comperare altro traffico o forse non sapeva davvero nulla.
per fortuna per me si tratta solo di cambiare il carrier forse perdere qualche centinaio di euro del traffico anticipato se bloccano prima che abbia esaurito il traffico stesso.

andrea luglio 9, 2007 alle 11:15

per Persona Informata dei fatti – 9 Luglio 2007
ti ringrazio per la disponibilità ma qual’è il tuo numero skype o come faccio a contattarti su skype. grazie
andrea

altra collaboratrice luglio 9, 2007 alle 11:16

non è un guasto.. ti conviene leggere le info precedenti

Anonimo luglio 9, 2007 alle 11:20

Celso posso dire che non mi interessa cosa ha fatto o non ha fatto questo AD?

Questo AD è per lo meno “colpevole” di tenere tutti all’oscuro di cosa vuole fare.

Secondo lui, noi dipendenti dovremmo stare tranquilli, la situazione non è rosea, vero, ma che non c’è da preoccuparsi.

Ma ti sembra normale???

Qui staccano linee, adsl, vengono pubblicati dati di debito, mancati rientri, e l’unica cosa che dice ai SUOI dipendenti e collaboratori è “state tranquilli”.

Mah forse in alto in alto qualcuno sa, ma noi in basso non sappiamo un emerito ca..o

Fed7 luglio 9, 2007 alle 11:23

Leggo solo ora. A dire il vero avevo intuito qualcosa. Ovviamente sono anch’io un cliente Elitel. E da mercoledì scorso sono senza ADSL.

Mi consigliate di cambiare operatore?

Se si chi?

Grazie,
Fede

Fabio luglio 9, 2007 alle 11:27

per gli operatori e i dipendenti Elitel presenti su questo sito,
per priam cosa in bocca al lupo per il futuro.
Vorrei sapere come mai tutti i numeri telefonici della vostra azienda
risultano inesistenti…

altra collaboratrice luglio 9, 2007 alle 11:28

rusultano inesistenti perchè zac zac… li hanno tagliati

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 11:30

io quoto anonimo 480. me ne frego poco che l’ad di prima o quello di adesso siano colpevoli. a me interessa che non falliscano i callcenter che sono stati acquisiti da elitel. e che magari vive la vie ci metta una pezza, visto che elitel ormai è sua.
insomma, si tratta di salvare anche altre aziende che si avvalgono dei nostri callcenter per servizi loro. e servizi indispensabili.

Fabio luglio 9, 2007 alle 11:31

credo sia meglio davvero inviare disdetta…

Fabio luglio 9, 2007 alle 11:33

a questo punto mi rallegro di aver sempre mantenuto la linea con
Telecom e di avere, con Elitel, solo la cps.
Di nuovo in bocca al lupo a tutti i collaboratori e dipendenti Elitel
e grazie per le informazioni che ci date.

exResellerElitel luglio 9, 2007 alle 11:33

Ho sentito ELITEL :-)

TUTTO TAGLIATO, TELEFONI (ANCHE I LORO), ADSL, HDSL, CDN ecc ecc…

un vero e proprio disastro…

la cosa incredibile è che molti in ELITEL (come confermano i post di questo blog) non sanno nulla!

Cmq, se avete bisono, contattatemi… faremo il possibile per ripristinare l’adsl… trinatel@gmail.com

panciovilla cassainculato luglio 9, 2007 alle 11:51

Chiedo scusa ai 2000 dipendenti, non mi sono scordato di voi, ma mi sono scordato di dirvi che quei 2000 sono a porgetto niente cassa, niente mobilità niente di niente, in mezzo a una strada senza disoccupazione e Tfr.
Visto che so come lavorano posso dirvi che il culo che questi ragazzi si sono fatti per cercare di tenersi un posto è altissimo, siamo i nuovi operai metalmeccanici e ….come mai come mai sempre in culo agli ooperai prima o poi…..prima? o Poi?
a questi ragazzi va tutto il mio appoggio.

ex-reseller ora privato luglio 9, 2007 alle 11:57

ciao,
grazie a tutti gli ormai ex-utenti elitel, sto seguendo i vostri consigli per disdire il contratto, anche se avrei sperato in una soluzione del problema, ancora qualche giorno ero disposto ad aspettare,
ma visto come si stanno mettendo le cose…..avete notizie sul funzionamento delle caselle di posta? per ora la mia funziona ancora…per sicurezza mi registro un dominio…
per tutti i dipendenti e collaboratori in bocca al lupo!non nascondo che essendo stato reseller elitel per un paio di anni fino a gennaio 07 qualche perplessità sul modus opernandi dell’azienda mi era venuta, ma un crash del genere…..

alessandro utente privato a milano luglio 9, 2007 alle 12:02

una domanda che so essere assolutamente triviale per i casini che tutti voi state passando. Sono utente di futura voip e sto facendo la disdetta. Il router e il mdem lo devo rimandare con una lettera in Mecenate? Qualcuno lo recupererà? Non è che poi continueranno a farmi pagare il noleggio?

operatrice luglio 9, 2007 alle 12:08

rimandalo con la lettera di disdetta alla sede di milano – via mecenate: se hai già superato il primo anno di servizio voip ti gestiscono la disdetta entro 30 giorni lavorativi!

Anonimo luglio 9, 2007 alle 12:10

operatrice (493) tu sei nella sede di via mecenate?

Si sa qualcosa lì?

luca luglio 9, 2007 alle 12:22

Salve se volete tornare a telecom del NORD EST con PARTITA IVA
VI DO UNA MANO IO

luca.ardizzon@dolomitiservice.it

P.S.

Chi vendeva per elitel e ha un bel ortafoglio clienti mi contatti

Giovanni Garofalo luglio 9, 2007 alle 12:22

E tu non pagarlo! Non gli restituire nulla e usa Skype per telefonare con un dialup di Libero o di Tiscali! Faccio anch’io un grossissimo IN BOCCA AL LUPO a tutti gli ex colleghi Flashnet/Cybernet/Elitel Sp.A/Elitel S.r.l/Blixer1,2,3,4, etcc… seri professionisti ed instancabili lavoratori che ho conosciuto. Managers e AD a parte (pace all’anima di chi non c’è più e a chi mi auguro faccia la stessa fine!) Mi piego, ma non mi spezzo, aspetto ancora una comunicazione scritta, poi disdico. SVEGLIAAAA I CLIENTI SE NE VANNOOOO! Altro che silenzio stampa! Ma lo vedete o no quante faine di Telecom saltano fuori??? VERGOGNA!! :(

Anonimo luglio 9, 2007 alle 12:26

già, tutti ad avere modi per salvare i clienti elitel.

Che per carità, li capisco pure (i clienti elitel) incazzati come non mai.

luca luglio 9, 2007 alle 12:33

Non si tratta di FAINE ma di persone che lavorano e cercano di far qualcosa per evitare disservizi.

Forse sarebbe giusto capire che l’unica probabilmente che non lascia a piadi i clienti è telecom perche le linee sono sue…

Prima o poi i clienti dovranno capire che tutti gli operatori che lavorano in CPS e non della concorrenza sono sempre a rischio!!!!

Stiamo lavorando a pieno per sistemare tutte le aziende che in VOIP sono estranei al mondo quindi evita queste polemiche contro TELECOM.

Se leggi in alto ci son anche altri operatori VOIP che dicono di sistemare…

Magari un giorno faremo un topic del genere anche per loro

In bocca al lupo a tutti i dipendenti del call center che con il co.co.pro. soffriranno molto..

fabio luglio 9, 2007 alle 12:39

per operatrice Elitel: devo contraddirti, il numero verde che hai dato
848267777, non funziona, ho provato a chiamare per quasi tutta la
mattina. Risulta “numero inesistente”.

ex-reseller ora privato luglio 9, 2007 alle 12:41

sapete dirmi quanto tempo (min-max) potrebbe volerci perchè mi riattivino l’adsl, ipotizzando di inviare oggi la disdetta con raccomandata,bloccando i pagamenti e contattando sempre oggi un nuovo provider per attivare nuovo contratto con loro?
grazie

exResellerElitel luglio 9, 2007 alle 12:50

Che dire…

…io con grande sacrificio sono riuscito a ripristinare una buona parte dei miei clienti, ho anche provveduto a ripristinare clienti di altri.

PER TUTTI,
se vi servi aiuto per ripristinare il vostro collegamento Adsl ex Elitel, scrivetemi: trinatel@gmail.com

ex-reseller ora privato luglio 9, 2007 alle 12:54

forse ho trovato una soluzione di fortuna, che consiglio di tentare per chi come me è disperato perchè senza adsl…
ho un vicino di casa con adsl di altro provider e modem wifi, gli chiederò se posso collegarmi al suo access point finchè non sono riuscito a riattivare la linea… speriamo bene…
a tutti gli scollegati, privati o ditte: provate ad effettuare uno scan sullle reti wireless, vi comprate una schedina pci wireless da 15€, magari l’ufficio/ditta/appartamento di fianco al vostro è dotato di rete wifi, giusto per ricevere la mail e poco altro, per poche settimane..
spero di essere stato di aiuto.

exResellerElitel luglio 9, 2007 alle 12:55

PER ex-reseller ora privato

Scrivimi: trinatel@gmail.com

luca luglio 9, 2007 alle 12:59

è meglio dire arrivederci alla VOIP PER ORA Giovanni Garofalo

Operatrice Elitel luglio 9, 2007 alle 13:06

501. fabio – 9 Luglio 2007
per operatrice Elitel: devo contraddirti, il numero verde che hai dato
848267777, non funziona, ho provato a chiamare per quasi tutta la
mattina. Risulta “numero inesistente”.

noi riceviamo le telefonate.
non so dirti.

altra collaboratrice luglio 9, 2007 alle 13:09

devo dirvi che stanno tagliando anche i numeri relativi alle lavorazioni dei call center, quindi se vi risultano inesistenti è perchè non sono più attivi

nickmname luglio 9, 2007 alle 13:12

Il danno economico che questi “signori” ci dovranno rimborsare e’ rilevantissimo, non credo saranno in grado di soddisfare tutte le richieste di risarcimento e saranno quindi destinati al fallimento!
In un paese normale non ci dovrebbe comportare cosi’ con i Clienti che fino a prova contraria sono l’unico capitale che Elitel possiede o forse e’ meglio dire possedeva!!
Anche Telecom da parte sua ha agito in maniera scorretta, poteva quantomeno avvisare i clienti Elitel e dare il tempo a tutti di trovare delle soluzioni alternative.

luca luglio 9, 2007 alle 13:12

Poi Giovanni Garofalo non capisco perche te la prendi tanto con me e telecom alla fin fine si sta parlando di cercare di riportare ad una soluzione normale i clieni.
Io sicuramente non posso fare tutto come dici tu ma almeno evito di fare polemica.

Poi se tu sei convinto di saper aiutare meglio di me le persone fai pure evita di polemizzare sui costi o sulle velocità perche non credo sia l’argomento che interessa i lettori di questo sito-blog

Ciao

Luca

alex luglio 9, 2007 alle 13:25

LA SITUAZIONE CHE SI E’ VENUTA A CREARE E’ L’ULTERIORE CONFERMA CHE IL LIBERO MERCATO NEL SETTORE SERVIZI, NON ESISTE(PER LA TELOFONIA COME PER CORRENTE, GAS,ETC..).
Assolutamente non voglio difendere Elitel(i miei uffici sono bloccati da 4 giorni a causa di Elitel), ma vorrei puntare il dito contro Telecom, il garante alle telecomunicazioni e gli organi di informazione che pur essendo a conoscenza della cosa da quasi un anno, non hanno esitato a tagliare le reti a Elitel senza rendere partecipe preventivamente l’opinione pubblica.
Chi ne ha rimesso di piu’ non e’ stata sicuramente Elitel, visto che gia’ navigava in brutte acque, ma tutti i clienti che dei servizi elitel usufruivano e che ora si trovano senza telefono e senza risposte alle proprie domande, anzi , proprio non sanno a chi porle le domande!
Da quanto leggo Elitel serve piu’ di 40.000 clienti, di cui un’alta percentuale di aziende. Dico, puniamo Elitel se morosa nei confronti di Telecom, ma non a scapito dei suoi clienti. Chi ha l’incarico di controllare questo cosidetto “libero mercato”, non aspetti lo sfascio prima di intervenire!

Andrea luglio 9, 2007 alle 13:41

Ciao Giovanni sono Andrea, e data la “nostra” esperienza decennale su acquisizioni varie (Flashnet/Cybernet/Elitel Sp.A/Elitel S.r.l/Blixer1,2,3,4, etcc… ) posso dirti con certezza che questa volta la vedo molto brutta.
Purtroppo leggo e mi rendo conto che c’è stata molta omertà e superficialità nel gestire questa realtà in cui ci troviamo. Ad oggi mi sento il “re del nulla” dopo anni di duro lavoro, come del resto TUTTI noi, non ci ritroviamo che un pugno di mosche e pure morte!
Non voglio in questo messaggio scrivere una sola parola su chi fà cosa! sono veramente schifato del sistema!
un abbraccio a tutti i dipendenti del gruppo Elitel.

Elena luglio 9, 2007 alle 13:58

Sono apparsi dei nuovi numeri di assistenza nel sito elitel.

s.anonimo luglio 9, 2007 alle 13:59

vai giorgione fatt…, io sono con te!! basta però che no ci mandi tutti a casa! Ho appena ordinato in concessionaria un audi a3 nuova fiammante, e insomma capitemi non vorrei rivenderal già domani per sfamare i miei tre figli che mantengo con il mio contrattino a progettino!

Giovanni Garofalo luglio 9, 2007 alle 14:00

Luca, taglia corto, che ci fai qui dentro se i tuoi Clienti sono già su Telecom? Non hai Clienti Elitel che ti stanno stressando? Chiamali e fai migrare loro! Noi fortunatamente li abbiamo quasi tutti finiti di backuppare, quindi per ora ci concentriamo ad aiutare i vecchi e non a cercane nuovi. Nè tantomeno mi permetto di fare marketing e promozione in questo momento tristissimo per le TLC. Mi sa che tu sei salvo, noi ancora no. Non girare il coltello nella piaga. :(

Anonimo luglio 9, 2007 alle 14:01

soprattutto nella piaga di chi mangia con lo stipendio di Elitel…

carlotta luglio 9, 2007 alle 14:12

non è possibile…fino ad un minuto fà potevo fare almeno le telefonate urbane ora il telefono è staccato completamente e il numero verde è inesistentem, se faccio la disdetta domani mattina con la raccomandata quanto ci vuole poi ad avere la linea? devo chiamare telecom? aiuto!

massimo luglio 9, 2007 alle 14:16

ex reseller
la verità è che chi ci sta rimettendo di più sono i dipendenti ed i clienti, schiacciati da una logica di “alta finanza” in cui si gioca come le scatole cinesi vedi parmalat, cirio, etc. ovviamente molto spesso chi cerca di dare una mano lo fa anche nel proprio interesse con questo non me la sento di giudicare nessuno tuttavia ognuno “dall’alto” (si spera) della propria coscienza agisca al meglio !!

P.S. per la cronaca cmnq a chi dice che gli altri sono squali pensi anche a chi come tanti è un piccolo reseller (magari padre di famiglia a cui Elitel non ha detto niente ed ha lasciato quelli che sono i propri clienti a piedi facendogliene predere tanti magari presi con tanta fatica, invito tutti ad usare un pò di moderazione ne confronti di chicchesia

Ben luglio 9, 2007 alle 14:18

questi sono i numeri dell’assistenza provvisori

SERVIZIO CLIENTI: 050-387.28.01
ASSISTENZA TECNICA FONIA: 050-387.28.02
ASSISTENZA TECNICA INTERNET: 030-317.96.76

C. luglio 9, 2007 alle 14:19

La cosa davero sconcertante è che al di fuori di questo sito non si trova traccia di questa tragedia ..

Banana Republik luglio 9, 2007 alle 14:20

complimenti agli avvoltoi che, con la scusa di aiutare i clienti distaccati a ripristinare il servizio, approfittano della situazione per farsi pubblicità e portarsi a casa un po’ di contratti “gratis”…
in fondo non vedo molta differenza con lo sciacallaggio (chiamatelo winback se più vi aggrada) che sta facendo Telecom Italia…

HPS-ex Reseller luglio 9, 2007 alle 14:25

Poche chiacchiere ma solo fatti.
La situazione è assurda per come si è svolta…
Sono un reseller ELITEL che per fortuna ho anche altri fornitori.
soluzione:
per chi vuole delle tariffe estremamente vantaggiose vi propongo il sequente listino:
Locali: € 0,020
Nazionali: € 0,020
Mobili: €0,155
importi iva esclusi. metodo di tariffazione a secondi effettivi. No scatto alla risposta. Attivazione tramite codice manuale e poi tramite CPS. Pagamento: privati tramite bollettino o RID, Affari, tramite RID.
documentazione necessaria: Fotocopia fronte retro Telecom Italia + fotocopia fronte retro del legale rappresentante. seguirà contatto telefonico e riattivazione.
fax: 199.449.447
per info dirette 347-4790674 solo numerazioni visibili.
Distinti saluti.
F.M amministratore delegato HPS

Giovanni Garofalo luglio 9, 2007 alle 14:26

Massimo, hai ragione, ma sono arrabbiatissimo. Il blog credo serva anche a farcela passare un po’. Poco fa ero al telefono con un’estraneo, IT Manager di una società toscana, che aveva la mia stessa voglia di sfogarsi. Cmq è fortunatamente backuppato anche lui. Alleluja :D

Mary luglio 9, 2007 alle 14:29

Senza parole…!!!
Solo stamattina ho avuto la bella sorpresa di non poter più telefonare perchè tutti i numeri da me digitati risultavano essere inesistenti.
Il 187 mi ha chiaramente esposto il problema, invitandomi a ripassare a Telecom, mentre Elitel si ostina a dire che si tratta di un problema tecnico, che si risolverà ” a loro dire” a breve
Ciò che mi rattrista di più è questo silenzio da parte dei media su tutta la faccenda Telecom-Elitel…
Grazie a tutti per le info, provvedo subito ad effettuare la disdetta.

anonymous luglio 9, 2007 alle 14:32

Complimenti per la risposta HPS: e a me attuale dipendente Elitel cosa proponi? Un bel lavoro socialmente utile per noi 2000 sfigati?
Il 31 luglio quando dovro’ pagare il mutuo della casa pensero’ sia
al Fata, sia ad Elserino, sia a te.
grazie

Anonimo luglio 9, 2007 alle 14:36

beh Anomymous, hai visto no quanto ci ascoltano i sindacati, i giornali…

Non siamo mica operai Fiat noi.

E nemmeno dell’Alitalia.

Un altro ancora collaboratore luglio 9, 2007 alle 14:38

Scusate, ma che ci vuole? apriamo qualche discussione su qualche altro blog, quello di grillo, per esempio. Prima o poi ci ascolterà?

Ben luglio 9, 2007 alle 14:39

questo è un blog per parlare del black out e della faccenda Elitel – Telecom non per vendere questo o quell’altro contratto a scapito di tutti i clienti Elitel

Reseller luglio 9, 2007 alle 14:40

Salve,
anche noi siamo (eravamo) reseller Elitel.

Stiamo cercando la soluzione migliore per ripristinare i collegamenti xdsl dei nostri clienti.

Se posso esservi d’aiuto, chiamate il nostro
numero verde 800 91 13 31

Buona giornata

Anonimo luglio 9, 2007 alle 14:41

530: a grillo abbiamo già pensato
Su altri blog qualcosina qua e là c’è (zeus, bonacina, puntoinformatico)

Ma qui ci vuole la grande testata giornalistica!!

E più si va avanti e più sembra voluto il silenzio.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 14:43

Beh ottimo poi (si è sarcasmo).

Quando tutti i clienti saranno migrati da altre parti (che è ovvio che lo facciano)
Elitel sarà a culo per terra, noi con lei.
Perchè senza clienti cosa vuoi che faccia?
Chiude.
E forse l’ qualche trafiletto sulla cronaca locale ci sarà?

massimo luglio 9, 2007 alle 14:45

cmnq almeno i prezzi proporrei di evitarli sul blog anch’io come molti lavoro nel settore ma….. poi ognuno faccia come crede

sono d’accordo con l’amico di banana repubblic è veramente una situazione tragicomica fantozziana direi !

Carlo luglio 9, 2007 alle 14:45

sul sito di Elitel ci sono dei numeri nuovi, ma non riesco a parlare con nessuno, voi ci siete riusciti?

Di seguito i numeri:

SERVIZIO CLIENTI e ASSISTENZA TECNICA FONIA: 050-387.28.01
050-387.28.02
ASSISTENZA TECNICA INTERNET: 030-317.96.76

Carlo luglio 9, 2007 alle 14:48

incredibile!
hanno tolto un numero: 050-387.28.02 non esiste più!

Gianni Arezzini luglio 9, 2007 alle 14:53

Da oggi sono giù tutte le CPS Carrier Pre Selection, per effettuare le chiamate comporre il 1033 di telecom o utilizzare altri fornitori, per ripristinare la situazione nel giro di qualche ora potete contattarci allo 800-629601.

Gianni

Coding srl

Giovanni Garofalo luglio 9, 2007 alle 14:53

F.M.? HPS ditta individuale o S.p.A.?? Aridaje! Fatti e non parole….vedo, vedo…E TU CHI SEI GRAN F.M.? Io ho contattato la GdF, segnalando quanto riportato da Panciovilla Cassainculato al post 500. E’ un mio obbligo civile e morale, oltre che l’unica tutela del mio capitale ancora attaccato al datacenter di Elitel di Milano e che non possono disattivare così facilmente. Le ADSL magnatevele pure, tutti siamo capaci di riattivarci su Telecom, ma la professionalità e la serietà verso i Clienti ancora fermi lasciatela a chi fa da una vita questo lavoro. Qualcuno di voi vendeva “Il Folletto Worker” fino a ieri…

Nikki luglio 9, 2007 alle 14:55

madò
mi sembra di assistere allo svolazzamento degli avvoltoi
(con tutta la compresione verso chi è cliente…)

Carlo luglio 9, 2007 alle 14:57

ho parlato con un’operatrice.

problemi tecnici, ma non conosce la tempistica.

è chiaro è la fine di Elitel

Alessandro luglio 9, 2007 alle 14:57

ciao carlo

io ci sono riuscito con lo 050/387.28.01

la ragazza del call center mi ha detto che il problema è dovuto perchè è caduta la centralina e i tecnici stanno facendo il tutto per ripristinarla.

sarà vero???

Daniela Martellini luglio 9, 2007 alle 14:57

Per informazioni sulla CPS di Elitel potete contattarci allo 0577 775250 sapremo darvi indicazioni al riguardo.

Daniela

Fabio luglio 9, 2007 alle 14:58

ragazzi ho appena parlato con l’ operatrice Elitel.
Ha smentito categoricamente che l’ Azienda se la passa male.
Ho detto esplicitamente che è situazione di fallimento e lei continua
a dire che è un guasto tecnico e che i tecnici stanno lavorando per
ripristinare. E’ una settimana che me lo sento dire e chiaramente
non ci credo più.
Ma l’ operatirce è in buona fede?
Ho fatto presente che ho inviato raccomandata di disdetta.

Antonio Totaro luglio 9, 2007 alle 14:59

Stamattina ho giùà inviato una mail a Grillo. Vedremo.
Per quanto mi riguarda, la mia azienda è completamente down a telefonia. Oltre al danno, la beffa. Due anni fa sono passato con le mie 10 lienee ad un gestore veneto, TRIVENET che mi ha installato un bel antennone con il quale saltavo il famigerato ultimo miglio telecom. Massima goduria. Purtroppo, a due anni di distanza, scopro che Trivenet è cliente elitel cliente telecom e mi rendo tristemente conto che la cara telecom mi ha comunque sempre tenuto per le palline senza che io neppure lo sapessi. Oggi, le mie dieci linee son morte, non arrivano più ordini, fax, contati di clienti e fornitori, niente.
Mi dispiace comunque moltissimo per i dipendenti elitel. Questo non è il modo di trattare degli esseri umani. In bocca al lupo di cuore!

Ben luglio 9, 2007 alle 15:00

l’hanno tolto perchè è identico al 050-387.28.01

Nikki luglio 9, 2007 alle 15:01

Fabio: le avranno detto di dire così e con una serie di falchi alle spalle che stanno attenti che lo dica.

Oppure, e non lo escludo, lei veramente non sa nulla perchè Elitel non sta dicendo nulla di nulla….figuriamoci al callcenter che F. non li ha MAI considerati

Fabio luglio 9, 2007 alle 15:04

immagino così anch’ io Nikki.
Pensare che con Elitel mi son sempre trovato bene…
adesso devo uscire per lavoro, ripasso più tardi per vedere la
situazione a che punto è.
In bocca al lupo a tutti

ex-reseller ora privato luglio 9, 2007 alle 15:05

non ci credo!!!
dopo tutto quello che è stato scritto e detto c’è ancora qualcuno che obbliga gli operatori dei call center a parlare di guasto tecnico?
Non so cosa credere, se si trattasse di effettivo guasto tecnico(?????) alla fine la parte offesa ( da tutto ciò che è stato scritto e detto su questo blog) sarebbe Elitel stessa(!!!!!).Ma ci pensate?
Evviva l’Italia, e pensare che oggi sarebbe anche l’anniversario della vittoria dei Mondiali di Calcio (sigh)

alessandro longo luglio 9, 2007 alle 15:08

Manca la grande testata giornalistica?? Ma nessuno ha notato il pezzo su Repubblica di sabato?:)

collaboratrice luglio 9, 2007 alle 15:08

anch’io ho scritto a Grillo.
cmq, credo che gli operatori di elitel debbano dire che è solo un guasto tecnico.
sob

CLIENTE AFFARI INCAVOLATO CON OPERAT. CALL-CENTER luglio 9, 2007 alle 15:11

ALLA ARROGANTISSIMA E SCALTRISSIMA OPERATRICE ELITEL
che ha risposto sabato mattino al call-center dicendomi:
1) che non era vero quello che si leggeva qui nel forum
( e noi in azienda siamo fuori dal 03.07.!!!!!!!!!!!!!!!!)
2) che voleva che io scrivessi alla sede amministrativa Elitel perchè si stavano muovendo con i legali (diffamazione, ecc.)
3) che dovevo aspettare il lunedì perchè di certo sarebbe stato risolto il “GAUSTO”

Io sto rischiando come te di perdere il lavoro, stamane il mio titolare ha chiesto spiegazioni e mi sto giocando il lavoro per colpa TUA e quelli come te, preferivo sentirmi dire: NON LO SO (come facevano i tuoi colleghi ONESTI la scorsa settimana) che farmi convincere da te a non fare altro e ora ne pago pure io le conseguenze.
GRAZIE!!! Ognuno di noi secondo la propria coscienza, io non le so fare queste cose dopo aver ricevuto dettagliatamente il quadro della situazione….
MI DISPIACE TANTISSIMO! Ma alla fine se Elitel è stata in mano a gente del genere…forse merita la fine che ha fatto!

Anonimo luglio 9, 2007 alle 15:16

Alessandro longo:

si, l’abbiamo visto.
Parla di 150 dipendenti, ti sei dimenticato gli 1850.
Non parla del silenzio assenso dei sindacati…
e praticamente non è uscito in quasi nessuna rassegna stampa.
Se non l’avessi letto qui, non l’avrei trovato.

E se permetti:
Corriere
Il sole24 ore
Manifesto
Unità
Rassegne sindacali varie

stanno beatamente ignorando la cosa.

Salvo gridare allo scandalo quando scoppierà tutto.

anonymous luglio 9, 2007 alle 15:19

Ma che volete che risponda un operatore di call center, se non la versione ufficiale che l’azienda gli ha detto di usare?
Avanti, tenete acceso il cervello che serve sempre…
Se il responsabile call center mantiene la posizione del guasto
tecnico, perche’ il direttore IT gli ha detto di fare cosi’, perche’
l’A.D. gli ha intimato che cosi’ deve essere, non mi aspetto che
l’ultimo degli operatori prenda l’iniziativa in senso contrario.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 15:21

anonymous: infatti. prendere l’iniziativa così significa a casa subito!

ExResellerElitel luglio 9, 2007 alle 15:22

ho parlato con un commeciale di Elitel

dice che riprenderà tutto… quando? Non ha ideea!

Gli ho chiesto?
Per l’adsl?

Usa un dial-up…

ok..

se ho un’adsl solo dati?

Silenzio… bhooo… un cellulare?

ok…

se ho il voip?
Silenzio… non posso aiutarti… devi aspettare non sò quanto.

Se ho la cps?
Fai il 1033!!

INCREDIBILE!!

Per fortuna la quasi totalità dei miei clienti è nuovamente online…

Se vi serve aiuto: trinatel@gmail.com

ExResellerElitel luglio 9, 2007 alle 15:26

risposta a 559

hai perfettamente ragione.

è inutile chiamare… lascite in pace i call cente!

Anonimo luglio 9, 2007 alle 15:28

e soprattutto essere in balia delle voci che arrivano dall’esterno visto che dall’interno c’è omertà + assoluta!!!

ExResellerElitel luglio 9, 2007 alle 15:33

lascite in pace i call cente!
che errore :-)
LASCIATE IN PACE I CALL CENTER !!

Paolo Bressan luglio 9, 2007 alle 15:38

Ritengo che un comunicato stringato sul sito http://www.elitel.biz con poche ma chiare parole possa rappresentare il fondamento prima che elitel perda ancora clienti.

Telecom ha invaso la mia azienda di fax sia per l’eliminazione del cps che per l’ADSL. Per fortuna che di porte ADSL ne abbiamo a sufficienza.

E si che eravamo tra i primi clienti Adriacom con sede in Palmanova…

Alessandro luglio 9, 2007 alle 15:38

e dove lo trovo un dial up??? elitel

lara luglio 9, 2007 alle 15:53

Elitel ad oggi ha DISATTIVATO TUTTI i suoi numeri di telefono.. ma tutti tutti…
credo che per quanto il loro problema potrebbe essere grave per correttezza dovrebbero comunicare tramite il loro sito (che non è caduto) della situazione.. noi ci colleghiamo solo perchè per sicurezza avevamo due linee…
noi lavoriamo solo con internet

Roby luglio 9, 2007 alle 15:53

564. Alessandro – 9 Luglio 2007
e dove lo trovo un dial up??? elitel

Ma non di ELITEL.BIZ

vi lascio dei parametri per una connessione dial-up free

login: free@internet-service.it
password: 123456

rematore luglio 9, 2007 alle 15:58

Mi pare evidente che la situazione sia ben chiara, a chi vuole capire.
malgrado l’omertà le pastette stanno per venire a galla, e prima poi sarà finita per grandi squali(forse) e piccoli sciacalli(di sicuro).
Lasciate in pace i ragazzi del call center, loro stanno svologendo il proprio dovere senza sapere se porteranno a casa lo “stipendio” .
Piuttosto si faccia avanti qualcuno con idee salva c..o, se c’è

Anonimo luglio 9, 2007 alle 15:58

566

e i parametri di connessione?

Anonimo luglio 9, 2007 alle 16:07

E’ uno schifo…. Elitel fa schifo…ci prendono pure per il c… dicevano che era un guasto!!!! Telecom doveva avvisare i clienti Elitel e i consumatori in genere almeno dando la notizia alla stampa…

Adesso come si può fare ad avere una connessione veloce in poco tempo?? Mi dicono che ci vuole quasi un mese per disdetta e subentro!! E’ possibile???

P.s. se becco quello che un tempo me la consigliò….

Roby luglio 9, 2007 alle 16:10

scusatemi, di seguito i dati al completo:

login: free@internet-service.it
password: 123456
Numero: 702 702 31 31

server di posta in uscita: smtp.sifree.it

un caro saluto

Anonimo luglio 9, 2007 alle 16:11

ROBY 570

COSTI?

Anonimo, ancora per poco ..... luglio 9, 2007 alle 16:17

invece di farvi prendere x il culo da questi “salvatori” che vi indicano come fare, qualsiasi dialup free (alice, libero, tiscali, etc, etc, ) con i parametri che trovate sui relativi siti e navigate in dialup, scaricate e mandate la posta, etc, etc.
X i “salvatori”, bello lucrare sui clienti degli altri vero ?

Roby luglio 9, 2007 alle 16:29

scusatemi, di seguito i dati al completo:

login: free@internet-service.it
password: 123456
Numero: 702 702 31 31

server di posta in uscita: smtp.sifree.it

un caro saluto

i costi del dial-up free

Fascia oraria Peak Time € 0,0158 al minuto (dalle 8.00 alle 18.30 dal lunedì al venerdi e dalle 8.00 alle 13.00 il sabato)
Fascia oraria Off Peak Time € 0,0091 al minuto (nelle restanti fasce orarie).
Costo di Set-Up (scatto alla risposta) di 0,10 €.

Gli importi sopra indicati si intendono IVA esclusa.

Un altro ancora collaboratore luglio 9, 2007 alle 16:31

Che tristezza…
Scusate, ma queste info non potreste scambiarvele via e-mail?
bleah!

ex-reseller ora privato luglio 9, 2007 alle 16:38

mi associo al messaggio di “574. Un altro ancora collaboratore “, ok proporre soluzioni sul blog, però lasciate i tariffari da mercato rionale fuori da qui!

massimo luglio 9, 2007 alle 16:46

rispetto per chi lavora al call center !

Anonimo luglio 9, 2007 alle 16:51

http://gazzettino.quinordest.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Rovigo&Codice=3435123&Data=2007-7-8&Pagina=2
Domenica, 8 Luglio 2007

Interrotte le comunicazioni della Elitel perché non ha coperto il debito contratto per l’affitto delle linee. La Lega Consumatori di Rovigo attiva due numeri verdi per coalizzare i clienti
Il gestore non paga Telecom, migliaia senza telefono
Sono centinaia gli abbonati in Polesine che da alcuni giorni hanno avuto sospeso il servizio che avevano attivato con una compagnia dalle tariffe stracciate
Dal 3 luglio, la rete Elitel è caduta in tutt’Italia. E da martedì scorso Telecom pare abbia iniziato a staccare le linee Elitel in modo progressivo. Potrebbero restare in vita solo i clienti sensibili concordati con la stessa Elitel. Tra questi gli uffici comunali. A quanto si sa Telecom vanterebbe un credito di 106 milioni di euro verso Elitel che, nonostante nel 2005 avesse un fatturato di 150 milioni di euro, a giugno 2006 sommava ben 50 milioni di debito, raddoppiati in un anno. Elitel è un operatore indipendente di telefonia per servizi di comunicazione vocale tramite protocollo IP, interconnesso alla rete pubblica telefonica mobile e fissa con accesso veloce a internet, Adsl, hosting di un sito web e recapito di email senza canone Telecom e con tariffe agevolate. Una pacchia per i clienti quanto offerto da questa compagnia nata nel 2002 dalla fusione di diverse aziende di telefonia regionali tra cui Lombardia.com, passata di mano circa un anno fa. Diverse centinaia gli utenti anche in Polesine e oltre 400mila in tutt’Italia.

Il guaio dei telefoni improvvisamente ammutoliti ha messo sul piede di guerra le associazioni di consumatori. La Lega consumatori provinciale diretta da Enrico Scarazzati ha già attivato un numero verde 800902774 e un fisso 0425 729301 – che peraltro ieri suonavano a vuoto – per dar modo agli utenti di segnalare i disservizi in cui sono incappati.

Che qualcosa non andasse per il verso giusto in Elitel lo si era capito già a marzo 2006. “Striscia la notizia”, il Tg satirico più seguito d’Italia aveva messo nel mirino la società. In pochi giorni erano state raccolte 1.400 segnalazioni e lamentele di clienti diventati tali, loro malgrado, senza mai averlo richiesto. Senza contare i peana di chi voleva recedere dai contratti ma si scontrava con un muro di gomma. La situazione sarebbe precipitata a marzo di quest’anno quando la nuova proprietà della Elitel ha messo in cassa integrazione un terzo dei dipendenti, 50 su 150. Sembra che fosse stato concordato con Telecom un piano di rientro del debito. Fallito il tentativo, a maggio Telecom ha dato la diffida: pagare o, tempo 30 giorni, taglio delle linee.

«L’interruzione improvvisa e generalizzata del servizio – ha precisato l’avvocato Scarazzati – sta generando gravi difficoltà e disagi a diverse decine di clienti anche in Polesine. Ci sono famiglie praticamente isolate. Le aziende e i professionisti stanno subendo danni economici rilevanti». Scarazzati ribadisce anche che il disagio degli ormai ex clienti Elitel risulta aggravato dal’impossibilità di ottenere direttamente dall’azienda, con un contatto diretto con il cliente e l’assistenza internet, infomazioni chiare e precise sulla natura e la durata del’interruzione del servizio.

«Siamo già attivi come Lega consumatori per l’inoltro dei reclami verso Elitel – ha aggiunto Scarazzati – e assisteremo i clienti nella pratica di recesso dal contratto e di passaggio a un nuovo gestore, ma presumiamo che i tempi non saranno rapidi». La Lega consumatori però se la prende anche con Telecom. «È un fatto grave che sia il ministero delle Telecomunicazioni che l’Agecom che è l’autorità garante in materia, abbiano permesso l’interruzione dell’accesso alla rete pubblica con un disastroso effetto-domino sulla clientela – chiude Scarazzati – Cercheremo di promuovere un’azione collettiva, accompagnata da un esposto alla Procura della repubblica competente territorialmente e all’Autority per le comunicazioni».

Franco Pavan

Piero luglio 9, 2007 alle 17:01

Gli operatori del cc sono quelli messi peggio. Devono spalare merda per 6 euro all’ora con conseguenti gastriti e ernie iatali. Devono subire le ire dei clienti e le incopetenti saccenze dei team leader. Sono obbligati a rispondere quello che l’azienda dice loro di rispondere consapevoli di star dicendo delle enormi stronzate anche se l’azienda fa di tutto per tenerli allo scuro della situazione….

Gianni luglio 9, 2007 alle 17:01

Ciao a tutti, noi siamo un ISP che fino al 3 di luglio si appoggiava su ELITEL, abbiamo una linea di backup lenta (per fortuna meglio che niente), stiamo correndo per ripristinare la situazione e salvare le mele, abbiamo oltre 300 clienti che lamentano disservizi.

Non so che ne pensate Voi ma qui ci sono i presupposti per una denuncia colossale o in alternativa c’è da rivedere bene il settore delle telecomunicazioni. non è possibile che piccoli operatori o agenzie che affidano il lavoro di anni ad un fornitore che reputano serio si trovino a terra per questioni tra Telecom ed Elitel, l’autorità delle garanzie (o chi per loro) a mio avviso avrebbero dovuto vigilare e garantire tutti i Consumatori indistintamente. L’avessimo saputo 1 mese prima probabilmente ci saremmo cautelati, non mettendo a repentaglio la nostra attività e tutelando i nostri clienti che ci danno il pane quotidiano.

Inoltre non so se Telecom abbia già fatto il solito giro di Telefonate, ma se così fosse sarebbe oltremodo grave. Se non è monolpolio questo….

E così l’Italia va.. Grazie

panciovilla cassainculato luglio 9, 2007 alle 17:06

Vedo molti dipendenti incazzati con i sindacati…..scusate dipendenti Elitel tra cui il sottoscritto, ma dopo varie mobilità senza aver mai fatto uno sciopero, senza aver mai chiesto chiarimenti, solo ora vi siete accorti che vi stanno mandando a fare in culo? quando abbiamo chiesto uno sciopero per i lavoratori di Prato ci è stto risposto “infondo lo sapevano che il loro contratto scadeva che pretendono che si rischia il posto per chi lavora a progetto?”" pecato che 15 persone sono senza potersi pagare l’affitto della casa. Quando hanno messo in cassa 50 lavoratori il restante se ne è fottuto di incrociare le braccia o sbaglio? vi siete mossi solo quando vi hanno levato i ticket e quando è diventato il vostro stipendio ad essere a rischio…ora ditemi se loro hanno speculato rubato sfruttato chi cazzo gli ha permesso di fare il tutto, il sindacato ha detto di muoversi di fare una qulche azione prima ora che pretendete che vi bacino il culo perchè siamo in difficoltà? cerchiamo di essere almeno coerenti con noi stessi ci è piaciuto prenderlo in culo ora non si può gridare che ci hanno fatto del male, si può solo non fargli godere la festa e cercare di portarsi a casa almeno il TFR.

Nikki luglio 9, 2007 alle 17:12

Panciovilla.
A noi nessuno ha chiesto o detto niente.
Anzi, sono mesi che siamo noi a correre dietro ai sindacati, che tutt’ora dicono di non sapere niente di niente.
Abbiamo saputo della cassa integrazione una settimana dopo dai giornali.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 17:25

facciamo chiarezza :
elitel – elinet : contratto metalmeccanici
call center : contratto commercio .
call center , avete mai fatto una riunione sindacale ?
avete votato per l’elezione dell’rsu ?

Monica luglio 9, 2007 alle 17:30

Nella merda (non c’è altro modo di dirlo) si trovano anche le piccole aziende reseller, che hanno costruito con impegno, a poco a poco, giorno dopo giorno, anno dopo anno, una clientela contenta del servizio offerto e una reputazione di affidabilità e serietà, e che nel giro di qualche ora vedono sgretolarsi tutto. Come un vaso cinese: un anno per farlo, un istante per spaccarlo.

Fabio luglio 9, 2007 alle 17:40

ragazzi io sto tornando con Telecom Italia, ho appena parlato col loro call center.
Mi rode un po’, perchè con loro mi sono trovato sempre poco bene,
però non vedo più alternative credibili dopo quello che è successo.
E’ come dicono alcuni di voi: in Italia non c’ è un vera libera concorrenza.

Utente arrabbiato con TI luglio 9, 2007 alle 17:56

Salve,

stamattina verso le 10, come tutti del resto, TI ci ha staccato la fonia in azienda: telefono sempre muto, solo chiamate in entrata.

Ho fatto il numero verde 800-254232 (servizio di verifica dell’operatore) – le chiamate ai numeri verdi si possono fare – ed ho scoperto che la mia linea era ancora attestata con TI e non con Elitel. Ho tolto allora il dialer di Elitel per usare TI, ma linea sempre bloccata in uscita.

Dopo diverse chiamate al 191 (clienti business TI), finalmente un centralinista arrogante (a dir poco…) mi ha detto che il mio numero risultava in una lista nera di numeri da bloccare e che in quanto cliente Elitel se il telefono non funzionava dovevo rivolgermi a Elitel e non a TI. Nonostante le mie ripetute insistenze che l’operatore della mia linea è TI, come risposta mi ha riagganciato.

Ho chiamato allora un manager amico in TI, il quale, dopo alcuni controlli, mi ha confermato che la mia linea risulta essere ancora con TI. Si è scusato del disagio arrecato, in quanto avevano ricevuto una lista di numeri da bloccare e fra quei numeri c’era anche il mio, perché facevamo traffico con Elitel. Dopo circa 1 minuto la mia linea è ritornata alla normalità, peccato che ormai avevo passato una giornata al telefono con TI per cercare di risolvere la cosa.

Possibile che uno non possa scegliersi l’operatore che vuole, ma debba sottostare sempre e comunque a TI? Se trovo un operatore che mi fa risparmiare, perché non usarlo? E se questo operatore fallisce, stacco il dialer e ritorno a fare le chiamate con TI.

Come azienda che paga un canone annuo a TI di quasi 16.000 euro, non ci sono bastate le scuse del disservizio subìto ed abbiamo fatto partire una denuncia per risarcimento danni nei confronti di TI per interruzione di servizio.

Vediamo come andrà a finire…

marco calligaris luglio 9, 2007 alle 18:10

da venerdì mattina 6 luglio non riesco a telefonare nè a collegarmi con internet, nè a contattare il servizio clienti o quant’altro. Utilizzo elitel da sempre (ero cliente Adriacom) e mi sono sempre trovato bene, ma ora sarò costretto a migrare su altro gestore per motivi di lavoro.
Mi sembra assurdo che all’improvviso succedano queste cose senza un preavviso.
geom.Marco Calligaris

Luca luglio 9, 2007 alle 18:35

Gentile signor Longo,
chi le scrive è un operatore 187 Telecom Italia, uno di quei centralinisti “arroganti” come leggo sui commenti del suo sito relativi alla vicenda telecom-elitel. Vorrei illustrare una situazione tensiva anche dal punto di vista degli operatori: da un paio di giorni riceviamo in continuazioni chiamate relative ad elitel, come ben può immaginare. La gamma dei toni e delle richieste varia, ovviamente, a seconda del carattere di chi ci chiama, ma ci troviamo come e più di sempre esposti ad una serie di giochi che prescindono dal nostro servizio, che è essenzialmente un servizio di segnalazione guasti e diagnosi di primo livello nel caso di ADSL, sempre relativamente a servizi telecom.
La risposta che diamo è che se non funziona elitel possono telefonare con TL componendo il prefisso 1033 prima di ogni numero, oppure contattare direttamente il servizio clienti Elitel. Fin qui la “ragione” , ovvero la risposta di chi fa un lavoro come il nostro, con il dovere di un certo garbo nei confronti di chi chiama. Entrano però in ballo una serie di motivazioni molto differenti dalla “ragione” intesa come atteggiamento razionale, quindi, normalmente e soprattutto in questa vicenda.
La maggior parte delle persone insiste nel pretendere da telecom la riparazione perchè “tanto la linea è telecom”, a volere a tutti i costi che noi contattiamo il servizio clienti per loro, fino ad arrivare (e non sono casi sporadici le assicuro) a minacce ed insulti in linea in cui siamo tacciati di tutti i possibili peccati, dal “io pago io voglio il servizio” passando per “tengo famiglia non mi può rovinare” fino ad arrivare agli insulti politici in cui siamo accusati di essere fascisti o comunisti a seconda delle opinioni politiche di chi ci chiama e addirittura a quelli generici sulla ipotetiche professioni delle nostri madri, sorelli, mogli, fidanzate o nel caso gli operatori siano donne con spiegazioni su come le nostre colleghe arrotondano il magro stipendio precario che ci passano. In alcuni casi siamo addirittura arrivati alle minacce del tipo “dimmi dove sei che ti rompo ti vengo ad aspettare fuori e ti faccio licenziare”. Sono giunto alla conclusione che il famoso proverbio “l’erba voglio non esiste..” è rimasta una amena favoletta.
Insomma siamo al delirio totale, ed in questa situazione posso capire che qualche collega risponda per le rime, pur se non dovrebbe.
Con questo non mi interessa entrare nel merito della questione dal punto di vista economico-legale, anche se conosciamo le varie diatribe legate al monopolio esercitato da TI, ma lo scopo della mia mail è quello di far presente ai cosiddetti utenti di considerare che non sono solo loro esseri umani con problemi e fastidi, tra cui anche la fonia alternativa, e che però questo non li autorizza a trascendere il limite della dignità e del rispetto nei confronti di chi svolge un servizio, come dicevo prima, essenzialmente di infomazione.
Pubblichi pure la mia lettera se lo desidera
Grazie
Cordiali saluti
Luca

Lucia luglio 9, 2007 alle 18:42

D’accordissimo con te, Luca. Solo chi lavora o ha lavorato in un call center può capire.
E che nessuno mi venga a dire che il cliente ha sempre ragione.
Italiani maleducati e arroganti.

working class hero luglio 9, 2007 alle 18:44

per Anonimo 583

nei call center del gruppo Elitel lavorano quasi esclusivamente persone con contratto a progetto, e non mi risulta che questa tipologia di lavoratori abbia la possibilità di eleggere delle RSU…o mi sbaglio?

sv luglio 9, 2007 alle 18:46

luca finosci di dire cazzate….. sei l’unico che dice cosi!!!!!!!!!
Dimmi allora chi sono i tuoi colleghi che mi chiamano a casa e mi dicono che elitel e’ fallita e non esiste piu e mi propongo di attivarsi a tempo record, manco mezza giornata con loro????????

mi sa che lavori in telecom ma non sai nulla!!!!!!!!

stammi bene…..

Voip luglio 9, 2007 alle 18:47

Avevamo il numero principale in voip con un provider locale, il provider comprava la numerazione da elitel.
Da questa mattina siamo senza telefono in ricezione.
Ho chiamato l’assistenza fonia e loro non riconoscono ne il mio numero, ne il nome della azienda e ne quello del provider, inoltre continuano a dire che e’ una centrale ferma e i problemi sono a macchia di leopardo.
W l’italia.

Voip luglio 9, 2007 alle 18:48

Anche a me hanno gia chiamato per rientrare in telecom, peccato che la numerazione sia voip..

Ma la legge sulla privacy?

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:48

nella riunione di giovedi c’erano dip. telework.
Chi erano , i vostri team leader ?
provate a chiedere all’rsu di elitel cosa potete/dovete fare per cercare di pararvi il culo (o quello che ne resta …..)

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:49

p.s. vi vedo sempre quando passo dal primo piano …..

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:52

La privacy ??
In Italia ??

haaaaaahaaaaaahaaaaa

sv luglio 9, 2007 alle 18:53

voip e cosa ti ha detto telecom? che elitel e’ fallita?

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:53

594: Anonimo perchè non ci dici quello che è avvenuto nella riunione…

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:54

che e’ un problema tecnico ……..

NkdSmw luglio 9, 2007 alle 18:55

per 594

no non erano i team leader…loro non sono invitati a quel tipo di riunioni…anche loro sono a progetto…e lavorano anche 15 ore al giorno per salvare il salvabile. Chi li conosce lo sa.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:56

allora erano i sottoposti del vostro capo P….
Loro sanno ….

sv luglio 9, 2007 alle 18:56

poveri team leader…….. :(

Anonimo luglio 9, 2007 alle 18:58

Anonimo 601 perchè non scrivi e basta? :D
Tanto sei sotto anonimato…

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:00

Perche’ voglio prendere lo stipendio di giugno …….

gino latilla luglio 9, 2007 alle 19:02

w il milan !!!!! e si taglia la testa al toro

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:02

604, anonimo mica eri l’unico alla riunione immagino.

E poi, una provocazione.

Come pretendiamo che la stampa di occupi di Elitel se nemmeno chi c’è dentro racconta cosa è successo ad una riunione ai suoi colleghi (per lo meno di sventura) che non hanno potuto esserci:

Voip luglio 9, 2007 alle 19:03

Si, il commerciale telecom mi ha detto “Elitel e’ fallita”….
… stanno facendo di tutto per vendere ache la pelle dell’orso

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:06

La cosa comica e’ che hanno detto esattamente le cose che vi stanno facendo dire ai clienti.

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:09

Cioè stai dicendo che nella riunione il tono era “si ok, ma adesso faremo, vedremo, sistemeremo, troveremo una soluzione”?

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:10

Da non crederci !!!!

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:11

x 609 proprio cosi

Anonimo luglio 9, 2007 alle 19:34

x 609 il proprio cosi era relativa allla riunione con l’azienda.

il sindacato si sta muovendo tra ministero e altre vie per trovare una soluzione con un impatto minimo per i lavoratori (sia elitel che cc)
ma mi sa che sara’ molto dura …..

valentina luglio 9, 2007 alle 20:08

anch’io sono utente elitel e da oggi niente telefono…
che voi sappiate c’è qualcosa che possa fare per avere la mia piccola vendetta su queste idrovore criminali che ci ritroviamo nei consigli d’amministrazione delle aziende e che scaricano su clienti e dipendenti i loro debiti? sono stufa di essere presa per il culo.
inoltre i sindacati non fanno nulla per voi precari e forse esercitare pressione come consumatori (ormai ci considerano questo…nient’altro che consumatori) può costringere questi ladri ad un pò di limpidezza. non so, almeno nell’immediato.
bisogna toccare il fondo perchè cambino le cose? bisogna aspettare che si diventi troppi e veramente troppo poveri?

andrea luglio 9, 2007 alle 20:31

Sono un utente Elitel da 2 anni circa,
da 2 gg non riesco a fare dei numeri solo su alcuni…….e pensare che ho pagato le ultime 3 bollette 5 giorni fa!!!

se sapevo così non pagavo!!!

ora devo per forza migrare subito altrimenti non riesco a lavorare…..

sapete se la legge Bersani è valida anche per la telefonia fissa cioè se passo a Libero o Telecom posso disdire prima di un anno?
grazie andrea

Operatore elitel luglio 9, 2007 alle 20:36

Andrea tieni presente che se hai 1 semplice servizio di CPS la stessa viene distaccata entro 30gg lavorativi e devi mandare a/r se hai 1 servizio a canone con la elitel.
se hai 1 listino a consumo basta chiamare l’altro gestore e ci pensano loro a riprendersi la CPS.

HPS-ex Reseller luglio 9, 2007 alle 20:39

la situazione è stata gesita in

Fabio luglio 9, 2007 alle 20:41

la raccomandata per la cps l’ ho inviata questo pomeriggio.
Poi mi sono ricordato di un vecchio abbonamento internet che
avevo fatto con TETI, società poi raggruppata in Elitel.
TETINET 700. Non lo uso da anni, da quando sono passato
all’ adsl con un altro operatore.
Basta una raccomandata a/r anche per questo?

Operatore elitel luglio 9, 2007 alle 20:54

ma lo ricevi in fattura conteggiato???
se non è presente in fattura è inutile.
se lo paghi beh manda 1 altra a/r

Fabio luglio 9, 2007 alle 20:56

no, non è a canone fisso, era a consumo e mi veniva fatturato insieme al resto del traffico

Operatore elitel luglio 9, 2007 alle 21:00

manda comunque la a/r per stare sicuro

Azienda Ricerca luglio 9, 2007 alle 21:09

Buonasera,

Nel caso qualche dipendente Elitel voglia candidarsi per il reparto IT della azienda in cui lavoro (non si tratta di una TelCo) puo’ tranquillamente mandare il proprio curriculum a

ricerca.addetti.it@gmail.com

(Per motivi di privacy non utilizzo una mail ufficiale della ditta).

Fabio luglio 9, 2007 alle 21:16

ti ringrazio per le info Operatore Elitel

Operatore elitel luglio 9, 2007 alle 21:44

prego fabio
ci siamo rispamiati 1 telefonata snervante in meno.

silvana luglio 9, 2007 alle 21:52

che delirio ragazzi, fate come me ……abbonatevi ad infostrada che appena mi ha messo il servizio internet da un mese ……… l ho usato solo 15 gg.

Silvana

operatore elitel con le emorroidi luglio 9, 2007 alle 21:52

luca del call center elitel
la lagna dela dignità dell’operatore call center ci fa le pippe
lo sappiamo tutti che la maggior parte di noi cerca di sbolognare il problerma, qualunque sia, dell’utente, a qualcun altro
ma tant’è, per sei euro all’ora
quello che bisogna pensare è che in questi gg tutti i clt elitel senza cps sono costretti come nel peggior monopolio ad usare telecom ( e non hanno potuto scegliere qualche altro gestore>)
le chiamate di 100 mila clt nei prossimi giorni fino all’ebventuale rientro del problema verranno fatturate da telecom
e non sono bruscolini
chissà se le storneranno dal debito di elitel queste chiamate
comuque
noi del callcenter elitel di solito abbiamo a che fare con quella fetta di clt insoddisfatta e incazzata
mentre ci ha fatto piacere sentire oggi che la gente doveva essere incazzate tante persone che erano soddisfatte del servizio ed erano incazzate proprio perchè costrette proditoriamente da telecoma pagere le chiamate a loro

operatrice anonima elitel luglio 9, 2007 alle 22:29

oggi è stata una giornata tremenda, vorrei precisare due cose.
Non so Luca, operatore telecom come lavori, ma nella nostra formazione ci è stato insegnato a continuare a sorridere anche se l’utente ci insulta, e i nostri clienti ci comunicano che dal commerciale sono mesi che arrivano a loro telefonate da terrorismo su cosa succederà a loro se continuano a stare con elitel, e ora li chiamano dicendo che siamo falliti e devono per forza tornare con loro. E quando chiamano per disfunzioni sulla linea in entrata che dipende esclusivamente da telecom si sentono dire che il problema è nostro dato che sono nostri utenti, e la villania di alcuni operatori telecom l’ho provata anche io essendo sua cliente, e anche quando non c’è motivo, perchè io conoscendo il tipo di lavoro stressante sono molto cortese e non colpevolizzo gli operatori.
Detto questo siamo stati tenuti all’oscuro fin dall’inizio, ci siamo arrivati per deduzione quasi immediatamente, ma è chiaro che non potevamo certo dire una cosa diversa dalle direttive della direzione, teamleader e supervisor compresi.
Questa è una situazione che ci pesa grandemente, siamo tutti cocopro e avremmo dovuto essere assunti entro l’anno, a scaglioni. Ora non sappiamo nemmeno se alla fine del mese ci rinnovano il contratto.
Mercoledì c’è una riunione con i sindacati, ma non so quanto potranno fare, e nemmeno cosa potremo fare noi per far valere un minimo di diritto.
A me lo stipendio serve per vivere come a tutti noi, e non so se riceveremo lo stipendio, che sarebbe il meno, quello anche se in ritardo è un problema risolvibile, ma la perdita del posto lo è molto meno, specialmente per chi tra di noi ha superato una certa età.
E’ vero, ci ha fatto piacere sentire i nostri clienti scontenti delle azioni di telecom, cosa che oggi abbiamo potuto più o meno dire, sono tutti concordi per la teoria che presume telecom interessata a provocare disservizi per potersi riprendere i clienti, e loro, con telecom, non ci vogliono stare.
Grazie per la solidarietà.
operatrice anonima elitel

Fabio luglio 9, 2007 alle 22:54

infatti operatrice anonima: tornare con Telecom è una cosa che proprio non mando giù.
In questi anni me ne hanno combinate diverse, un paio veramente gravi.
La scortesia degli operatori del loro call center è ormai proverbiale,
ci sono perfino quelli che danno lezioni di filosofia.
Questa vicenda dimostra che in Italia non esiste un libero mercato
e che Telecom detiene, di fatto, un monopolio.

cliente ( suo malgrado e inconsapevole ) elitel luglio 9, 2007 alle 23:03

e dell’incontro di oggi tra telecome e elitel si sa come è andata? sembrerebbe l’incontro giro di boa altrimenti fuggi fuggi generale.
chi sa parli!!!!!!!!!!!!

C. luglio 9, 2007 alle 23:15

Mi pare che alla fine della giornata la notizia non abbia avuto sui media il risalto che merita. Chi opera nel settore della telefonia, o lavora in aziende di tale settore, conosce bene l’incosistenza del proprio peso specifico nei confronti della fu Società Idroelettrica Piemontese; a tutto ciò si aggiunge la presenza di un quadro normativo non chiaro e le continue birbate a cui detta società in connivenza con il governo di turno ci ha abituato. Quella di Elitel rischia di essere l’ennesima goccia.. nel mare! Pare che il vaso non trabocchi mai…
Non vorrei scadere nel qualunquismo ma sono abbastanza convinto che il pesce puzza dalla testa.. I tecnici TI e gli addetti ai call center eseguono ordini di cui ignorano la provenienza; e lo stesso vale per quelli delle altre aziende di telefonia. A tutti loro, credo vada il massimo rispetto soprattutto per l’estrema precarietà in cui operano.
E fin qua non credo di aver aggiunto niente a quano detto sinora.
Credo però ceh sia giuno il momento di ‘far sentire’ la nostra voce.
Come? Non faccendo sentire la voce (degli altri)! Mi sembra di capire che qui oggi si siano fatti avanti, con diverse motivazioni, persone che operano nel setore, che tipicamente si riconoscono in una assocciazione di categoria. Perchè allora non organizzare tutti assieme un bel MINUTO DI SILENZIO? Alla fine credo che nessuno possa dire niente per un guasto programmato di un minuto..
Certo che se questo guasto lo avessero tutti..
Cosa risolverà? Niente, ma molti forse prenderanno coscienza di come è sensibile il mondo delle telecomunicazioni.
Se non lo facciamo ora certo non possiamo aspettare che sia gli spagnoli o chi per loro ad ascoltarci.

Giulio Prosperi luglio 9, 2007 alle 23:55

tu sei un uomo cattivo

http://essercidomani.blogspot.com

carlo luglio 10, 2007 alle 0:32

Premesso di aver perso la mia ADSL alle 16.03 di mercoledi 4 u.s. e non essendo proprio estraneo a questo settore, il giorno dopo avevo capito che non si trattava di guasto, ma prudentemente ho atteso, oggi la grande giornata! Alle 09.00 chiamo Telecom I. e l’operatrice con garbo e prudenza mi ascolta e solo dopo alcune ore richiamandomi mi avvisa che nel pomeriggio avrei ricevuto una chiamata da un responsabile (cosa avverata) che nel pomeriggio con altrettanto garbo mi ha prospettato una soluzione nei prossimi 7-10 giorni al posto dei 15-20 necessari. La cosa incredibile che alle 12.00 mi ha chiamato la Elitel per una presunta bolletta non pagata di giugno, ora considerando che giugno era ieri, stanno cercando di raccattare ogni cifra per pagare il debito o per far fuggire qualche l’A.D. con più soldi di quanti non se ne è fregati sin’ora?
Mi spiace per i dipendenti senz’altro, ma queste aziende DEVONO fallire e lasciare il mercato a chi lavora con onestà.

operatrice anonima elitel luglio 10, 2007 alle 6:52

sono sempre io, vorrei precisare ancora una cosa.
Chi si occupa del recupero crediti non è collegato con noi, nel senso che noi serviamo solo come legame per comunicazioni e verifiche contabili, certo è che al momento avrebbero dovuto sospendere queste procedure, qualche cliente consapevole di essere in arretrato coi pagamenti ci ha addirittura chiamato per sapere se quello era il motivo del blackout e qualcuno ci ha notificato addirittura fatture pagate in corsa per riavere la linea.
Elitel ha sempre lasciato ampio margine per i pagamenti, e c’è sempre stata onestà nei confronti dei clienti, quando i commerciali hanno fatto contratti fasulli, come purtroppo è successo, sono stati cambiati, e istituito un controllo. La firma vocale ha comunque valore legale, bisogna chiaramente capire la differenza tra chi da l’assenso senza capire bene per problemi di età o perchè convinto da argomentazioni che all’atto pratico non risultano vere e chi accetta, per mesi non paga e quando salta fuori qualcosa in televisione si attacca a quello per non pagare servizi erogati per mesi.
Spesso anche l’utente agisce in mala fede o attaccandosi a una presunta invalidità della firma vocale decide di non pagare quanto da lui stesso sottoscritto. Anche perchè c’è diritto di recesso fatto con il call center nei 10 gg lavorativi successivi all’inserimento dei dati e comunque con una raccomandata in qualsiasi momento si può disdire. Ma questa è un’altra storia e magari la racconteremo più in là.
Ora vado al lavoro, sperando ci sia ancora.
Buona giornata.

un dipendente luglio 10, 2007 alle 7:18

Il fenomeno Elitel è solamente la punta di un iceberg che negli ultimi
anni è riaffiorato più volte nel mare delle Telecomunicazioni italiane.
Questi “eventi” fanno parte di dinamiche di mercato e speculazioni
investitoriali che non possono che dare un solo segnale all’utenza:
restate o tornate al partner più affidabile!!!
Alla faccia del libero mercato.
Perchè è stato permesso l’accumulo di oltre 100 milioni di debito ???
Perchè un imprenditore acquisisce un azienda in tale stato ???
Noi dipendenti non ci sentiamo responsabili di quanto sopra e
personalmente sono dispiaciuto per il disservizio provocato.
Il “guasto” c’è stato, ma non sulla nostra rete …

altra collaboratrice luglio 10, 2007 alle 7:46

novità dell’incontro con telecom elitel di ieri…????

Anonimo luglio 10, 2007 alle 7:52

la cosa divertente (!) è che i sindacati dicono che non sanno nulla.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 7:55

è indecente.
Il giornale “Il manifesto” ignora del tutto la nostra vicenda ma riporta la notizia dello sciopero del 187 per il controllo a distanza e lo stress

http://www.ilmanifesto.it/oggi/art73.html

Non riesco a leggere tutto l’articolo, qui c’è il titolo

picsou luglio 10, 2007 alle 8:05

massima solidarietà a tutti i dipendenti elitel che si trovano in una situazione ben peggiore di noi utenti.. esistono altri gestori, perdere il lavoro è un’altra cosa

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:09

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5904&numero=907

L’inchiesta giudiziaria e il blackout di Elitel
All’origine del distacco del provider c’è un cambiamento di politica di Telecom Italia, dopo l’apertura dell’inchiesta della magistratura.

[ZEUS News - http://www.zeusnews.it - 10-07-2007]

La magistratura ha aperto un’inchiesta sul fallimento di alcune società telefoniche a causa di un indebitamento troppo forte nei confronti di Telecom Italia; risulta indagato il responsabile della divisione Wholesale dell’azienda Alessandro Tallotta, insieme ai suoi più stretti collaboratori, anch’essi dirigenti della stessa linea aziendale.

In concomitanza dell’apertura dell’inchiesta, con relativi provvedimenti di garanzia, a carico di questi manager Telecom indagati, l’ex monopolista avrebbe distaccato la rete di Elitel, un’azienda telefonica sospesa dalla quotazione nella Borsa di Londra a causa della sua difficile situazione finanziaria. Si tratta di notizie di cui la stampa italiana si è scarsamente occupata, con poche eccezioni sulla Rete, come ad esempio il blog di Alessandro Longo.

E’ possibile ipotizzare una correlazione stretta fra le due vicende: Telecom accusata di una politica del credito “facile” verso i suoi concorrenti fino al concorso in bancarotta fraudolenta e un provvedimento di distacco, che sta coinvolgendo decine di migliaia di utenti Elitel (circa 400.000), mettendo in pericolo qualche centinaio di posti di lavoro, segno di una politica più rigorosa nei confronti dei clienti (e concorrenti) di Telecom.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:13
andrea Cliente luglio 10, 2007 alle 8:24

avete ragione si chiama sempre per lamentarsi ma io ho chiamato anche per confermare il buon servizio…..in questi anni mi sono trovato bene con elitel MAI UN PROBLEMA parlo di telefonia (spero anche adsl) , anche gli operatori sempre molto gentili e disponibili…..solo 2cose non capisco 1° lo scatto alla risposta verso il centralino Elitel a pagamento, ma pagamento su telecom la tariffa dell’abbonamento e 2° non sempre la bolletta era di 9 euro tutto incluso ……per il resto tutto OK
peccato che dovrà chiudere e in ogni caso peccato che dovrò cambiare.

Un grazie a tutti gli operatori Elitel!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:26

ecco anche una dimostrazione di sciacallaggio Telecom
http://quomedia.diesis.it/news/8638/elitel-pronto-chi-tace

Elitel: pronto chi tace?
09/07/2007 17:23

L’operatore telefonico Elitel apparentemente non esiste più. Da alcuni giorni le linee telefoniche dei suoi clienti vengono progressivamente tagliate. Elitel avrebbe ingenti debiti con Telecom Italia che ha quindi deciso di tagliare le linee e contemporaneamente di chiamare tutti i clienti isolati offrendo un nuovo contratto. L’impiegata di Telecom Italia che chiama annuncia anche che Elitel è fallita il 6 luglio.

Avere qualche certezza dalla stessa Elitel è impossibile perché alcuni numeri sono ormai inesistenti e con altri ci si perde in una infinita serie di opzioni che portano inevitabilmente a una linea che cade.

castel luglio 10, 2007 alle 8:35

io posso chiamare anteponendo il 1033, ma nn mi riesce fare i fax allo stesso modo.mi aiutate per favore?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:48

Sono passato di nuovo a TELECOM che palle!!!!!!!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:50

Ormai bisogna rassegnarsi l’agonia sta per finire e la morte e’ vicina ,si la situazione e’ questa , la nuova dirigenza non vuole ammettere la realta’ ha tentato il colpaccio ma telecom questa volta gliela fatta pagare

collaboratrice luglio 10, 2007 alle 8:53

in teoria dovrebbe funzionare anche il fax con il 1033 davanti

Anonimo luglio 10, 2007 alle 8:58

Spino, leggi tutti i messaggi e capirai.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 9:00

ho appena provato questo : 050-387.28.01
e, almeno da cellulare, funziona.

Ben luglio 10, 2007 alle 9:04

SERVIZIO CLIENTI e ASSISTENZA TECNICA FONIA: 050-387.28.01
ASSISTENZA TECNICA INTERNET: 030-317.96.76

collaboratrice luglio 10, 2007 alle 9:15

trascinarci nella merda… ???? magari, purtroppo ci siamo già

panciovilla cassainculato luglio 10, 2007 alle 9:21

è vero non siamo ancora falliti ma forse è meglio che ciò avvenga il prima possibile perchè la situazione di stallo economicamente è peggio di un fallimento, inoltre Mani di Fata il Re’ Mida delle Telecomunicazioni ormai ha finito i giochi, spostato i grossi clienti su Vive La Vie,Elitel è un vuoto a perdere, residenziali e piccole aziende non servono sono materiale di scambio materiale vendibile.
Fata aveva un solo obbiettivo ampliare il suo reseller Vive, Elitel smetteva di essere operatore con i debiti accumulati non poteva andare molto lontano se non fare la fine di Edisontel o E-Planet, e lui ha comprato i clienti.
Pensate che si è permesso di dire che siamo fin troppo pagati 1000 euro netti niente ticket, però gente come RanzaniK (come Diabolik rubare contratti e fare la figura da scemo in Tv), Marmipoliti, e altri dirigenti che sono li da quasi dieci anni senza aver mai fatto una sega, sono ancora lì a mangiare, del resto costa di più mandarli via che tenerseli.Non siamo falliti….ma veramente pensate sia meglio…sveglia questo ci tiene a lavorare e ci spreme come limoni con l’illusione di un recupero…è ora di chiedere ste cazzo di garanzie con o senza i sindacati, bloccare le attività fino a quando nero su bianco non viene firmato un accordo, altrimenti questo ti fa lavorare senza pagarti e spetta solo che diamo le dimissioni così col cazzo che ti dà il Tfr o altro.Ma pensate davvero che un solo scioperetto ci abbia dato forza??? questo se ne èn fregato, a questo punto facciamo ingiunzione di fallimento noi lvoratori poichè non sussistono le garanzie di avere uno stipendio….le fidejussioni di telecom….ragazzi non sono valide dal 2000…ma di che cazzo parla quest’uomo…crede che in Telecom siano imbecilli????

melanyab luglio 10, 2007 alle 10:09

Mio dio…Io che mi lamentavo perchè da tre giorni non ho la linea telefonica.
Mi rendo conto che la situazione è grave e la cosa che più mi innervosisce è che NESSUNO NE PARLA!
Grazie a tutti voi che scrivete e che mi avete dato la possibilità di capirci qualcosa di più…mi dispice molto per i lavoratori elitel. Io il call center non sono mai riuscita a contattarlo (numero inesistente, nessuna risposta etc..). In compenso i commerciali telecom stanno facendo impazzire la mia famiglia.
Aspettiamo aggiornamenti e un po’ di ufficialità. Grazie sig. Longo

C.A. luglio 10, 2007 alle 10:10

E’ incredibile… stamane ho contattato il garante per le telecomunicazioni… alla spiegazione della mia situazione il funzionario è letteralmente caduto dalle nuvole… e mi ha detto che loro sapevano solo che elitel versava in acque torbide ma della querelle con telecom e dei progressivi distacchi non erano assolutamente al corrente… sue testuali parole… ” QUESTO E’ UNO SCOOP” … ecco dove viviamo… ed ora ho una segretaria che sta chiamando i miei clienti e fornitori… circa 1000… per dar loro un numero di cellulare provvisorio a cui poter chiamare… il mio problema non è telefonare ma poter ricevere segnalazioni e non avendo più un numero abilitato al traffico entrante sono nei casini più totali… qualcuno può aiutarmi? grazie

Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa luglio 10, 2007 alle 10:22

CONTATTATE ELITEL A QUESTO NUMERO!!!!!!!!!!!!

050-387.28.01

RISPONDONO!!!!!

QUANDO SENTONO CHE OGGI I LORO CAPI SONO STATI INDAGATI CASCANO DALLE NUVOLE!!!!

panciovilla cassainculato luglio 10, 2007 alle 10:24

Il funzionario con cui lei ha parlato sig. c.a. messaggio 656
non necessariamente è al corrente di Elitel, visto che il Garante e i suoi funzionari ( e parlo per cognizione di causa) non sono dei fulmini di guerra.
La situazione è che c’è stato un incontro con l’authority ma che TL l’ha ignorato perche ormai non ha nulla da dire o paghi o resti giù.

Il punto è che l’inizitiva di telecom non è del tutto legale nei confronti di Elitel, poichè non da la possibilità per i clienti adsl e voip di spostarsi entro 24 su un’altro operatore, quindi è un’interruzione di pubblico servizio anche il loro, inoltre hanno staccato a quanto mi risulta anche clienti che non sono più di Elitel…ecco perchè risultano 400 mila…quindi anche TL rischia una azione boomerang.

Comunque Elitel no ha solo TL come creditore, non ha pagato fornitori, agenti, e molti altri, questi prima o poi in questa situazione si fanno sentire, anche perchè in caso di fallimento non possono vantare alcun credito, così come TL.

Adsl luglio 10, 2007 alle 10:26

Salve,
leggiamo su questo Forum i problemi che tanti utenti stanno avendo in seguito al “guasto” Elitel.
Come è noto, avendo la linea attiva ( e quindi occupata ) dall’adsl Elitel, è difficile o meglio impossibile attivarne una nuova con altri operatori.
Una soluzione al problema esiste.
Invitiamo tutti gli utenti interessati a contattarci al numero verde 800 131 002 oppure ad inviarci una mail, con tutti i dati e con un riferimento telefonico al quale essere contattati, all’indirizzo info@molitel.it
La soluzione al vostro problema, già esiste.

AZ
Mt s.r.l.

sv luglio 10, 2007 alle 10:28

scusate ma non sono quelli di telecom indagati?????? mica quelli di elitel…… o no?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:29

657: chi sarebbe stato indagato?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:30

Caro AZ ti ho visto in giro per i vari siti, pronto a risolvere i vari problemi…insomma ad accapparrarti clienti.
E ti è già stato detto, veramente vergognoso il modo in cui lo stai facendo!

sv luglio 10, 2007 alle 10:33

bho 657. Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa – 10 Luglio 2007 dice che al CC elitel rispondono perche siamo indagati… isso e’ pazzo!!!!!!!!!!!!!!

collaboratrice luglio 10, 2007 alle 10:36

i numeri sono stati riprestinati…

Stefano luglio 10, 2007 alle 10:40

AZ di Mt s.r.l.
dopo PI tenti questo squallido sciacallaggio pure qui…

Spero che nessun utente Elitel decida di passare da voi, visto la dubbia etica che avete nel cercare nuovi clienti.

Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa luglio 10, 2007 alle 10:43

indagati per bancrotta fraudolenta

Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:45

666. Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa – 10 Luglio 2007

Ok ma chi?
Quando???

di Elitel o di Telecom?

Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa luglio 10, 2007 alle 10:46

665. collaboratrice – 10 Luglio 2007
i numeri sono stati riprestinati…

…ma cosa ripristinati!!!!
sono sempre morti!!!!

non sono indagati quelli del call center

leggete un pò di news
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5904&numero=907

Francesco Cosi IT della Misericordia di Pisa luglio 10, 2007 alle 10:47
Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:48

x 666 si ma quelli di Telecom Italia NON di Elitel !!!

ExResellerElitel luglio 10, 2007 alle 10:49

Noi siamo riusciti ad oggi a ripristinare il 90% dei nostri clienti.

se volete aiuto scrivete a: trinatel@gmail.com

c’è qualche reseller??
scrivetemi: trinatel@gmail.com

Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:49

francesco l’avevamo già letta un bel po’ fa.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 10:53

x 669
in quel link dove leggi che elitel e’ indagata ?

x AZ
questa sarebbe la grande “azienda” che risolvera’ i problemi dei clienti elitel ? :

http://www.lavoro.org/controller.jsp?action=offerta_view&offerta_id=16049

Quanti avvoltoi che sono arrivati in questo blog …….

Pippo luglio 10, 2007 alle 10:54

AZ di Mt s.r.l., ti ho visto anch’io su vari forum a proporre il tuo “aiuto”: vai a fare la tua pubblicità altrove!!!

Mi fate schifo!

Paolo luglio 10, 2007 alle 11:01

c’è qualcuno che spieghi chiaramente che cosa devono fare i clienti elitel? Io ho un contratto futura adsl + voip (numero elitel) da soli 4 mesi.Devo fare una raccomandata a elitel e mandare la disdetta? Non è che poi mi fanno pagare altri 8 mesi ? Per fare un contratto nuovo con altro operatore devo aspettare una risposta da elitel o mi posso ritenere libero fin da adesso? qualcuno mi risponde ? grazie

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:08

Tutti contro questo AZ.
Mi sembrate tutti ridicoli.
Ma è possibile che dobbiamo assistere a questi spettacoli e stare zitti.
Questi ci lasciano a piedi da circa 10 giorni e noi non dobbiamo nemmeno parlare.
Ma che state dicendo siete impazziti.
Bene AZ.
Io ho contattato AZ e dir la verità, mi ha proposto una buona soluzione, anche molto rapida.

Fatelo anche voi, prima di parlare e sparlare.
Questo il numero per raggiungerlo: 800 131 002.

ciao ciao e
In bocca al lupo a tutti !!!!

Stefano luglio 10, 2007 alle 11:12

Ancora piu squallido questo ultimo messaggio.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:13

676: beh renditi conto che molte delle persone che stanno scrivendo qui non sono clienti.

Sono dipendenti e collaboratori.

Tenuti all’oscuro quanto voi, da tutti.
Dalla dirigenza.
Dalla stampa.
Dai sindacati.

E non me ne frega niente delle soluzioni che lui propone per “abbandonare” elitel e recuperare la linea telefonica/adsl con un altro operatore (ok si a voi clienti vi capisco che fate il possibile)

Vorrei che chi sa qualcosa, informasse anche noi.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:17

x 676
ma vai a scopare il mare ……

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:21

io il problema l’ho risolto.
O meglio è in via di risoluzione, ma non con Elitel.

Vedetevela voi. adesso!!!!!!!!!!!!!!

working class hero luglio 10, 2007 alle 11:38

per Anonimo 676

per quanto mi riguarda, fai benissimo a tutelarti ed a passare il più velocemente possibile con un altro operatore (cosa che io ho già fatto peraltro), e su questo nessuno si permette di discutere…
non capisco però cosa c’entra lo stare zitti davanti a questi spettacoli (700 post in una settimana equivalgono forse a stare zitti?) con i comportamenti vergognosi di chi, esattamente come TI, approfitta della situazione per lucrarci sopra…
AZ è e rimane comunque uno che si intrufola nel blog solo per intascarsi un po’ di soldi, perchè evidentemente non è capace di farli in modo più onesto…

Franco luglio 10, 2007 alle 11:41

Salve a tutti , anch’io come voi lamento il distacco della linea ADSL.
Soltanto che io ho anche avuto la fortuna di averla distaccata per altri 14 giorni per un “errore” amministrativo di Elitel.
Dicevano che io non avevo pagato ( sono abbonato da + di 10 anni ) , ed io gli ho fatto notare + volte che avevo pagato regolarmente , ma , che siccome mi mandavano la fattura doppia ( sempre a mio nome ma con codice cliente diverso )io logicamente la pagavo soltanto una volta.
Mi hanno sempe detto che avevo ragione , ma nessuno si è preoccupato di riallacciarmi il servizio durante i tempi tecnici che occorrevano per chiarire la situazione.
Ho iiziato a tirare su la documentazione per citare Elitel per interruzione volontaria e continuata di servizio.
Ora credo che questa doppia fatturazione sia frutto di qualche “giochino” che serve per far credere ad eventuali compratori di avere un numero di clienti maggiore di quelli che realmente si hanno.
Ritengo che il ministero delle Telecomunicazioni debba intervenire d’ufficio a difesa dei diritti di noi consumatori.
Cambiare provider serve a poco………”so tutti uguali” uno peggio dell’altro , elitel si salvava perchè aveva ereditato da Cybernet e Flashnet un minimo di capacità organizzativa che avete sapientemente scialato

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:48

Stare zitti?

Io personalmente (e immagino anche gli altri)
ho scritto a
Repubblica
Corriere
Il sole24ore
Manifesto
Il giornale
Libero
Grillo

anonymous luglio 10, 2007 alle 11:50

Franco 683
E’ stato senza dubbio un errore: ti assicuro che nel CRM i clienti sono inseriti una sola volta ed il sistema di billing non ci pensa nemmeno a duplicare i codici cliente. Ti chiedo scusa a nome dell’azienda, ma non ci vedere un losco complotto, semplicemente su 400.000 clienti “veri” un errore di computazione puo’ capitare…

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:51

anonymous, ok mi sembra chiaro che tu sia…almeno fisicamente vicino alla sede.

Cosa sta succedendo?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 11:55

Bhe cambiare provider magari serve a non avere un disservizio causato tra conti non pagati tra operatori.

Io lavoro in BT ITALIA e al momento non stiamo creando questo tipo di problema ai nostri clienti in quanto paghiamo le fatture di TI che ci permettono di rivendere i servizi di fonia e internet.

Vero anche che nel momento in cui TI non vede pagamenti per diversi mesi ha la possibilità di isolare tutti i clienti dell’operatore che non paga.

Purtroppo vedo che questa situazione sia molto difficile da risolvere quindi consiglio a tutti di muoversi per cercare un nuovo operatore , magari anche TI , ma che dia maggiori garanzie future.

Personalmente mi occupo non di clienti finali ma di VAR quindi aziende che rivendano per noi.

Se qualcuno è interessato a continuare quanto faceva per Elitel (agenti o VAR) prego contattarmi all’indirizzo a_c_q@hotmail.com.
Mi occupo del Nord Ovest d’Italia.
Grazie mille

Franco luglio 10, 2007 alle 12:07

Volevo anche aggiungere che io sono diventato mio malgrado un cliente Vive la Vie , fa diferenza??’

Volevo fare i miei complimenti al nuovo amministratore , è la prova evidente che TUTTI possono diventarlo , chissà un giorno magari anch’io ; )))

vado a cercare una letterina che avevo scritto poco tempo fa per complimetarmi con lui , la trovo e torno

bomba luglio 10, 2007 alle 12:08

Per me c’era una volta Elitel
oggi sono passato a trinatel che mi ha ripristinato tutto
GRANDE TRINATEL
MI HA RIPRISTINATO IL TUTTO DOPO 4 GG DI DISSERVIZIO!! NON SO COME HANNO FATTO MA SO SOLO CHE VADO MEGLIO DI PRIMA….
trinatel@gmail.com

ExResellerElitel luglio 10, 2007 alle 12:20

A TUTTI GLI EX RESELLER DI ELITEL

Posso assistervi per il ripristino delle Vs. adsl

scrivete a: trinatel@gmail.com

Anonimo luglio 10, 2007 alle 12:25

692: Franco, capisco l’incazzatura dei clienti, ma un po’ di rispetto per chi ci sta lavorando e ne sa quanto voi!

Franco luglio 10, 2007 alle 12:28

Non posso più risponderti , sto andando a casa e lì , nonostante io abbia regolarmente pagato , non ho la connessione.
Passo naturalmente prima in banca a bloccare il rid ; )
))

Ben luglio 10, 2007 alle 12:32

Scrivo per chi come Franco (692) si perde nei labirinti dell’IVR come dice lui

SERVIZIO CLIENTI 050-387.28.01 (opzione 1 e opzione 1)
ASSISTENZA TECNICA FONIA: 050-387.28.01 (opzione 2 e opzione 1)
ASSISTENZA TECNICA INTERNET: 030-317.96.76 (opzione 0 oppure opzioni 2,3,4)

Elisa luglio 10, 2007 alle 13:02

e si!!!! finalemente anche a me trinatel ha risolto il disservizio sono passati 6 giorni… ma va bene in tanto funziono!!!
Grazie Trinatel

C. luglio 10, 2007 alle 13:09

ieri non riuscivo a chiamare neanche componendo il fatidico 1033 prima del numero, in compenso potevo chiamare i numeri gratuiti (numeri, verdi, assistenza, ecc…).

oggi riesco a chiamare anteponendo il 1033, ma i numeri gratuiti risultano tutti inesistenti (compreso il 187, dove una signorina gentile mi avvisa che il numero da me composto è inesistente, lol).

misteri della telefonia!

anonymous luglio 10, 2007 alle 13:10

Anonimo 686
Si, indubbiamente sono vicino alla sede, anzi, all’interno, ma ti assicuro che qui dentro si sa MENO di quel che c’e’ scritto in questo forum :-) La situazione, senza tanti fronzoli, e’ stata descritta nei post precedenti; le “bocce” sono sono ancora ferme, nel senso che dovrebbe esserci a breve un cda e nuovamente incontri con il garante. Elitel NON e’ fallita, NE’ chiusa con procedura concorsuale.
Ma questo purtroppo non basta per riattivare le vostre linee…

MASSIMO luglio 10, 2007 alle 13:11

Io sono cliente Elitel da alcuni anni, anzi prima ancora di Teti.
Qualche giorno, dopo che mi è stato disattivato il servizio per morosità, sono stato contattato da un adetto Elitel che mi ha spiegato che avevo quasi 1500 € di bollette non pagate a partire dal 2002.
Capite il mio sgomento.
Sarei stato insolvente per 5 anni e solo ora si fanno vivi.
Per di più a dicembre 2002 non avrei pagato ben 7 bollette!!!!
Il tecnico si è giustificato dicendo che sono da pagare perchè a loro risultano insoluti provenienti dalla vecchia gestione.
INCREDIBILE

Anonimo luglio 10, 2007 alle 13:12

701, sono l’anonimo del 686.

Sono un compagno di sventure…ma tuo…faccio parte del gruppo E.

luca luglio 10, 2007 alle 13:14

MA non ci cono i preuspposti per un intervento statale come amministrazione straordinaria ecc…???

anonimo luglio 10, 2007 alle 13:28

mah

rutto luglio 10, 2007 alle 13:35

si ci sono tanto che è stata accettata la procedura di amministrazione straordinaria subordinata alla riattivazione delle linee che comincerà da domani.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 13:58

rutto, dici la verità? o ci prendi in giro?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:04

Ridicola sta situazione…

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:07

minchia rutto, ma l’incontro non e’ alle 16 di oggi ?

Raffaele luglio 10, 2007 alle 14:11

E’ il solito caso tutto italiano….!

Ale luglio 10, 2007 alle 14:13

L’incontro con i sindacati è stato rimandato!!!!!!
A data da destinarsi…..

nessuno luglio 10, 2007 alle 14:13

per il 702. MASSIMO

Ricordati che è anche colpa tua se elitel fa il botto!!!! Se ce ne fossero meno gente come te l’Italia funzionerebbe meglio… PS. io non c’entro un caz.. in tutto questo ma quando sento certe cose … !!!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:22

L’incontro tra i sindacati, il ministero, la proprietà e Telecom ci sarà domani mercoledì 11 alle ore 16 (N.B.: il giorno dopo la data della completa disattivazione dei servizi promessa da telecom)

Dipendente Telecom Italia luglio 10, 2007 alle 14:25

Ragazzi, facciamo un pò d’ordine.

Non so nulla della parte voce, ma per quanto riguarda il wholesale, la situazione è questa: ad Elitel è stato cancellato il codice operatore e tutti i KIT, VP, CVP e le ADSL sono stati cessati (ovvero anche l’anagrafica clienti è stata cancellata, quindi non è possibile fare lo swap logico, fattibile solo tra provider “non morosi”, che non è il caso di Elitel, appunto). Cessati significa che NON sono ripristinabili con una sempice riconfigurazione, ma devono essere tutti ricaricati.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:28

a me basta che riattivnao i reverse sulle varie centrali……….

speriamo….se no sono distrutto

anonimotel luglio 10, 2007 alle 14:34

714, che vuoi dire? che per riattivare i clienti bisogna registrarli da capo?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:41

x 714
quindi io cliente che ho le mie sedi interconnesse tramite hdsl posso gia iniziare a chiedere i danni a telecom italia ?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 14:50

MA VI RENDETE CONTO CHE NOI CLIENTI LA STIAMO PRENDENDO DOPPIAMENTE???!!!

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 15:00

Ciao…
vorrei gentilmente sapere definitivamente quando la riunione tra sindacati e ministero avverrà? Domani? alle 16.00?
Si arriverà ad una conclusione definitiva?
Noi abbiamo paura!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 15:03

Io non ne ho idea.
Io sapevo che era stato richiesto un incontro ma nessuna data stabilita (il nostro “sindacalista” manco sapeva della richiesta)

Marco luglio 10, 2007 alle 15:05

Diversi Provider propongono una soluzione per aiutare i clienti elitel in panne.
Io ho avuto aiuto chiamando al numero 848150024, risponde la siportal. E’ possibile scrivere anche all’indirizzo info@siadsl.it.

Ciao

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 15:10

Credo che la riunione di domani sia decisiva per tutti…ma partiamo bene se non sappiamo neanche se avverrà o meno!!!!!!

Alrayn luglio 10, 2007 alle 15:22

Una volta tantola prendo con filosofia : meglio essere clienti di un provider che crolla che passeggeri di un aereo che cade.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 15:26

mm larayn considerato che con lo stipendio elitel
c’è
chi ci paga il mutuo
chi ci paga l’affitto
chi ci mantiene i figli
chi ci paga l’università

direi che non siamo in vena di filosofeggiare…

ex-agente Elitel ora ex-reseller Elitel luglio 10, 2007 alle 15:26

per 714.”Dipendente Telecom Italia”:
(A) vuol dire che le linee sulle quali c’era attesta un’adsl Elitel adesso sono libere, cioè che se si richiede una nuova adsl sullo stesso numero questa và a buon fine? oppure sono comunque ancora occupate dall’adsl Elitel anche se “spenta”?
(B) per lo “swap logico” dell’adsl un operatore mi ha chiesto il “codice SP” che ha Elitel, ho parlato con l’assistenza Elitel ma non sanno cosa sia… se anche lo recupero mi confermi che lo swap non si riesce a fare?
Grazie dell’aiuto.

massimo luglio 10, 2007 alle 15:27

per il 712.
guarda che io ho pagato tutto. e regolarmente nei tempi.
ma ora me lo perdi te il tempo per dimostrarglielo?
e non credo che elitel sia in questa situazione per colpa di gente come me. pensaci prima di dire queste cose

massimo luglio 10, 2007 alle 15:27

per il 712.
guarda che io ho pagato tutto. e regolarmente nei tempi.
ma ora me lo perdi te il tempo per dimostrarglielo?
e non credo che elitel sia in questa situazione per colpa di gente come me. pensaci prima di dire queste cose.
se fossi stato insolvente mi sarei vergognato a scrivere in questo blog

magica Emy luglio 10, 2007 alle 15:28

Preoccupata Veronica….
perchè sei preoccupata???

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 15:31

Preoccupata perchè se elitel dovesse fallire…molte persone dipendenti e vari operatori cocopro perderebbero il loro posto di lavoro!!!

magica Emy luglio 10, 2007 alle 15:31

ma tu sei una di quelle?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 15:33

Magica Emy secondo te???

Qui siamo in molti, tra dipendenti e collaboratori.

Nikki luglio 10, 2007 alle 15:34

Oltre tutto, anche se Elitel dovesse tenere aperto, clienti mi sa che gliene saranno rimasti molto molto pochi..
Ma vabbè una cosa alla volta.

altra collaboratrice luglio 10, 2007 alle 15:35

se veronica è una collaboratrice di elitel e dei call center capisco la sua preoccupazione… i call center di elitel, telework e chi ha linee elitel sono quasi completamente fermi…. niente linee per uscire,,, solo dei tappabuchi per ricevere le telefonate… insomma un vero e proprio disastro, non abbiamo neanche la possibilità di lavorare…. e nn vi dico il resto

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 15:46

…invece dicci anche il resto!!! è utile per noi saperlo siamo tutti nelle stesse condizioni. Grazie…

Etienne luglio 10, 2007 alle 15:48

Sono stato contatato da Telecom ItaliaAg. di PD e mi hanno dichiarato che:’Elitel è fallita. Se vuole telefonare deve togliere la preselezione con Elitel e può passare a Telecom. La preselezione ritornerà su telecom nel giro di qualche ora dal momento dell’ìinvio del fax controfirmato’. Rispondo: ‘ Mi mandi il fax.’ Il Fax ricevuto conteneva anche la sottoscrizione al contratto (perchè è un contratto) con Teleconomy Caffè. E’ il modo di conportarsi? NON INVIERO’ IL FAX.

LA persona conm cui ho parlato, che mi ha fornito le generalità, dichaira IL FALLIMENTO DI ELITEL DI IERI CON UN BUCO DI 86 MIL DI EURO.

SE QUALCUNO HA NOTIZIE DA FONTI CERTE IN MERITO, LE FORNISCA E NE DICHIARI LA FONTE. GRAZIE

Etienne

ExResellerElitel luglio 10, 2007 alle 15:50

scriveteci…

fidatevi, siamo riusciti a ripristinare buona parte dei nostri clienti exElitel… per l’esattezza la quasi totalità

trinatel@gmail.it

800 91 13 31

saluti

magica Emy luglio 10, 2007 alle 15:51

Ora capisco che le informazioni sono tante e confuse , però credo che scrive qui debba solo avere notizie certe!
Tre Righe fa si diceva che domani ci sarà una riunione!!!! Ora Elitel è fallita Adesso arriva un altro e dice che le farmacie non hanno più aspirine!!!
Giusto che ognuno dica la sua, ma per piacere, per rispetto a chi lavora in queste aziende , diamo solo notizie certe!!!

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 15:55

Brava magica Emy…qui si stanno dando troppe notizie fasulle!!!!!!!!!!!! Ci vuole rispetto per chi forse perderà il posto di lavoro, per una ragazza madre e deve pagare il mutuo con due figli a carico!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:02

La società MT Srl, conferma di aver gestito già diverse pratiche di clienti bloccati e di aver risolto diveris problemi.

Pertanto, invitiamo tutti i clienti che ancora al momento risultano essere i panne a contattarci per cercare di ovviare al problema.

I nostri riferimenti:
MT S.r.l.
numero verde 800 131 02
info@molitel.it

alessandro longo luglio 10, 2007 alle 16:04

Verso sera tardi scriverò un altro aggiornamento.
Posso dire con certezza che Elitel non è fallità e sta ancora cercando una soluzione per riattacare i clienti.

veronica preoccupata luglio 10, 2007 alle 16:06

Alessandro hai notizie sulla riunione di domani con il ministero?

ESAURA luglio 10, 2007 alle 16:07

PER ETIENNE

TI ASSICURO CHE NON SIAMO ANCORA FALLITI!!!

LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE.

BUONA SERATA

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:18

Quanti avvoltoi che si stanno scannando …..
Elitel non e’ ancora fallita.
Sfido chiunque a provare il contrario .

Ben luglio 10, 2007 alle 16:20

Non siamo falliti e basta con questi sciacallaggi che scrivono sul suddetto forum per accaparrarsi piu clienti possibili…sono anche loro che stanno creando a elitel grossi disagi per riprendersi.
Se un cliente vuole cambiare provider è liberissimo di scegliersi sotto quale gestore accasarsi…libertà di opinione non sciacallaggio e costrizione c***o

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:23

non siamo ancora falliti. i call center nonostante mille difficoltà lavorano e producono.
non dobbiamo mollare, anche se le prospettive non sono delle migliori.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:25

si comunque penso che diversi personaggi che stanno scrivendo siano qua solo per recuperar clienti e non per fare informazione o altro.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:30

Un saluto a Tutti,
Leggo con attenzione tutti voi e sono vicino a tutti i dipendenti Elitel.
La vostra condizione mi ricorda purtroppo da vicino la vicenda del 2003 di Tecnosistemi (ex Italtel), una vicenda del tutto simile ed una grande azienda prima in amministrazione straordinaria e poi in procedura fallimentare.
Capitali esportati e falso in bilancio dei nostri cari Manager a partire dal 2000, nessuno ne ha parlato, il Ministero delle attività produttive più volte sollecitato non ha mai fatto nulla, mille promesse da parte dei politici, nessun risultato.
Tutti in cassa integrazione e successiva mobilità.Tanta gente è ancora in cassa integrazione.Per molti a 40-50 anni è difficile rientrare nel mondo del lavoro.

In questo paese ancora una volta ha prevalso l’interesse dei pochi sulla vita e la serenità dei molti.
Questi signori che si fanno chiamare Manager non perdono tempo nel cercare il business, acquisiscono le aziende e ne succhiano il midollo per poi abbandonarle quando non servono più ai loro scopi.

Grazie a questa classe dirigenziale questo paese è destinato a svolgere un ruolo primario nel terzo mondo al posto di altre nazioni emergenti.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:30

Un saluto a Tutti,
Leggo con attenzione tutti voi e sono vicino a tutti i dipendenti Elitel.
La vostra condizione mi ricorda purtroppo da vicino la vicenda del 2003 di Tecnosistemi (ex Italtel), una vicenda del tutto simile ed una grande azienda prima in amministrazione straordinaria e poi in procedura fallimentare.
Capitali esportati e falso in bilancio dei nostri cari Manager a partire dal 2000, nessuno ne ha parlato, il Ministero delle attività produttive più volte sollecitato non ha mai fatto nulla, mille promesse da parte dei politici, nessun risultato.
Tutti in cassa integrazione e successiva mobilità.Tanta gente è ancora in cassa integrazione.Per molti a 40-50 anni è difficile rientrare nel mondo del lavoro.

In questo paese ancora una volta ha prevalso l’interesse dei pochi sulla vita e la serenità dei molti.
Questi signori che si fanno chiamare Manager non perdono tempo nel cercare il business, acquisiscono le aziende e ne succhiano il midollo per poi abbandonarle quando non servono più ai loro scopi.

Grazie a questa classe dirigenziale questo paese è destinato a svolgere un ruolo primario nel terzo mondo al posto di altre nazioni emergenti.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 16:39

Si magari non con un operatore che e’ nato a novembre del 2006 …..

Domain: trinatel.it
Status: ACTIVE
Created: 2006-10-20

sv luglio 10, 2007 alle 16:41

ex reseller sara’ vero?

rematore luglio 10, 2007 alle 17:01

si sono dipendenti e lavoratori che stanno ancora difendendo il loro posto continuando a lavorare al meglio possibile per garantire ai clienti di elitel e dei call center il massimo possibile, tutto ciò sebbene siano incazzati neri con chi li ha messi in queste condizioni.

E ci sono degli avvoltoi che senza vergogna ci stanno speculando.(attenti… sono sempre gli stessi gira e rigira)

Voi chi volete aiutare?

ExResellerElitel luglio 10, 2007 alle 17:02

X ANONIMO!!

TrinaTel è il nuovo marchio della Internet Service.

http://www.internet-service.it nata nel 1999 e non nel 2006!!

Prima di Elitel e sempre attivi!

Che Guevara luglio 10, 2007 alle 17:11

Ho letto un pò di interventi, alcuni condivisibili e altri meno, però quasi nessuno ha messo in evidenza l’anomala situazione del mercato nazionale delle telecomunicazione dove un gestore di un servizio in piena concorrenza con altre aziende presenti sul mercato possiede pure lo strumento attraverso il quale viene fornito il servizio…assurdo! Una mostruosità! una distorsione del mercato che consente a telecom di fare il bello e il cattivo senza alcuna limitazione, visto che nella maggior parte dei casi anche le istituzioni sono compiacenti con il suo modo di agire…eravamo comunisti e non andava bene…adesso siamo capitilisti, liberisti, forzisti e fascisti e facciamo più schifo della peggiori dittature sovietiche e cinesi…elitel avrà pure sbagliato a non rispettare il piano di rientro del suo debito ma telecom non ha alcun diritto di privare i clienti di un servizio così importante e delicato…voglio dire…ci saranno pure le sedi compotenti per dirimere le cause ammistrative fra le varie aziende presenti sul mercato…o no? Oppure, il mercato si deve autogestire con tutte le regole incluse nell’anarchia, quindi aggressioni, omicidi, fraticidi e uxoricidi…questo è uno scontro significativo e simbolico fra i piccoli che in Italia non potranno mai crescere e i giganti che invece nel Bel Paese si ingrassano sulla Costa Smeralda e non sanno nemmeno un fico secco di cosa significhi gestire un’azienda gigantesca e agire su un mercato libero e concorrenziale…vi parla uno che prende 800 euro al mese in un call center…volontariamente ai margini…volontariamente precario…

telework s.r.l. luglio 10, 2007 alle 17:12

rutto ma non dire fesserie….
Il Sig. Fattarella continua a raccontarci cazzate da due mesi a questa parte!!!
una volta è colpa del Cliente, una volta è colpa di Telecom, una volta è colpa del clima… ma noi siamo sempre qui a progetto!!!!

rutto luglio 10, 2007 alle 17:18

invece quelli che c’erano prima vi raccontavano verità vi davano promesse e intanto si prendevano stipendi e bonus con cifre che nemmeno so scrivere
ma secondo te uno che rileva un azienda con debiti di tal portata continua ad elargire o taglia per risanare?

luca luglio 10, 2007 alle 17:22

Ma secondo te è normale rilevare un azienda con tutti quei debiti???

rutto luglio 10, 2007 alle 17:28

si se si considera che gli accordi con telecom prevedevano uno stralcio notevole ed un piano di risanamento pluriennale condizioni che sono state poste come essenziali per l’acquisto e a cui telecom durante la trattativa dell’acquisizione ha dato il suo assenso.

si se si considera che ci credeva e che in 4 mesi ha portato il bilancio ad uno stato di sostanziale pareggio ( nell’arco temporale della sua gestione) aumentando il fatturato mensile di circa 2 volte.

luca luglio 10, 2007 alle 17:33

Boh.. sarà io penso che probabilemte avesse iniziato da 0 e avesse usato i suoi come dicono 15 milioni di € per l’acquisizione di clienti forse non si sarebbe trovato in questi casini…

Poi spero per i dipendenti di trovare un sistema per “salvarsi” anche perche da come so i co.co.pro. passeranno prima o poi ad avere il contratte delle telecomunicazioni.

rutto luglio 10, 2007 alle 17:55

tele2 io lo conosco e probabilmente conosco pure te ( almeno di vista) ,
ti dico solo tenete duro
di più non posso

andrea luglio 10, 2007 alle 18:01

sembra che domani riattachino le linee, qualcuno ha notizie certe???

ANDREA

anonymous luglio 10, 2007 alle 18:01

Ammesso che i soldi veramente ce li abbia messi (sara’ costato
solo 15 milioni il pacchetto di maggioranza di Elitel?) di certo
la faccia ce la sta mettendo. Gli si puo’ imputare l’approccio
ai problemi non proprio ortodosso e risolutivo ma non certo
il fallimento dell’azienda.
Quello era gia’ nell’aria da anni. Elsy ha
passato di mano il cerino appena in tempo…ma chi si
immaginava che Televom chiudesse i rubinetti di botto? Chi
si aspettava che i suoi vertici fossero indagati per
bancarotta fraudolenta e di conseguenza chiudessero tutte
le linee di credito sostanziose come quella nei nostri confronti?
Oppure il grande vecchio sapeva tutto gia’ da mesi…

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:09

sono proprio curioso di sapere chi ha rassegnato oggi le dimissioni.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:12

ma non diciamo cazzate !!
tra i vecchi ed il nuovo………
spiegatemi come mai qualcuno (x non fare nomi sta in sardegna) dopo due mesi di radiografie si e’ defilato.
Arriva questo e in due giorni acquisisce il gruppo !!
Chi e’ il salvatore della patria ?

Ancora un Tele luglio 10, 2007 alle 18:17

Grande Fat…..!
Noi siamo con te! Basta a cercare la colpa negli altri! Bisogna reagire e soprattutto lavorare sodo per risanare quest’azienda. Noi fedelissimi che siamo rimasti dobbiamo tenere duro. Guai mollare! Adesso è arrivato il momento di ricostruire!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:20

x fortuna che i sindacati hanno chiesto l’incontro in provincia va ….
il resto sono minchiate

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:22

guarda che se tutto va bene fra qualche giorno si dimette.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:23

773 per allungare la lista….

qui dicono che qualcuno si è dimesso oggi.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:43

chi, l’uomo da un milione di euro ?

sv luglio 10, 2007 alle 18:49

alla fine l’importante e’ che siamo campioni D’EUROPA…….

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:52

775: boh? io non ho capito di chi parlavano. Sarò tonto…

operatore 187 luglio 10, 2007 alle 18:53

A me non fotte sega dei vari giochetti politi di queste pseudo aziende, a me importa della mia salute fisica e mentale. E’ ora che tutti gli operatori di call center si facciano sentire. E’ ora che la qualità del lavoro migliori, è ora che le cattive gestioni aziendali dei vari dirigenti del momento non gravino su chi per pochi euro si trova in prima linea, è ora che i sindacati ci aiutino sul serio, cazzo.
E’ ora che ci riconoscano gli indennizzi da stress, da utilizzo cuffie, da mancate pisciate (per chi non lo sapesse noi operatori possiamo andare a far pipì solo se ci siamo prenotati per tempo).
E non vi dico in periodi come questo a quale stress siamo sottoposti…
Ma vi sembra umano tutto questo???

sv luglio 10, 2007 alle 18:54

se Kaka’ va al Real l’azienda si risana di sicuro…….

Anonimo luglio 10, 2007 alle 18:58

187, si infatti oggi NESSUNO ha parlato della situazione degli operatori del gruppo Elitel, ma hanno messo un bell’articolo sullo sciopero degli operatori del 187.

Guarda che noi lottiamo per l’assunzione, poi il resto.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 19:01

Che Guevara fammi assumere da telecom allora, ma per adesso chi mi fa mangiare ogni giorno è Elitel

sv luglio 10, 2007 alle 19:04

tutti allo stadio

Anonimo luglio 10, 2007 alle 19:08

DA IERI SERA 9/07/2007 LA TELECOM HA STACCATO LA MIA LINEA TELEFONICA CON ELITEL E NON RIESCO A COLLEGARMI CON NESSUNO, QUINDI NON CAPISCO COME SI POSSONO LASCIARE DISABILITATI TUTTI I TELEFONI CON CONTRATTO CON LA SOCIETà ELITEL SE ENTRO DOMANI NON PROVVEDONO IN MODO DA POTER RIABILITARE IL MIO CONTRATTO, TRAMITE EMAIL MI RIVOLGO AL EDITORIALE ALTRO CONSUMO PER POTER INTERVENIRE ANCHE LEGALMENTE NEI CONFRONTI DEI RESPONSABILI. INOLTRE CHIEDO LA BOLLETTA INERENTE AL MESE DI GIUGNO CHE SCADE IL PROSSIMO 8 AGOSTO DOVRA’ ESSERE PAGATA ??????? ANONIMO DELLA PROV. DI COSENZA

Anonimo luglio 10, 2007 alle 19:10

785 in bocca al lupo.
Noi siamo giorni che cerchiamo di farci ascoltare da qualcuno.

sv luglio 10, 2007 alle 19:11

popolo rossonero gioiamo per riccardo olivera se n’e’ andato fuori dai coglioni!!!!!!!!!!!!

Anonimo luglio 10, 2007 alle 19:11

vai al mare, tu che puoi :-)

sv luglio 10, 2007 alle 19:15

io posso?

Anonimo luglio 10, 2007 alle 19:17

785 che e’ di cosenza, puo’ :-)

MB da Bergamo luglio 10, 2007 alle 19:41

Per il Giornalista ALONGO:
sono titolare di una linea telefonica ELITEL (in origine era LOMBARDIACOM) ho vissuto esperienze MOLTO NEGATIVE con questa linea, l’attuale vicenda é esplicativa di una pessima gestione.

Qualora mi voglia contattare sarò disponibile a documentare quel che scrivo; la mia vicenda contiene ottimi indizi per comprendere la pessima gestione amministrativa che ha subito questa azienda.

Addirittura uno – due anni fa, hanno tentato di andare in Borsa per distribuire sul vasto pubblico i loro debito.

Solo il lavoro di indagine dei giornalisti di “MI MANDA RAITRE” (clamoroso il tentativo ELITEL SRL SOCIO UNICO, di fare razzia di abbonati falsi per raggiungere i numeri per essere quotati) , mi pare cha anche “REPORT” se ne interessò.

Se si creerà un dossier mi contatti.

Saluti
MB da Bergamo

Anonimo luglio 10, 2007 alle 20:43

MELENA e’ megl’ i pele’

daniele luglio 10, 2007 alle 21:20

Io stò in provincia di Roma, e da ieri 9 luglio non riesco a telefonare, funziona soltanto se faccio il 1033, passando quindi tramite telecom.Cambierò operatore, questi sono i soliti ladri che tanto la passeranno liscia…questa è l’Italia..purtroppo!!!

adelio luglio 10, 2007 alle 21:36

da domani mercoledi 11 c.m riattiveranno le linee e arriva un nuovo commissario in Elitel.La Telecom ha giocato comunque sporco.

adelio luglio 10, 2007 alle 21:39

Non è vero che hanno salvato dal distacco i comuni.
So che ci sono alcuni comuni staccati, Farmacie e addirittura una clinica privata………Brava Telecom…………………………………..

Ben luglio 10, 2007 alle 21:42

se fai il 1033 passi su elitel non su telecom

ex dipendente luglio 10, 2007 alle 21:42

quello che scrive rutto nel 753 che oggi avrebbe dato le dimissioni l’ ex AD dopo essersi intascato quel bonus di un milione di euro, mi fa piangere o ridere…

ma chi glielo ha accordato quel bonus? a me davano 200 euro… che schifo.

operatore 187 luglio 10, 2007 alle 21:46

Ben, il 1033 è il codice di cs di telecom. Se fai 1033 le tue telefonate le fai con telecom . Quello di elitel è il 10120

adelio luglio 10, 2007 alle 21:49

domani ci salviamo …………TRANQUILLI. Almeno x qualche mese.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 22:15

x 798
potrebbe essere uno dei motivi per cui il bilancio 2006 non esce ….
x 803
domani ci salviamo e’ forse esagerato.
domani iniziera’ forse un nuovo capitolo, magari un lungo epilogo verso il fallimento, tra qualche anno ….. dopo aver smembrato, modificato, ripulito ……. etc .etc ..

adelio luglio 10, 2007 alle 22:18

ma perchè non dare la colpa a M.LONGO e Federico D’ESTE (ex presidente elitel)?????????????????????????????

Anonimo luglio 10, 2007 alle 22:20

l’uomo da un milione (e passa) di euro ?

adelio luglio 10, 2007 alle 22:20

x 804
hai ragione….ma noi tra qualche anno saremo gia’ scappati da qualche altra parte.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 22:22

:-) :-) :-)

Anonimo luglio 10, 2007 alle 22:38

Confermo che Comuni, Comunità Montane e Scuole sono state staccate!
E’ stato staccato tutto di tutto!!!!!!!!!!!!!!
Anche i flussi di reverse! E che male facevano quelli al credito di telecom???? Nulla!

Viviamo in una Repubblica fondata su TelecomItalia ed i suoi segreti.

Anonimo luglio 10, 2007 alle 22:49
Io (ex Telecontatto... comprata da Elitel) luglio 10, 2007 alle 22:51

Mmm… e a me dicevano dopo 4 (dico quattro) anni di contratti a progetto che mi avrebbero assunto a breve… mi sa che ho fatto bene a salutarli e cercare un altro lavoro… Un po mi spiace… in bocca al lupo a Elitel e a tutte le società annesse (Telework, Telecontatto, ecc.).

Marco (VR) luglio 11, 2007 alle 0:43

A tutti i dipendenti Elitel:
Ragazzi tenete duro! Vi capisco benissimo dal momento che nella via vita professionale da tecnico come dipendente nelle TLC son caduto dentro a ben 4 fallimenti!!! Se non è sfiga questa!!!
Alcuni di voi vi conosco personalmente avendo avuto il piacere di lavorare con voi in passato quando Elitel era, per le società dove lavoravo, a volte fornitore e a volte cliente.
Vi faccio il mio più sincero in bocca al lupo!
In ogni caso, se qualcuno di voi che lavora nel settore commerciale volesse contattarmi, posso provare a proporvi una collaborazione professionale con la mia azienda.
Magari può essere d’aiuto per qualcuno.

A tutti i reseller Elitel:
ora che sono un vostro collega (visto che da dipendente l’ho spesso presa in quel posto, ho deciso da mettermi in proprio da circa un anno) posso solo dirvi che se vi serve una mano per salvare i vostri clienti, basta che mi contattiate. Sono un reseller ed ho una centrale proprietaria con la quale sono interconnesso con alcuni operatori e se questa vi può essere utile per appoggiarvi, anche temporaneamente, i vostri clienti magari si riesce a dar loro il minor disservizio possibile.

A tutti i clienti Elitel:
dal punto di vista tecnico le soluzioni per poter risolvere i vostri problemi sono abbastanza poche:
1) per chi aveva il servizio di preselezione Elitel attivo su linee Telecom Italia, è sufficiente comporre il 1033 per continuare a telefonare con Telecom Italia. Oppure sottoscrivete un contratto con un altro operatore/reseller. Uno qualsiasi va bene ad eccezione di Eutelia o Wind (per le quali girano voci non certe entusiasmanti).
2) chi aveva linee in ULL (umbundling) o linee Voip con Elitel la faccenda si complica: se non volete perdere i vostri numeri di telefono, è necessario effettuare il rientro dei vostri numeri in Telecom Italia (con relativa attivazione di linee Telecom Italia). Sempre nell’ipotesi che poi Elitel “ceda” a Telecom questi numeri. Il rischio è quello di perderli definitivamente. Noi lo stiamo facendo per diversi clienti Elitel della nostra zona (VR) che non sapevano che pesci pigliare. Speriamo di riuscirci, ma siamo nelle mani di Telecom e Elitel!!!!!!!
Se invece i vostri numeri di telefono storici non vi interessano più di tanto, potete sempre richiedere una o più linee a Telecom Italia e poi eventualmente attivare il servizio di preselezione con un altro operatore/reseller. Oppure attivare qualche linea voip con un altro operatore. Noi stiamo facendo anche questo con alcuni ex-clienti Elitel isolati completamente.
Va da se che per i servizi Voip deve essere una linea ADSL/HDSL attiva e funzionante.
3) chi aveva un’ADSL/HDSL Elitel e si trova isolato, l’unica soluzione è l’attivazione di una nuova linea ADSL/HDSL con un altro operatore/reseller. Si può fare anche nel caso non abbiate a disposizione linee Telecom Italia attive.
Anche questa attività la stiamo portando avanti sempre per quei clienti ex-Elitel che si sono rivolti a noi.

Consiglio, pertanto, ai clienti ex-Elitel di rivolgersi a Telecom Italia, ad un operatore alternativo o ad un reseller (possibilmente della vostra zona di residenza così potrete essere seguito meglio e più direttamente senza dover aver a che fare IVR che vi fanno impazzire quando avete un problema o una qualsiasi necessità).

Altro consiglio dal punto di vista tecnico: non staccatevi mai completamente da Telecom Italia. Mantenete sempre almeno una linea telefonica Telecom Italia attiva (magari quella con il numero che volete mantenere pubblico o per il fax): vi può sempre servire come backup in caso di guasto sulle linee Voip (router/ATA guasto, adsl down etc.). Utilizzate il Voip solamente per ridurre al minimo il numero di linee Telecom attive, risparmiando i relativi canoni, e per le chiamate uscenti.

Contattatemi all’indirizzo info@elinea.it se avete bisogno di maggiori chiarimenti o consigli sul da farsi.

Purtroppo io non posso risolvere nè i problemi di Elitel nè quelli dei suoi dipendenti (posso al limite darvi qualche consiglio sul come muovervi inell’ipotesi – speriamo che rimanga tale!!! – di fallimento, avendo, purtroppo per me e come avrete letto in precedenza, una certa esperienza…
Tutto quello che posso fare ve l’ho scritto sopra: qualche consiglio, qualche consulenza tecnica e, laddove è nelle mie possibilità, qualche aiuto concreto.

In bocca al lupo a tutti!!!

Dipendente Telecom Italia luglio 11, 2007 alle 0:49

Rispondo a 725:

(A) Le linee pilota “occupate”, verranno tutte liberate verso la fine della settimana corrente/inizio settimana prossima. Dopo, tutti gli operatori potranno richiedere nuove attivazioni. Non sono previste “priorità” per i nuovi circuiti degli ex-clienti Elitel.

(B) Come ti dicevo, non hanno più un codice operatore valido. Nessuno swap logico è possibile. Inoltre tale procedura è valida quando il circuito è in piedi sia in consegna che in terminazione, cosa non vera per Elitel.

Voglio inoltre dire una cosa (senza voler traumatizzare nessuno) a tutti quelli che parlano di una risoluzione a breve: la ritengo non plausibile.

Non è il mio lavoro quotidiano, ma possiamo ipotizzare che forse potremo ripristinare reverse, CPS et similia in 4/5 giorni, ma per le connettività è impossibile, vanno ricaricate in rete.

Adesso da noi c’è parecchio trambusto per la gestione iniziale del “problema”, e vi posso assicurare che nella gestione delle pratiche di caricamento, TI potrebbe risultare anche più lenta degli operatori indipendenti per espletare le pratiche: questo vuol dire che, da venerdì, ci vorranno i 6 giorni canonici su RTG o 20 giorni su muta aggiuntiva. Per tutti.

Tengo infine a precisare che nessun ordine interno è partito per riattivare i circuiti dati di Elitel ed anzi il gruppo di lavoro ha proseguito anche oggi nelle varie cessazioni. Sulla fonia, non posso saperlo per certo.

GIOGIO luglio 11, 2007 alle 1:44

PEGGIO PER VOI CHE NON RESTATE CON TELECOM!!! LA MIGLIOREEEEE

GIOGIO luglio 11, 2007 alle 1:46

VOLETE RISPARMIARE QUELLE 5 LIRE PER STARE CON UN OPERATORE DI CUI NON SI SA NEMMENO PERCHE ESISTE. ALTROCHE SEGRETI TELECOM..

ex-agente Elitel ora ex-reseller Elitel luglio 11, 2007 alle 1:59

Per 815. Dipendente Telecom Italia
Grazie delle informazioni.

operatrice anonima elitel luglio 11, 2007 alle 6:40

una cosa mi sembra certa, molti nostri clienti piuttosto che stare con telecom ritornerebbero ai vecchi cari segnali di fumo, e questo si evince dalle telefonate ricevute in questi giorni,
E caro 816/7 netiquette vorrebbe che tu non gridassi con quel maiuscolo aggressivo.
Oltre al fatto di risparmiare o meno che potrebbe essere in alcuni casi opinabile, sta di fatto che parecchi utenti non sono soddisfatti della gestione telecom in riferimento ai contratti, attivazioni e altro.
Io stessa mi sono sentita rispondere da una operatrice alla mia domanda sul perchè, in seguito al trasloco di una linea, dopo due mesi non avevo ancora l’adsl, che nessuno mi aveva detto di traslocare, quindi mi ha detto buongiorno e chiuso la comunicazione.Preciso però che a fronte di operatori scortesi ne ho trovati tanti competenti e gentili, pronti e preparati ad aiutarti anche nella tecnologia.
Questa maleducazione e mancanza di professionalità nel gestire il cliente ti fa in automatico desiderare di non avere più niente a che fre con una società che non ha cura del cliente.
Se a questo aggiungi attivazioni non richieste di opzioni, fatture con costi esagerati per consumi non fatturati in precedenza e non dimostrati al dettaglio, azioni commerciali terroristiche verso clienti con altri operatori di telefonia e quant’altro vedi da te che l’utente TI ha tutti i motivi per non essere contento.
Se in Italia fosse già in uso la class action per le cause collettive, TI si ritroverebbe ricoperta di azioni legali e obbligata a rispondere legalmente.
Detto questo vi saluto e mi avvio al mio posto di lavoro con la speranza di intravedere una luce in fondo al tunnel.

siamo fuori dal tunnellllllllllll
del licenziamentooooooooooooooooo
siamo fuori dal tunnellllllllll
di un fallimentoooooooooooooooooo

Scusate, mi sono lasciata prendere dall’entusiasmo, ci vuole poco a farmi felice.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 7:27

Telecom ?
fannulloni !!
ho lavorato a roma x voi ……
dovreste fallire voi altro che gli altri ……

Anonimo luglio 11, 2007 alle 7:28

tra valcannuta e oriolo romano ….
non so quanti se ne salvano …..

Anonimo luglio 11, 2007 alle 7:55

se andate sulla pagina principale di questo sito http://www.alongo.it. trovate l’ultimo aggiornamento di Longo sulla vicenda che risale alle ore scorse

SKIZZO luglio 11, 2007 alle 8:01

X ESAURA………SEI UNA GRANDE!!!!

S luglio 11, 2007 alle 8:07

Articolo su PI di oggi che, finalmente, fa un pò di chiarezza:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036781&p=1

Anonimo luglio 11, 2007 alle 8:18

Dai Giorgio namo non mollare le famo il c…o a sti infami

Anonimo luglio 11, 2007 alle 8:50

X 815. Dipendente Telecom Italia

Ora capisco perchè Telecom si sta cercando di opporre al commissariamento con tutte le sue forze…………..
Ha praticamente ABUSATO del suo potere cancellando il cliente wholesale ELTEL anzichè sospenderlo o conglearlo!!!!!!!
Chi è telecom? Si vuole sostituire al ministero???
Già ha fagocitato molti funzionari dell’agcom che pendono dalle labra di mamma telecom………………..Ma chi vi credete di ESSERE!!!!
Ricordate la ruota gira e potreste essere schiacciati anche voi. Telecom è per il mondo finanziario internazionale un cadavere che cammina!!!!!!!

Saluti

Anonimo luglio 11, 2007 alle 8:51

Io ho un’azienda che opera con numero verde elitel, non vi dico in che situazione mi trovo, nessuno dei miei clienti riesce a contattarmi e non riesco soprattuttto a parlare con quelli nuovi ( faccio pubblicità alla televisione ) ….. immaginatevi che perdita……….. mi sto’ rivolgendo all’associazione dei consumatori, questa volta ho perso la pazienza, possibile che possono provocare questi danni e non risponderne??????

Anomissimo luglio 11, 2007 alle 9:10

ho appena letto su PI un articolo che parla della vicenda
ecco il link di seguito…leggete leggete!!!!

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036781&p=1

Anonimo luglio 11, 2007 alle 9:13

Vi assicuro una cosa:
quella che dovrebbe fallire è TELCOM ITALIA S.p.A. perchè sta utilizzando dei mezzi monopolisti. Dove sono le attuazioni delle normative europee sulla liberalizzazione del mercato…? Dove sono le società di controllo a tutela delle imprese concorrenziali agli ex monopolisti? Attenzione Signori dipendenti o collaboratori Telcom Italia, state rischiando anche voi: anche se in Italia non se ne parla molto sul caso… si stanno invece muovendo UN Pò ALL’ESTERO….

Emiliano luglio 11, 2007 alle 9:25

Ma che fare quindi? Ad oggi sono 9 gg senza conessione adsl per la mia azienda che lavora su internet. Aspetto che riattacchino o do disdetta e mi cerco un’altro operatore con i tempi lunghi che comunque ci vorranno? Qualcuno ha un consiglio a questo punto della vicenda?

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 9:38

Ragazzi bisogna organizzarsi…
Dobbiamo fare gruppo e cominciare a scrivere ovunque la nostra situazione!
Io personalmente da bologna sto contattantdo qualsiasi tipo di quotidiano, sindacato ecc ecc….
La situazione disastrosa deve venire a gala sull’informazione e sui mass media.
Tutti tutti devono essere coinvolti, Telework non sta rispettando la legge!
Se io non rispetto in codice penale vado in galera…. questi signori non possono fare ciò che vogliono con le nostre teste!!!
resistere resistere resistere

Anonimo luglio 11, 2007 alle 9:42

in quattro mesi il bilancio e’ positivo, hanno tagliato gli sprechi :
ticket pasto
azienda che faceva le pulizie
prodotti igienici (carta, sapone, etc)
non danno anticipi trasferta
chi li anticipa li prende (forse) dopo QUATTRO mesi !!

Ma vaff…….. !!!

---- luglio 11, 2007 alle 9:47

utente che si firma con “telework S.R.L.” smettila di dire minchiate!!!!!!

e non scrivere “Telework” perche’ non ci rappresenti!!!!!!
dobbiamo tenere duro e continuare a lavorare per un Azienda(TELEWORK) che non c ha mai fatto mancare niente…. e che se non avesse il “groppo”( non gruppo) Elitel Sulle spalle Avrebbe gia’ regolarizzato tutti!!!!!E’ un azienda seria,piena di persone giovani e valide che nonostante tutto e tutti continuano ad andare avanti con grande professionalita’!!!!
Siamo tutte persone che ci stanno mettendo il cuore….
ci teniamo all’azienda e faremo di tutto per stare uniti nel difenderla !

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 9:55

Caro collega io mi sono rotto…
anch’io tengo all’azienda ma si vede che Fattarella e i suoi collaboratori non tengono a me!
Hai ragione quando dici abbiamo Elitel sulle spalle, ma forse chiedo…E COLPA NOSTRA??
In questa situazione precaria mi sono rotto la legge parla di contratti nazionali, e invece ci ritroviamo ancora a progetto!!
Ma cosa dobbiamo fare…. forse volete anche il nostro sangue?
Ci facciamo un culo così ogni giorno ma si continua a dire domani domani domani….

ExResellerElitel luglio 11, 2007 alle 10:00

Salve a tutti,
confermo che oggi tutti i nostri clienti sono connessi…

Ma non più con ELITEL!!

Siamo riusciti a riattivare tutti i nostri clienti e quelli di tanti altri colleghi, amici e conoscenti…

Siamo alla ricerca di una soluzione per la portabilità dei numeri nativi telecom…

Se vi serve aiuto scriveteci a trinatel@gmail.com

IMPORTANTE
Per riattivare i clienti che avevano la sola adsl, su fonia o solo dati ci siamo riusciti a tempi record

SCRIVETECI O CHIAMATECI
trinatel@gmail.com
800 91 13 31

Anonimo luglio 11, 2007 alle 10:04

836 e 837

Lavoreremo, come abbiamo sempre fatto, ma 836 da qui a dire che telework non ci ha mai fatto mancare niente ce ne corre.
E’ che finora siamo sempre stati zitti e buoni.

835: dimentichi di menzionare il mancato acquisto di toner, carta, cancelleria.

B luglio 11, 2007 alle 10:06

A questo punto, direi di NON affidarvi a Trinatel

Buoni solo ad acquisire clienti spammando.

Anonimo dipendente elitel luglio 11, 2007 alle 10:13

X RUTTO

Veramente per quello che riguarda le pulizie mio caro RUTTO sei informato molto ma molto male la prima volta siamo rimasti senza pulizie per circa 10 gg mentre al momento siamo senza pulizie da 14 gg i bagni fanno schifo senza sapone per lavarci le mani, senza carta igienica con i cestini pieni di rifiuti e senza i sacchetti di ricambio.

Visto che sei così informato scrivi ciò che è vero ossia che iche le sedi ELITEL sono diventate una BIDONVILLE e che i loro dipendenti lavorano nella spazzatura.

Adriana luglio 11, 2007 alle 10:26

anch’io sono senza connessione internet da più di una settimana (zona Friuli Venezia Giulia) e da qualche giorno anche senza telefono, infatti per telefonare devo anteporre il prefisso 1033.
stamattina sono andata in un centro 187 a chiedere come devo fare per staccarmi da Elitel e per avere la linea adsl con Alice, ma mi hanno riferito che non sanno nulla, in quanto devo essere IO cliente a chiedere la disattivazione, ma come posso fare, visto che Elitel sembra sparita dalla circolazione? I telefoni risultano inesistenti!
Ora sono in biblioteca per vedere di saperne qualcosa, ma vedo che anche qui si brancola nel buio….
Mi chiedo cosa aspetti il garante della telefonia per far sentire la sua voce!
Qualcuno sa come fare per dare la disdetta ad Elitel, se questi non rispondono??
Lascio la mia e-mail: adrianapasian@yahoo.it
Ringrazio chiunque sappia darmi un’indicazione…

---- luglio 11, 2007 alle 10:30

TRINATEL SEI UNO SCIACALLO DEL CAZZO!!!!!

FUORI DAI COGLIONI!!!!!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 10:33

Mah
per Telework Srl, se qualcuno ti risponde o solo ti considera facci un fischio.
(io anche ho scritto, ma 0)

Dovremmo creare un nostro blog (si il blog dei dipendenti, collaboratori Elitel e Telework).
Così siamo ognuno per i fatti suoi.

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 10:38

846 dimmi che sede siete di Telework?

magica Emy luglio 11, 2007 alle 10:43

Cari Telework e anonimi Varie
se dovete dire queste cattiverie Su Teleworko altro…perchè :

a) non vi cercate un altro Call Centeri l’Italia ne è piena
b) perchè non vi firmate( voi direte perchè non ti firmi tu , io però non faccio l’ipocrita a parlar male delle Aziende che mi danno il pane per vivere!!!!)
c) perchè invece di scrivere su un Blog non lavorate e cercate di fare andar bene l’Azienda
d) Senza Parole

magica Emy luglio 11, 2007 alle 10:48

e ribadisco il punto A)…. è fondamentale….. CERCATEVI UN ALTRO CALL CENTER

Anonimo luglio 11, 2007 alle 10:52

x anonimo 842
io sono informato x quanto riguarda una sede dove la carta igienica c’è e c’è sempre stata il sapone c’è e e c’è sempre stato
dove l’impresa di pulizzie non è venuta x tre 4 giorni,
dove da ieri è stato firmato il contratto con la nuova impresa ( a condizioni di mercato e non a condizioni da Ferenghi)
dove se tutti si comportassero in maniera civile l’impresa di pulizie impiegherebbe molto meno a pulire, dove se in un momento di emergenza ( forse occuparsi di una trattativa con telecom ,un ricorso ex 700 al tribunale, un reclamo allo stesso, le trattative coi sindacati, etcc.etcc. puo definirsi tale) dove è palese che i cessi possano passare in secondo piano nella scala delle priorità azziendali, dico forse se in un tale momento tutti contribuissero a spegnere le sigarette nel posacenere e non per terra (esempio) forse non si sarebbe rimasti in condizioni da bidonville.

aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 10:53

Emy sei fuori strada!!!!
Lavorate??????????
mi faccio un cosidetto tutti i giorni dell’anno….
sputo sangue per questa azienda e il mio dovere lo faccio anche se mi danno 6 € all’ora lordi, detto questo ribadisco VOGLIO SOLO CHE VENGA APPLICATA LA LEGGE!

MadMax luglio 11, 2007 alle 10:54

mi spiace per quello che sta succedendo (mi riferisco ai dipendenti ELITEL chiaramente) ma era previdibile e quello di ELITEL non sarà un caso isolato… se guardate agli USA vedrete quel’è il futuro delle TLC: un paio di enormi società che controllano la quasi totalità del mercato; dopo la deregulation degli anni ’80 in America le società di telecomunicazioni nascevano come i funghi, poi pero’ si è scoperto che rivendere i prodotti di altri (perchè alla fine di quello si tratta) è un mestiere senza futuro e senza guadagni… dato che chi possiede i “cavi” alla fine vincerà sempre.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 10:58

beh allora siamo a posto.

Se c’è gente come 849 e 851 a cui solo perchè pagano dei soldi sta bene tutto, allora siamo finiti.
I nostri nonni hanno lottato per avere dei diritti.
Diritti che a noi sono negati, più o meno direttamente, ma c’è sempre chi dice che pretendiamo troppo.
Un’azienda sicura (sicurezza sul lavoro neh..), pulita, magari con qualche comunicazione al proprio personale e che rispetti le leggi.

Mannò, arriva qualcuno che dice “se non ti sta bene, cambia”.
Pretendere che le leggi vengano rispettate è così eccessivo e fuori modaaaa!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 11:04

Meno male che sono fuori strada!!!!!!!!!
La mia naturalmente è una provocazione; la regolarizzazione sono d’accordo con te per legge deve avvenire però, con l’azienda in questo stato di crisi dimmi come può accadere ciò!!!!!!
Il discorso è : che l’Azienda ritorni in piedi , e poi osservi la legge!!!!!!
Quello che a me da molto fastidio è che anche con i difetti , questa azienda fino ad ora ha dato da mangiare a 2000 famiglie, ora è in crisi , non aggraviamo ancora di più la situazione dicendo ” che schifo ” ” che scandalo” !!!!!non ha senso, invece di sputare sempre e solo cose negative , cerchiamo di usare questo spazio ( come per il 90% dei casi) corretamente , per dare consigli e risposte a chi ne ha bosgno!
Amen

Magica Emy luglio 11, 2007 alle 11:09

scusa…quello di prema ero io..

Ancora un TeleW luglio 11, 2007 alle 11:21

Personalmente io ho sempre avuto fiducia in tutte le amministrazioni precedenti e ne avrò anche in questa, non vedo motivi per non farlo. pertanto ci credo fino alla fine e tengo duro. qui noi siamo abituati ai sacrifici e a stringere la cinghia, evidentemente altrove non è così. Credo che al momento il problema ultimo siano le stabilizzazioni, ancor meno i benefit, meno e meno ancora carta e cancelleria (che noi qui ci acquistiamo già da soli…).Adesso c’è da continuare a lavorare sodo per mantenere alta l’immegine della nostra zienda. Poi vedremo come andrà, ma lameno potremo dire di avere la coscienza pulita. Potremo dire di essere dei veri lavoratori. E poi se star qui non vi sta bene, nulla toglie a cercarsi un altro lavoro, evidentemente non volete bene a quest’azienda e quindi non ha senso che ci restiate.
(Elitel è un discorso a parte.)

Anonimo luglio 11, 2007 alle 11:25

Mi sembra che la situazione sia chiara: in questo momento, nonostante il piano per il commissariamento, Telecom vuole fare fallire Elitel lasciandola pian piano senza clienti. Poi possiamo stare qui a discutere molto a lungo sul perchè Elitel abbia accumulato così tanto debito e sul perchè Telecom glielo abbia concesso, ma la realtà attuale è questa. In Italia in questo campo la concorrenza vera non può esistere: la situazione attuale è frutto di un “errore” (tra virgolette perchè non fu un errore ma una scelta ben precisa) fatto all’epoca della liberalizzazione, un “errore” che il mercato delle TLC italiane si porterà dietro per molto, molto tempo.

Giovanni Garofalo luglio 11, 2007 alle 11:37

Riporto il post precedente:

844. —- – 11 Luglio 2007
TRINATEL SEI UNO SCIACALLO DEL CAZZO!!!!!
FUORI DAI COGLIONI!!!!!

AHAHHAHAHAHAHAHA, e com’è che ancora usi GMAIL, Signor TRINATEL INFAME? Dammi nome e cognome, se hai le palle! E se proprio insisti ti faccio il sito e ti registro pure il dominio, MORTACCI TUA E DI CHI NUN TE LO DICE!! MORTACCIIIII TUAAA :D

NON VI FIDATE, questo è uno dei tanti che fanno speculazione E LA DEVE FINIRE!

Tornando a bomba, porgo una domanda: com’è che il commissariamento di Elitel dipende dalle decisioni di Telecom e non del Ministero che dovrebbe intervenire sopra le parti? Avevamo un nuovo ministero e non ce ne siamo mai accorti?
Proposta: Io scorporerei da Telecom Italia S.p.A. l’area Net (Ex TIN) facendola tornare VideoOnLine…
Mamma che tristezza…..i rumeni da ‘na parte che ci dossano e Telecom dall’altra che ci toglie la libertà di TELEcomunicazione…..

TELECOM SVEGLIAAAAAAAA, riattivate ‘ste benedette ADSL o io e i miei 350 Clienti piuttosto riattiviamo le vecchie raccolte di modem 28.8 impilati uno sull’altro e ci facciamo la nostra rete parallela!!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 11:45

ELITEL ha fatto una porcata hai suoi clienti ( io lo sono ), il GARANTE
non doveva dare l’OK a TELECOM di staccare la spina. Io hai ricatti
non ci stò e attualmente non ho cambiato gestore. Questo messaggio
lo posso inviare perchè ho ALICE W-Gate di Telecom. Posso ancora
telefonare formando prima 1033 e poi il prefisso e il numero.
Qualcuno in alto del Governo dovrà pagare per questa insana vicenda
commerciale,anteponendo il capitale all’uomo, ai suoi bisogni e alle
sue necessità di vita di tutti i giorni. Sono ancora calmo, ma stò per
arrabbiarmi sul serio. Io non sono esperto in giurisprudenza, ma
credo che in questa vicenda ci sia una responsabilità PENALE oltre che
civile per i danni che abbiamo subito. Se c’è un avvocato che si occupa della vicenda in toto dò subito la mia adesione per costituirmi
come parte. Vorrei ringraziare Alessandro Longo per il lancio della
notizia su internet.

Piede Amaro

s.anonimo luglio 11, 2007 alle 11:55

GIORGIO GIORGIO E ANCORA GIORGIO! TIENI DURO! .TELEW. E’ CON TE!

E mi raccomando avec la stablisation! Nous ne voulons pas une outre delusion!

Vive la Vie a Tutti.

Ultras telework!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 11:58

863 = rutto
scusate

anonimo perchè no! luglio 11, 2007 alle 12:07

Questo messaggio è diretto ad altra collaboratrice. Ma veramente ti fanno pulire i cessi? E le scrivanie? Non mi sembra di averti mai visto dedita alle faccende domestiche in filiale. A proposito quale filiale? Ma visto che ci sei perchè ad ora di pranzo non ci prepari qualche specialità delle tue parti! Così almeno ti possono assumere come collaboratrice domestica, magari raggranelli due soldini in più e non devi cercarti una nuova occupazione. Tieni duro altra collaboratrice e la tua versatilità sarà premiata

Anonimo dipendente elitel luglio 11, 2007 alle 12:12

per Anonimo post 851

“io sono informato x quanto riguarda una sede dove la carta igienica c’è e c’è sempre stata il sapone c’è e e c’è sempre stato
dove l’impresa di pulizzie non è venuta x tre 4 giorni,”

nella sede in cui lavoro non puliscono da due settimane

“dove se tutti si comportassero in maniera civile l’impresa di pulizie impiegherebbe molto meno a pulire”

PREMETTO CHE QUI SIAMO TUTTI CIVILI MA:
puoi essere civile quanto vuoi ma i bagni vanno PULITI, puoi essere civile quanto vuoi ma i cestini si riempiono e vanno svuotati, puoi essere, civile quanto vuoi ma come in qualunque posto se non pulisci diventa uno schifo.

“dove è palese che i cessi possano passare in secondo piano nella scala delle priorità azziendali”

Ma non i quelle dei dipendenti che ci devono vivere 8 ore al giorno
in questo lerciume.

Nil est dictu facilius

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 12:21

Sento frasi come voler bene a questa azienda hrggrrgrg!
che ci da il pane????

ma vi hanno fottuto il cervello??? Volete bene ad una azienda che vi fa lavorare per 500 euro al mese, per dieci ore al giorno, senza cassa malattia senza mensa, senza nulla???? Volere bene???? ma che cazzo avete la sindrome di stoccolma??? Volete bene a chi vi sfrutta…ma tirate su la testa cazzo siete uomini avete dei diritti!!!! e questi ve li hanno fottuti tutti….ma si infondo vi danno il pane chiedendovi in cambio la vostra vita ….magna e desmentega dicono a Venezia….mangia e dimentica…dimentica di essere una persona….io non voglio bene ad una azienda che sacrifica il mio lavoro per il capitale, qui tutti si sono fatti un culo come una capanna, vi ho visti in TW, e ho lavorato e lavoro ogni giorno al fianco dei miei colleghi in Elitel…non spegnetevi mai perchè se vi prendono la vita una sola volta facendovi credere che loro sono bravi e gentili perchè ti danno lavoro alle loro condizioni, e perchè il mercato del lavoror gli permette di sottopagarti…se gli regali a nessun prezzo la tua vita…l’avrai persa per sempre insieme alla tua dignità che ha un prezzo assai alto confronto al pane che ti danno!!!!

altra collaboratrice luglio 11, 2007 alle 12:42

non mi sembra di essere stata esagerata, sto descrivendo quello che succede, e ho usato il plurale quindi non sono io la donnina di casa in una delle filiali,preferisco farlo a casa mia, qui siamo a lavoro, e il nostro lavoro è un altro,non quello di pulire. Va bene essere attaccati all’azienda, e anch’io lo sono altrimenti non sarei ancora qui,ma sul nostro contratto A PROGETTO PERGIUNTA, non è scritto, addetto alla pulizia e all’ordine dell’azienda. Non esageriamo, rischiate davvero di sembrare banalmente attaccati ad un’azienda che non vi fornisce i ticket pasto da 4mesi,ritarda gli stipendi,non ci da i mezzi per lavorare,ci prende ingiro dicendoci che va tutto bene… attaccati al nostro lavoro si, lo sono anch’io per primo, ma per piacere finitela di far finta che tutto vada bene. siete degli ipocriti se pensate che chi vi lavora accanto non abbia percepito ciò che c’è nell’aria.

Ciompi luglio 11, 2007 alle 12:43

Caro Rutto, vorrei sapere il Numero di Mutande che porti in faccia.
Dato il nome faresti meglio a ritornare da dove sei uscito.

Mike Bongiorno luglio 11, 2007 alle 12:43

Forza e Coraggio a Tutti

altra collaboratrice luglio 11, 2007 alle 12:44

aria che pergiunta puzza

altra collaboratrice luglio 11, 2007 alle 12:59

comunque, io vedo quello che fanno tutte le mattine i miei supervisori e la responsabile della filiale: se non volete vedere è un conto, ma aprite gli occhi.

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 13:07

874 brava!
A noi a Bologna avevano setto che se firmavano la commessa con Hera che è il nostro maggior cliente, ci avrebbero assunti tutti a tempo indeterminato….
risultato: SIAMO ANCORA TUTTI A PROGETTO!
Il sindacato dovè???
La legge dovè?????
Hera che ha un call center non in regola dovè????

SIAMO SOLI CI HANNO ABBANDONATO TUTTI

Anonimo luglio 11, 2007 alle 13:08

ma la tessera del sindacato la paghi ?
sei iscritto/a ?
sai e’ facile dire il sindacato dove’ solo quando sei nella merda …..

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 13:11

MA sono loro che ci hanno riempito le orecchie dicendo che avrebbero combattutto per i nostri diritti…. invece permettono che la legge e dico LA LEGGE non venga applicata!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 13:15

EVITATE ALMENO DI FARE I NOMI DEI COMMITTENTI.

SUI CONTRATTI NON C’E’ SCRITTO CHE DOVETE PULIRE IL CESSO, MA NEMMENO CHE POTETE USARE INTERNET PER SCOPI PERSONALI O PER SPUTTANARE L’AZIENDA.

Grazie e scusate il maiuscolo.

altra collaboratrice luglio 11, 2007 alle 13:34

sono daccordo, i nomi dei committenti è meglio non farli, già stiamo provocando loro dei disagi con i disservizi tecnici, ci manca pure che li nominiamo. Comunque sono pienamente daccordo…dobbiamo dirla tutta

Ciompi luglio 11, 2007 alle 13:35

Le chiacchiere stanno a zero, c’è solo una cosa certa, è che ha noi poveri dipendenti di Elitel ci hanno riempito il fondoschiena di ciccia.

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 13:39

sul fatto che Il Mani Fata ha chiamato i cigo per lavorare come commerciali in Vive La Vie….Ha chiamato anche me…. e la proposta era licenziati da Elitel (quindi perdi 1 mese di TFR) ti riassumo come Vive La Vie a 800 euro netti al mese (io ne guadagno 1000) al callcenter commerciale , prendendo un lvoratore in cigo lui ha sgravi fiscali per Vive la vie perchè per la bellezza di 3 anni ti paga la metà di contributi???? che a te come lavoratore nulla cmbia ai fini della pensione ma che a lui come azienda fa di molto piacere.
Quindi noi siamo degli stronzi perchè gli abbiamo detto di no!!!

C’è modo e modo di fare l’imprenditore…questo a parere mio non è quello giusto, inoltre è vero che Telecom, Piol D’este et hanno colpa e lui si è trovato una situzione di merda…ma la prima soluzione è stata tagliare i lavoratori e non chiedere a questi di cercare di produrre di più di dre il massimo, come in anni passati non facendo ferie per tre anni, lavorando a natale capodanno e ferragosto, rinunciando gli straordinari e fcendoli lo stesso per poter portare un margine di produzione alto….tu dov’eri rutto…tra i commerciali?’?? in che reparto lavori….????? Scusa fedele scudiero di un rè nudo…ma ora basta con le cazzte!!!

Ancora un TeleW luglio 11, 2007 alle 13:42

Grande 877, mi associo al tuo urlo!
In che filiale i collaboratori pulirebbero cessi? vorrei proprio vedere…
E poi per favore, le vostre assunzioni sono l’ultimo dei problemi… siete i soliti egocentrici…!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 13:44

Vai Giorgio spaccagli il culo

anonimo perchè no! luglio 11, 2007 alle 13:50

cara altra collaboratrice, vieni da noi a ……., per gente sensibile come te c’è sempre un posticino, così da te mandiamo qualche nostro collaboratore paraculo di quelli che la prima cosa che si fa al lavoro e guardare la posta personale e poi rompere le palle perchè non hai mai avuto il tempo, tra una chat e l’altra, di leggerti un aggiornamento da 3 righe.

Magica Emy luglio 11, 2007 alle 13:52

881…….. chiamare Egocentrici i collaboratori mi sembra troppo…
l’Egocentrismo non c’entra…… Vorrei vedere te al posto Loro!!!!!!!
Hai appena preso la quattordicesima…. vero..?… ecco…. Noi no….
Complimenti per la sensibilità!!!!

Ciompi luglio 11, 2007 alle 13:54

Scusate ma dei Dirigenti ne vogliamo parlare?
- incapaci di gestire
- incapaci di trovare soluzioni
- incapaci di prendersi le responsabilità
- incapaci di relazionarsi con i propri subbordinati
- incapaci di motivare le persone
ma molto capaci di riempirsi le tasche dei loro stipendi faraonici.
Coautori della disfatta ma guarda caso, anche se incapaci di tutto, sempre in grado di cascare in piedi.
In italia non esiste la meritocrazia esiste solo la capacità di leccare il culo giusto.

collaboratore luglio 11, 2007 alle 13:57

senza parole

instabile luglio 11, 2007 alle 13:59

qua siamo al delirio totale tutti hanno ormai perso di vista la parola d’ordine: stabilizzare!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:01

Lui sta combattendo per noi e questo e’ il ringraziamento .

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:01

Ma che vuoi stabilizzare, come fai a fermare un terremoto di 10° di magnitudo.

Renata luglio 11, 2007 alle 14:02

Non sono riuscita a leggere tutto, ma alcune cose interessanti ci sono: un signore che ha della documentazione sulla pessima gestione di ex Lombardiacom adesso Elitel e domani bho, qualcuno che dice che questo era un operatore aggressivo ma moroso, che i nuovo gestori preferiscono pagare 6 (sei) lire (non ho la calcolatrice ma dovrebbe fare meno di un terzo di centesimo di euro) a linea a Telecom che investire lasciano l’onere alla stessa (ovvio che poi ne pretenda l’onore no? lavorereste voi per la gloria? io no!).
Elitel non riattiverà i clienti perchè il tribunale ha dato ragione a Telecom, il comportamento è stato corretto, il debito è di 106 milioni di euro e non 86, è stata concessa una rateizzazione non rispettata per ben due volte, cosa pretendete che si forniscano beni e servizi gratis? Abbiate pazienza ma se aveste una ditta vostra fareste credito a qualcuno per due anni di seguito continuando a fornire il servizio? non credo proprio. Da ieri chi ha fatto richiesta di passare con altro operatore che sia esso Telecom, Wind, Tele 2 e chi volete voi adesso telefona in pace, gli altri continuano a sbraitare come un signore che diceva che si rivolgeva all’associazione consumatori… ma per favore… e sappiate pure che non è la prima volta che succede una cosa del genere, vedi caso GRAPES.

nessuno luglio 11, 2007 alle 14:03

che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la situazione è complicata e non poco e a rimetterci le penne sono solo i dipendenti…………….

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:04

Ma chi è che sta a combatte per noi? se è quello che penso io a te ti scorreggia il cervello

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:08

ricordati se non c’era lui stavi raddrizzando le banane con il c..o in burundi

instabile luglio 11, 2007 alle 14:09

stabilizzare, dovete stablizzare, stablizzare, dovete stabilizzare…… (al ritmo di guantanamera) che ogni collaboratore inizi a canticchiarla così giusto per ricordare cosa realmente va fatto! sarà la nostra canzone!

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:11

Guarda che anche con lui sto raddrizzando le banane con il c…o e manca poco per andare in Burundi.
Perchè lo difendi tanto?
ti ha forse riempito le tasche di papabraschi?

Ancora un TeleW luglio 11, 2007 alle 14:14

Per Magica Emy. Ovviamente non ho preso alcuna quattordicesima (perchè, avremo una quattordicesima?) per il semplice fatto che anch’io ero fra le “stabilizzande”.
Ma preferisco pensare all’insieme piuttosto che guardarmi allo specchio e compatirmi (EGOCENTRISMO). Se non ci sarà più un azienda cosa si stabilizzerà? Gli ideali?

Pensiamo prima a salvarci il culo, poi penseremo a pulircelo.

In bocca al lupo a voi e a me.

instabile luglio 11, 2007 alle 14:15

si forza mettiamo le vele a questa baracca e andiamo a far giustizia viva panciovilla! la fregata di instabile sta per salpare! salite a bordo oh collaboratori e dipendenti quattordicesimati!

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 14:18

Il motivo è che Telecom vanta un credito di 106 milioni di euro nei confronti di Elitel (che ricordiamo nel 2005 ha registrato 150 milioni di fatturato). ……..dove sono bastardi !!!!!!dove sono sti soldi alle kayman o nel porsche cayenne parcheggiato qua fuori nel parcheggio di Elitel!!!!!!!!!…andiamo alla Principina!!!!!!! si ma con un palo in culo Vi fo andare bastardi!!!!!! che facevate il meeting e sotto avevate i revisori che si mettevano le mani nei capelli per falsare i bilanci per farsi quotare, e le crociere premio davate ai commerciali!!!!! noi al mare a Ladispoli con isoldi prestati dai genitori!!!!!! Che vi si pigli un bel crampo al culo!.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:23

p.s. elitel = contratto metalmeccanici = NO quattordicesima ……

Telework = contratto del commercio = SI quattordicesima

Renata luglio 11, 2007 alle 14:25

ahahahahaha Elitel ha dei metalmeccanici???? complimenti ai sindacati!!!!

Magica Emy luglio 11, 2007 alle 14:26

esatto…. prima hai parlato così….. perchè ERi tra le ” stabilizzande” ….. se fossi stata ancora a progetto..avresti parlato in questo modo…???…mmmmmm… difficile….
è quel ..” LE VOSTRE ASSUNZIONI SONO L’ULTIMO DEI PROBLEMI….” …. stona..!!!…non trovi..?

Poi oh….nessun problema!!..libertà di pensiero….
un Abbraccio Cara!!!

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:26

come il 90% delle societa’ di tlc …….

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:26

Il contratto non lo sceglie il sindacato ……

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:33

Non è la tredicesima o la quattordicesima che fa la differenza sulla retribuzione annua.

Renata luglio 11, 2007 alle 14:33

Comunque come è successo a Grapes qualcuno che accorpi l’azienda si troverà… mi spiace davvero per i poveri dipendenti che sono quelli che ci rimettono sempre, i dirigenti cadono davvero sempre in piedi… e come dice il Magnotta???

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:34

E’ L’UNICO CHE NON SI POEGA DAVANTI A TELECOM SE ASPETTAVATE UN’ALTRO ERAVATE A VIVERE IN UNA CAPANNA A BUCAREST

Renata luglio 11, 2007 alle 14:36

probabilmente Vive La Vie?

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:37

La retribuzione annua lorda che si pattuisce al momento dell’assunzione viene divisa per 13 o 14 mensilità a seconda del tipo di contratto.
Non è detto che chi non percepisca la quattordicesima prenda una retribuzione totale inferiore a chi la percepisce.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:38

Anche Vive la Vie, che credo si appoggi a Elitel, ha da oggi i telefoni staccati. E’ l’inizio della fine di Vive la Vie?

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:39

910 che numero hai fatto?

Ciompi luglio 11, 2007 alle 14:40

Sul fatto che Vive la Vie abbia i telefoni staccati permettimi di nutrire fortissimi dubbi.

Renata luglio 11, 2007 alle 14:42

magari ci saranno domani proprio per quel motivo va….

Renata luglio 11, 2007 alle 14:45
Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:45

912/912
ho chiamato Segrate, mi hanno detto di avere problemi e non sanno quando li risolveranno.
Da oggi non riceviamo più telefonate ne riusciamo a chiamare.

Renata luglio 11, 2007 alle 14:52

915 anonimo, ma parli dei telefoni di vive la vie, cioè dici che stanno staccando anche quelli???

ExResellerElitel luglio 11, 2007 alle 14:53

Carissimo Giovanni,
sei incavolato per le tue adsl e ti rifai contro di me?

Facciamo una cosa, scrivimi, lasciami un tuo recapito e vediamo se posso aiutarti per risolvere i tuoi problemi con Elitel…

PS: io non ti vendo niente, ti metto in contatto con uno o più carrier.

Ciao

Anonimo luglio 11, 2007 alle 14:56

Le nostre chiamate passavano sulle “linee” Elitel (ne sono certo perchè se sbagliavamo numero c’era la vocina “Elitel il numero…”.
Quindi suppongo che staccando Elitel sia cessato anche il servizio Vive la Vie (spero di no!!). Sta di fatto che da oggi non si chiama ne riceve.
Inoltre la sig.na Vive la Vie non sa dare spiegazioni…

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 14:57

Renata:

o imbelle!!
Infostrada=metelmeccnici
Wind=metlmeccanici
Sielte=metalmeccanici
Italtel=metalmeccanici

I sindacati cosa centrano????? è come nasce l’azienda meglio contratto metalmeccanico che quello delle telecomunicazioni che fa più schifo.

Imbelle era ironico non offensivo.

Renata luglio 11, 2007 alle 15:04

Imbelle è parente di imbecille e questo mi autorizza a prenderti a parolacce secondo te??? cosa facciamo, come Aldo Giovanni e Giacomo che si dicono ignorante nel senso di ignorare e l’altro risponde; e tu sei in imbelle…
a parte che Info-wind sono fusi in iwi e sono di un tal egiziano, che sielte e italtel non sono gestori telefonici… che altro?
se sei cassainculato mica è colpa mia aò…

Cippa luglio 11, 2007 alle 15:15

Caro Rutto,
allora secondo te noi tutti dovremmo ringraziare chi ce lo sta mettendo nel culo per il semplice fatto che in alternativa all’uccello ci propone un vibratore. Non tisembra che il nostro culo rimane ugualmente occupato?

Anonimo luglio 11, 2007 alle 15:18

le aziende non le dirigono i sindacati….
e’ troppo facile prendersela con i sindacati quando altri fanno delle voragini !!
detto da uno che non e’ iscritto a nessun sindacato da parecchio tempo. ….

Anonimo luglio 11, 2007 alle 15:20

p.s.
a roma oltre alla dirigenza ci sono anche i sindacati ……

Renata luglio 11, 2007 alle 15:24

comunque se leggete le news su elitel si dice che il governo ha accettato il commissariamento e quindi i dipendenti non dovrebbero rischiare e che l’ipotesi sia di chiedere a Telecom di incorporare Elitel con tutti i dipendenti. Per quanto riguarda chi è senza telefono credo che ci rimanga…

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 15:25

X renata:

stavo scherzando sull’imbelle propio come aldo giovanni e giacomo! ti chiedo scusa se ti ho offeso ma ridere sul contratto metalmeccanici come per dire bravi pirla sia a noi che ai sindacati, che sia ben inteso i sindacati non entrano in una azienda se non sono i lavoratori che li chiamano, secondo: quando si facevano le assemblee eravomo in 15 – 20 l massimo solo in mecenate quindi con tutto il rispetto ma se non c’è forza tra i lavoratori anche i sindacati non si possono ergere a difensori di chi non si vuole difendere, quando ci fù la mobilità o qualunque sciopero non vi ho visto mai fuori dalla sede di Elitel.
Per quanto concerne TW se non li chiamate e se non fate un sindacato interno che potete avere anche se a progetto, cosa pretendete????
Armatevi e partite è finito da un pezzo, chiamateli coordinatevi, scioperate …alcuni l’hanno fatto e sono stati licenziati, andte nelle redazioni dei giornali.

X rutto:

si dal il caso che continuo ad essere un giornalista pubblicista del manifesto e che nel mio moolto piccolo mondo (perchè non sempre viene pubblicato quello che un giornalista scrive), mi sono mosso molto per mettere a conoscenza la realtà di questa azienda sia con repubblica che con il manifesto stesso, e con il tirreno…..

Anonimo luglio 11, 2007 alle 15:33

929 e c’è un motivo per cui quasi nessuno ne parla? (sui giornali locali qualcosa qui e là sta emergendo)

Anonimo luglio 11, 2007 alle 15:36

Qualcuno mi dice se rischia anche Vive la Vie???

Renata luglio 11, 2007 alle 15:39

mi sa che rischiano in parecchi Anonimo, sembra che il caso Elitel sia la punta dell’iceberg e che Telecom intenda far saldare i debiti…
vive la Vie ha acquistato Elitel e quindi è ovvio che si è accollata i debiti, adesso non so se nell’immediato rischia…

Luca luglio 11, 2007 alle 15:41

Io cancello il loro contratto
Luca

B luglio 11, 2007 alle 15:45
panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 15:49

Elitel e i suoi problemi
Link: Alessandro Longo » Blackout nazionale Elitel.

Una cosa mai vista: da circa 24 ore (dalla mattina di ieri) tutta la rete Elitel è down, in tutta Italia: Adsl, dns, telefonia. Me lo conferma il call center Elitel e mi arrivano e-mail di utenti sbalorditi.

No Alessandro, non e’ una cosa mai vista. E’ una cosa gia’ vista come sanno bene i miei amici Podesta di Milano e Zunino di Genova.

Pochi mesi fa una persona mi aveva chiesto se mi sarebbe interessato esaminare la questione per una possibile rinegoziazione del debito con Telecom, poi non se ne fece piu’ nulla.

Non ho alcuna informazione diretta, certo e’ che se prima poteva esserci una tolleranza da parte di TI, dopo le indagini per bancarotta fraudolenta che coinvolgono 4 dirigenti Telecom, di cui 3 della divisione wholesale, mi aspettavo che la manica si sarebbe stretta e mi chiedevo chi potrebbe essere stata la prima vittima.

Considerando che, a parte qualche caso che si conta sulle dita di una mano, gli operatori di TLC di rete fissa in Italia stanno tutti alla canna del gas o li’ vicino, un poblemino di sostenibilita’ della concorrenza probabilmente c’e'…

Certo, se i margini del retail minus (margini tra costi all’ingrosso e prezzi al dettaglio) non fossero stati quasi dimezzati dall’autorita delle comunicazioni, forse qualche problemino in meno ci potrebbe essere.

E se i costi della terminazione fisso mobile fossero piu’ vicini ai valori delle comunicazioni on-net, se la mobilita’ degli abbonati fosse piu’ efficiente (number portability), se i controlli di replicabilita’ delle offerte fossero meno “soggetti” a “dimostrazioni” statistiche… se si promuovessero gli alternativi senza discirminazione …

E non si dica “ci vogliono le economie di scala per competere”: i grossi, a parte vodafone, sono tutti in passivo. Piu’ che “le economie di scala”, ci vogliono “le banche amiche” perche’ “li azionisti danarosi” non hanno piu’ danaro..

L’Italia e’ una repubblica fondata sulle banche. (e sulle norme probabilistiche)

AZ Mt s.r.l. luglio 11, 2007 alle 15:59

La società MT Srl, conferma di aver gestito già diverse pratiche di clienti bloccati e di aver risolto diveris problemi.

Pertanto, invitiamo tutti i clienti che ancora al momento risultano essere i panne a contattarci per cercare di ovviare al problema.

I nostri riferimenti:
MT S.r.l.
numero verde 800 131 02
info@molitel.it

B luglio 11, 2007 alle 16:10

Le ultime notizie:

- Elitel è *UFFICIALMENTE* commissariata
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5921
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/07/11/commissario-elitel

“Il commissariamento dovrebbe invece avere due conseguenze: primo, la richiesta di ripristino dei collegamenti voce e Adsl dei clienti Elite; secondo, trovare una soluzione certa e non precaria per i dipendenti di Elitel che rischiano il posto di lavoro.”

Quindi entro poco dovrebbe muoversi qualcosa e si dovrebbero avere notizie più precise.

Qualsiasi cosa decidiate, clienti di Elitel, per favore NON passate a Molitel srl e altri ISP che in questi giorni hanno spammato su questo e altri blog/siti: società del genere, con un etica del genere, NON meritano considerazione.

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 16:32

X rutto

La dice molto lunga, su cosa e cosa non viene pubblicato in un giornale, Longo me ne darà atto.
Purtroppo spesso si scrivono dei Pezzi ma poi non vengono redatti o presi in considerazione, e rimangono lì sulla scrivania di qualche rinco di caporedattore.

Io mi occupo di altro e la mia collaborazione ormai dalla guerra in ex Jugoslavia e Mirsada etc. dove ho lvorato come fotoreporter ormai è sporadica se non per concorsi di letteratura o mostre d’arte o Teatro,
ho scritto diverse cose su elitel per mettere a conoscenza varie persone che operano nella redazione ma con scarsissimi risultati purtroppo non attira molto, di Elitel trovi solo qualche trafiletto infondo non siamo così conosciuti come Wind o altro, Anche quando fallì Edisontel non li cago nessuno, e cosi fecero con E-planet, purtroppo non siamo così rilevanti se non tre righe su finanza sole 24 ore, questo è quello che trovo in giro.
E’ triste pensare che ormai il futuro di molti lavoratori non importa come l’ultima siringa per far crescere le tette…..che bell’informazione.

Il Risolto luglio 11, 2007 alle 16:34

Altro che non passare.
Io ho già stipulato un contratto con Molitel.
Già da qualche giorno.
I prezzi sono convenienti ed il servizio, almeno, per come si è stato proposto è di buona qualità.

Io vi consiglio di contattarli per cercare di risolvere i vostri problemi.
E’ chiaro, che i tempi per attivarmi il loro servizio è di almeno 10/15 giorni lavorativi.

Attendo.

Io sono Pugliese, e almeno, faccio crescere una piccola azienda del Sud.
Forza Molitel.
Questo il loro numero verde: 800131002

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 16:37

x rutto

F.d.G non penso che sia fondazione don Gnocchi, ma – Fronte della Gioventù -, non penso tu voglia dire F.i.G.C. giusto?

Perchè questo spiegerebbe molti tuoi ragionamenti, e questo amore morboso verso Fata il Duce.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 16:43

Giusto perchè non vi confondiate anche con il calcio, si chiamava FGCI.

sv luglio 11, 2007 alle 16:49

ma se elitel viene incorporata alla telecom ok per i 150 dipendenti, ma per i 2000 collaboratori? che fine farebbero? i collaboratori del call center? tutti a casa?

rutto luglio 11, 2007 alle 16:53

buona la seconda.
ero giovane e ho anche io i miei pecatucci ma cmq crescendo ho imparato che come diceva helgen il tutto sta nell’insieme ( insomma la verità non è mai da una parte sola) ecco xchè leggo anche giornali di “ideologie” ( ma quali ideologie ci sono oggi? ) opposte.

i miei raggionamenti sono frutto di anni di esperienza in un campo dove se ne vedono tante :-)

ps complimenti per il tuo curricula ( seriamente)

Enrico DPS luglio 11, 2007 alle 16:55

Siamo un’azienda di Telecomunicazioni, presente in diverse regioni d’Italia.
Siamo alla ricerca di commerciali e addetti alle vendite.

Invitiamo tutti i commerciali, resellers e collaboratori e quanti siano rimasti senza lavoro a conttarci via mail all’indirizzo:

enrico.dps@tiscali.it

Vi aspettano buone prospettive.

rutto luglio 11, 2007 alle 17:00

corre voce?
ottimista

un ISP ex wholesaler elitel luglio 11, 2007 alle 17:04

Ahahah rutto….

purtroppo sono arrivato tardi su questo forum per cui mi sto rileggendo un po’ tutto….
Sei davvero una sagoma :)

forza juve luglio 11, 2007 alle 17:05

per enrico dps
ma che tipo di lavoro ci offri?

luca luglio 11, 2007 alle 17:12

Io sono uno di quelli definiti “sciacalli” e anche un pò magari giustamente ripreso…

Su questo e un altro forum io non ho detto che risolvevo ma che davo una mano a ritornare in telecom ne piu ne meno non ho promesso il mondo anzi a chi ha chiamato ho risposto che non era possibile fare nulla se non aspettare i soliti giorni previsti che da noi sono 30 per un rientro in ULL

su e per questo mi tiro fuori dalla categoria dando un in bocca al lupo ai clienti

rutto luglio 11, 2007 alle 17:13

x pancio
semplicemente che in nessuna articolo del codice ( grazie mi posti anche quello commentato e con la cassazione così non compro l’aggiornamento) c’è scritto che deve fare beneficenza.

per quanto riguarda vibratori e quant’altro caro cippa vedo che sei un esperto. ma detto ciò chi ve lo ha messo in quel posto non è il Fata (che non dico sia senza colpa) ma TELECOM che ha il suo bell’interesse a far fallire un’azienda ( e non per i soldi di quelli non glie ne frega niente e ti posso spiegare anche il xchè se vuoi) che artatamente aiutato a fallire.

GIUSEPPE luglio 11, 2007 alle 17:13

E FACILE FARE I PREZZI PIU’ BASSI DEL MERCATO SE POI NON PAGHI I FORNITORI.
COME UN SUPERMERCATO VENDESE SOTTO COSTO E POI NON PAGA I FORNITORI E’ FACILE COSI’
IO CREDO CHE TELECOM ABBIA FATTO BENE A TAGLIARE, POI PER QUANTO RIGUARDA LE NOTIZIE AI CLIENTI NON LI DOVEVA DARE CERTO TELECOM MA ELITEL NON VI PARE IL SUPERMERCATO LO GESTIVANO LORO.

rutto luglio 11, 2007 alle 17:15

a proposito rutto … sta x ruttolomeo personaggio noto a pochi! :-)

forza juve luglio 11, 2007 alle 17:15

ma secondo voi sono più sciacalli quelli che offrono un lavoro agli ex elitel o quelli di elitel che li hanno ridotti con le pezze al culo?

rutto luglio 11, 2007 alle 17:17

ops scusa pancio la seconda parte del 953 era x cippa

rematore luglio 11, 2007 alle 17:38

caro dottor longo, mi dice come mai vien edato per ufficiale il commissariamento? la riunione a roma è finita? ci sono state dichiarazioni? comunicati?… a noi che remiamo ancora non risulta…anzi

un ISP ex wholesaler elitel luglio 11, 2007 alle 17:42

Giuseppe 954,

Costi industriali e statistiche alla mano, oltre il 70% degli utenti ADSL italiani è in mano a Telecom, un buon 20% è in mano ad operatori che pur di accaparrarsi il cliente lavorano sotto costo, il restante 10% è in mano a tutti gli altri operatori che lavorando per non perderci son costretti a fare prezzi più alti.

Questo è il Sistema Italia, nel quale non esistono garanzie per gli utenti. Un sistema nel quale se tu hai bisogno di 10.000 euro per ristrutturare casa devi ipotecare un rene e sei gia fortunato perchè la casa gia ce l’hai! Perchè se non ce l’hai per garantire il mutuo devi ipotecare quella di tua mamma e pure quella dell’amante di tuo nonno.
Un sistema dove Telecom Italia ha concesso crediti stratosferici a un numero molto più alto di quello che si pensa di aziende in passivo cronico e nel quale altre aziende NAZIONALI E CONOSCIUTISSIME continuano ad aumentare i propri passivi ogni anno a ritmi assurdi e alle quali comunque le banche continuano a foraggiare denaro sonante.

Purtroppo l’utente medio è una pedina di questo sistema e le aziende che cercano di lavorare onestamente ne sono preda a tutti gli effetti (del sistema).

Ai vertici di questo sistema ci sono:

a) Comunicazioni (Telefoni, TV, Internet, Radio etc.)
b) Energia (elettricità e petrolio)
c) Politica (nazionale e locale)
d) Denaro (banche e assicurazioni)

Personalmente ritengo che questa non sia la sede per fare grosse discussioni in merito, ma non è molto difficile anche per l’imbecille medio, fare una ricerca su google per scoprire i nomi che compongono i consigli di amministrazione delle maggiori società dei 4 gruppi sundicati, e scoprire che in realtà le redini di tutta la nostra economia sono in mano a pochissimi personaggi e a questo punto non c’è da stupirsi se i “magheggi dell’alta finanza delle bolle di sapone” sono all’ordine del giorno.

A questo punto è molto facile capire:
Sei un “amico” del sistema? Bene, allora anche se non hai un cazzo ti facciamo andare avanti. Ma bada bene….. ti sto facendo un favore per cui prima o poi me lo dovrai rendere.
Sei un “povero mortale” ma onesto e volenteroso? Ma scherzi…. se sei onesto non è mica il caso di aiutarti, costituisci un rischio per tutto il “sistema”. E allora non entri nel sistema e non ti facciamo neppure credito che se per disgrazia riesci a diventare grande da solo allora si che rappresenti un pericolo!

L’italia (la minuscola non è un errore) funziona così. Tutti lo sappiamo e cretino chi si ostina a non vederlo.

Il potere è in mano a un gruppo ristretto di persone che si guardano bene dal mettere qualsiasi cittadino in condizione di creare una qualsiasi turbativa a questo potere.

Siamo in un “regime” in cui la (finta) libertà di informazione e la (finta) ampia disponibilità di metodi di comunicazione sono il modo migliore per far credere a tutti di essere liberi.

Anonimo luglio 11, 2007 alle 17:44

Sei forte Ruttolomeo!!
…..e magari sei anche il migliore amico di te stesso…

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 17:52

ruttolomeo compagno di stellasolitaria…..casco nero (il Fata lo vedo bene come casco nero stessa altezza)

Balle spaziali grande film.

Idem luglio 11, 2007 alle 18:13

A tutti
Possiamo fare commenti meno sguaiati e un pò più attinenti alla questione? Almeno per rispetto verso Alessandro Longo e il suo Blog che credo sia tutto tranne che un blog creato per il cazzeggio.

Grazie

Anonimo luglio 11, 2007 alle 18:13

e i suoi manager mi ricordano gli uomini di casco nero: tutti str…..!

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 18:17

idem:

hai ragione ma si chiama blog perchè ci si scambia informazioni, si raccolgono opinioni etc quindi ….non rompere i coglioni per forza, tra le mille informazioni trovi anche qualche uscita fuoritema e che sarà mai!!!!

Tanto ormai si è in attesa fino a domani di nuove non se ne ha!!!!

telework s.r.l. luglio 11, 2007 alle 18:18

mi date conferma del commissariamento di elitel??

Idem luglio 11, 2007 alle 18:22

Un conto è scambiarsi informazioni, un conto è comportarsi come durante le ore buche al liceo. Ormai siamo grandi. Anche le uscite fuori tema potrebbero avere più stile di quelle viste finora, ma fate un pò come vi pare.

Saluti e state bene

Golfonet luglio 11, 2007 alle 18:44

E’ un film già visto.
Già visto troppe volte, Elitel non è la prima e non sarà l’ultima.
Che si parli di provider, di fornitori hosting, di adsl o fonia, ne sono già caduti parecchi in passato e altri ne cadranno.
Excom, Aemmenet, Galactica…. e ce ne sono altri…

Ad esempio, tornando indietro nel tempo:

http://web.archive.org/web/20021222202926/www.tariffe.it/operatori/

Quanti di questi operatori ad oggi sono ancora vivi e funzionanti ? Provate a vedere. E sono passati solo 4/5 anni, mica un’eternità.
La mia solidarietà e i miei auguri ai dipendenti Elitel e a chi si trova oggi in mezzo a questa situazione, certamente non bella. Qualcosa che non andava però si doveva cominciare a fiutare già da un pò, se non ricordo male Elitel finì anche su Striscia la notizia per contratti attivati e mai richiesti, ma non voglio approfondire perchè non conosco i fatti precisi, ricordo solo di aver visto il servizio tempo fa su Canale5.
Con questo commissariamento che pare esserci ora vi auguro solo di poter “metterci una pezza” per quel che è possibile.
In quanto allo “sciacallaggio” quello purtroppo si può trovare dappertutto, in tutti i settori, e specialmente in questo dove il mercato è saturo, dove non c’e’ una vera concorrenza, e diciamolo -ma mi sembra che sia stato già detto- , è in mano a pochi grossi operatori che controllano quasi tutto, ad alcuni altri che pur di avere un buon parco clienti vendono anche sottocosto (ma quanto potranno durare?) e pochi altri che sono costretti a vendere a prezzi decisamente più alti per non indebitarsi….

In ultimo, vi faccio una profezia:
Purtroppo per il futuro prevedo ancora altri “crack” di altri operatori, visto come vanno le cose…

claudia luglio 11, 2007 alle 19:04

quando si choiude una porta si apre un portone in duemila nessuno riesce a trovare l’opportunità,che sicuramente esiste?vi siete chiesti dove andranno tutti i vostri clienti?

claudia luglio 11, 2007 alle 19:17

siete o no lavoratori del mestiere d’altra parte è un lavoro che richiede questo rischio,io faccio altre cose mi occupo di anziani e vi assicuro che se la cura non esiste si può comunque rendere le cose sopportabili lottando per farle resistere.in bocca al lupo atutti.povero lupo!

INGENUO luglio 11, 2007 alle 19:37

Ma fatemi capire come ha fatto Elitel ha fare 100 Milioni di Rosso ?

Dove e sparito il maloppo ?

B luglio 11, 2007 alle 19:47

Comunicato stampa AGCOM:

Decisione su Elitel

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha esaminato oggi i profili di tutela dell’utenza derivanti dalla risoluzione contrattuale avviata da Telecom Italia nei confronti di Elitel che ha determinato, per molti clienti di quest’ultima società, la disattivazione del servizio di telecomunicazioni.

L’Autorità ha ribadito la necessità che gli operatori provvedano a porre in essere tutte le opportune misure e a fornire tutte le informazioni per evitare che si verifichi la cessazione del servizio telefonico.

L’Agcom ha ordinato formalmente a Elitel di fornire immediatamente ai propri clienti dettagliate informazioni sulle modalità con le quali possono continuare ad usufruire del servizio telefonico di base o passare ad altro operatore nel caso in cui non vengano ripristinate le condizioni originarie.

Telecom Italia dovrà collaborare con Elitel per gli utenti ad accesso diretto e, a sua volta, informare gli utenti in CPS (Carrier PreSelection) della stessa Elitel, tramite un messaggio fonico, della possibilità di effettuare chiamate in uscita premettendo, alla digitazione del numero, il codice di selezione (CS) dell’operatore con il quale sia stato sottoscritto un contratto, oppure quello di Telecom Italia.

Napoli, 11 luglio 2007

http://www.agcom.it/comunicati/cs_110707.htm

anonymous luglio 11, 2007 alle 20:10

Mi suona di editto del tipo:
“si delibera che i cadaveri dovranno essere seppelliti”
Mi aspettavo un tantino di meglio ma, giustamente, il garante non vuole entrare in questioni commerciali, certo che non si sono sforzati piu’ di tanto… cosi’ scrivendo hanno protetto l’utente finale ma non hanno affrontato il problema del monopolio esercitato da TI.

panciovilla cassainculato luglio 11, 2007 alle 20:11

ottimo cfinalmente un po’ di notizie, per il commisariamento di Elitel non si sa nulla per ora domni sarà un bel giorno.

FORTE AZIONISTA TELECOM luglio 11, 2007 alle 20:23

Immagino che questi clienti abbiano risparmiato qualcosa usando un altro operatore …..

E facile vendere merce ai clienti senza pagare i fornitori …. puoi fare buoni prezzi davvero …..

Come il mitico BAFFO ….. che vendeva a buoni prezzi e non pagava i fornitori ……

Peccato sia finito in galera …..

Non capisco tutto questo starnazzare dei clienti Elitel ….. hanno goduto delle buone tariffe per anni …. ora la pacchia e finita ….

Che paghino il giusto come tutti e la smettano di rompere gli zebedei …..

anonimo luglio 11, 2007 alle 20:31

975- concordo pienamente con quello che ho appena letto!!

Sailor Anna luglio 11, 2007 alle 20:53

grazie x le info preziosissime …… mi permetto di copiare qualche riga e mettere il link a questa apgina nel mio blog ……. x maggiore diffusione
Grazie ancora

Anonimo luglio 11, 2007 alle 21:11

Sono uno dei tanti clienti Elitel che ora si trovano in difficoltà, soprattutto con la fonia. Non sto qui a discutere se Telecom abbia fatto bene o meno a staccare le linee, questo spero verrà valutato e giudicato da qualcun altro in opportuna sede.

Non mi va di ritornare a Telecom per via di vicende passate, per cui sto aspettando e seguendo l’evolversi della situazione.

Ma oggi ho dovuto far fronte ad un’emergenza. Chiamo il 118 (voce di Telecom: numero inesistente), chiamo il 113 (sempre voce di Telecom: numero inesistente). Neanche più i numeri di emergenza mi lasciano fare? Solo quelli a pagamento con il loro codice?

E’ corretto e soprattutto legale un comportamento del genere?

FORTE CONTESTATORE TELECOM luglio 11, 2007 alle 21:16

974. FORTE AZIONISTA TELECOM ( RISPOSTA PER TE )
Solo uno che si firma cosi’ puo’ dire cose del genere…
ma hai mani sentito parlare di liberalizzazione? Se si allora perchè telecom non la smette di fare la padrona in casa degli altri? Come ti permetti di staccare la spina a chi paga e ha sempre pagato regolarmente? il disservizio lo ha creato a tanti utenti, persone oneste che pagano regolarmente le fatture e le bollette. La ripicca l’ha fatta a chi non lo meritava e avrei piacere a questo punto se prendesse una bella multa per l’abuso fatto oltre a non ricevere in pagamento il credito che vanta da Elitel.

SARA luglio 11, 2007 alle 21:30

Ho mandato una segnalazione a Striscia la Notizia……… POSSIBILE CHE NESUNO NE PARLI ????????????? voglio proprio vedere………

Marco (VR) luglio 12, 2007 alle 0:02

Come postato precedentemente (vedi 814), io continuo a consigliare ai dipendenti, a reseller ed ai clienti di valutare soluzioni alternative (visto che la situazione Elitel non si sbloccherà in tempi brevi).

Io mi metto a disposizione per valutare con i dipendenti Elitel del settore commerciale possibili collaborazioni con la mia azienda.
Per i reseller, metto a disposizione la mia centrale interconnessa con diversi operatori nazionali ed internazionali.
Per i clienti metto a disposizione supporto tecnico e soluzioni alternative per risolvere i problemi attuali (Voce, ADSL, HDSL, VOIP).

Più di così credo di non poter fare: mi trovate a info@elinea.it

Non disperate e approfittate di questo Blog anche per prendere contatti con chi vi può dare una mano ad uscire da questa situazione.

In bocca al lupo a tutti!!!

Federico luglio 12, 2007 alle 8:33

Comprendo benissimo la rabba di dipendenti e collaboratori Elitel …e Noi utenti..come dobbiamo comportarci ? Passiamo ad un nuovo gestore? Telcom mi ha dato tempi d’attesa di “almeno” 20 gg. ..o speriamo nel commissariamento e nella riattivazione (ci credo poco) … e intanto il lavoro NOSTRO, viene inficiato dalle beghe economiche Elitel/Telecom!!
Mi rivolgo ai clienti…Voi come vi state comportando?

Grazie per i consigli che vorrete darmi..

Anonimo luglio 12, 2007 alle 8:43

x 983. Ti conviene passare ad altro operatore il prima possibile. Manda disdetta a Elitel e fai richiesta immediata ad altro operatore. Io sono tornata a TI ma ci potrebbero volere anche 20 giorni. Comunque tanto non credo che in Elitel riattiveranno nulla in ogni caso prima di 20 giorni quindi tanto vale… Comunque mai più con Elitel, nemmeno se mi facessero i ponti d’oro.

telework s.r.l. luglio 12, 2007 alle 8:50

Ciao a tutti.
Io sono ancora disperata.
Mi rendo conto che lavorando per una società TELEWORK partecpata da Elitel al 100% la mia situazione è veramente grave.
Non stanno applicando la legge, Noi siamo tutti a progetto e non vedo come una società con queste disgrazie possa garantirci un futuro.
Qualcuno di voi lavora per Telework ha notizie fresche??

Claudio luglio 12, 2007 alle 8:54

Dopo aver fatto diversi tentativi ai numeri di telefono di Elitel compreso i numeri verdi, mi sono rivolto alla Telecom e l’operatore mi ha riferito che Elitel “stava chiudendo i battenti”. A quel punto ho inviato a Elitel una raccomandata AR disdicendo il contratto per gravi motivi a loro imputabili riservandomi anche di chiedere danni conseguenti alla impossibilità di telefonare (telefonate in partenza) come concordato in precedenza. Ho anche provveduto a revocare tutti i pagamenti e rid a favore di Elitel in banca.
…….e sono ritornato ai santi vecchi e cioè alla Telecom, almeno per ora, anche se ci vorranno circa 10 giorni ancora.

Giacomo luglio 12, 2007 alle 9:01

Noi lavoriamo in Voip e siamo senza linea da 3 giorni con operatore ViveLaVie (che ha acquisito Elitel in marzo) proprio pochi minuti fa mi ha chiamato un tecnico ViveLaVie comunicandomi che la linea sta tornando infatti mi ha chiamato al numero fisso, entro la giornata tutto dovrebbe tornare alla normalità, ma fino a quando ? Io farei disdetta anche subito ma come azienda abbiamo un contratto firmato con loro per altri 3 anni, possiamo disdire lo stesso causa gravi problemi tecnici ? Che tra l’altro non sono nemmeno i primi, e non saranno gli ultimi.

Marco (VR) luglio 12, 2007 alle 9:15

Per gli utenti Elitel:
Nel post 814 vi ho dato alcune dritte per bypassare il problema.
Se vi serve supporto tecnico o avete dubbi, fatemi pure le domande.
Se posso essere utile ben venga.

Flavio luglio 12, 2007 alle 9:17

Sono un utente Elitel della provincia di Udine per quanto riguarda la sola telefonia e Internet ancora con il modem 56K (visto che dove risiedo non c’è copertura ADSL ). Non voglio aggiungere altre polemiche visto che se ne leggono anche troppe. Vorrei soltanto sapere preferibilmente da qualcuno bene informato come e quando verrà riattivata la linea telefonica (attualmente utilizzabile soltanto premettendo il 1033) e soprattutto il collegamento Internet, che per quanto mi riguarda passava attraverso la centralina di Palmanova tramite il numero 0432031949.
Saranno gradite anche proposte di soluzioni tampone che mi permettano di superare l’impasse nella quale mi trovo ( e ci troviamo, purtroppo in tanti).

giomax luglio 12, 2007 alle 9:18

scusate .. ma se Elitel non risponde a niente (telefoni, fax, email..A.R.) credete veramente che prendera’ in considerazione le raccomandate di disdetta per liberare la portante ? ….
.. c’e’ qualche dipendente che ci puo’ confermare che qualcuno sta aprendo le raccomandate ?…. credo proprio che stiano li’ belle e’ chiuse.

.. mi sento un “sequestrato”… non posso scappare da elitel e non posso chiedere aiuto….

telework s.r.l. luglio 12, 2007 alle 9:26

- – o o o – -

giomax luglio 12, 2007 alle 9:33

forse ti mancano 2 “trattini” – - – 0 0 0 – - -
in alfabeto morse vuol dire S.O.S

telework s.r.l. luglio 12, 2007 alle 9:45

volevo scrivere proprio quello!
Datemi notizie di Telework.
Ci sono altri operatori come me, con cui scambiare sensazioni e esperienze delle sedi?

collaboratore luglio 12, 2007 alle 9:47

all’una abbiamo una riunione con i sindacati, poi vi aggiorniamo.

anonymous luglio 12, 2007 alle 9:50

991: ti confermo che le raccomandate arrivano in sede e sono ricevute e protocollate. Poi per la loro gestione amministrativa immagino che ci saranno tempi tecnici da rispettare.

ANONIMO luglio 12, 2007 alle 9:58

IO HO VIVE LA VIE , MA DA OFFI NON RIESCO A CHIAMARE IN USCITA.
COME MAI?

telework s.r.l. luglio 12, 2007 alle 10:00

996 sei di Telework?
quale sede?

Anonimo luglio 12, 2007 alle 10:04

997 leggi i messaggi e capirai…visto che vive la vie è proprietaria di Elitel

994: noi non sappiamo nulla. sindacati silenti per ora.

ANONIMO luglio 12, 2007 alle 10:08

Ho letto i messaggi..quindi vuol dire che posso disdire il contratto con vive la vie?

Marco (VR) luglio 12, 2007 alle 10:11

Per 990.
Ciao Flavio, quello che ti posso proporre io è di attivarti un servizio in preselezione con noi, in modo tale da non dover utilizzare il 1033 e sostenere i relativi costi telecom.
Per la connettività, se non sei coperto da adsl, la vedo dura.
L’HDSL potrebbe essere una soluzione, ma è più costosa e più lunga da attivare. Direi che è una strada non percorribile vista l’emergenza.
Posso provare a verificare se conosco qualche società dalle tue parti che offra connettività via Wireless. Poi eventualnete ti potrai mettere in contatto con loro.
Io purtroppo non offro questo servizio.

B luglio 12, 2007 alle 10:20

1000

Giovanni Garofalo luglio 12, 2007 alle 11:34

Ho letto il messaggio del FORTE AZIONISTA TELECOM e gli auguro di non trovarsi mai con mutuo e debiti sulla testa, altrimenti per il livello di preparazione culturale che dimostra, rischia di saltare in meno di un giorno:SPARATI, avremo un reseller faina in meno!….CRONACA: attualmente non si riescono ad attivare le ADSL su nessun altro operatore NEMMENO SU TELECOM E SUI FALCHI INFAMI CHE SI AGGIRANO SU QUESTO BLOG, quindi non dategli retta, perchè se Elitel non libera i circuiti ADSL e si tiene stretti i Clienti, non c’è niente da fare. E’ però impensabile che l’Authority se ne stia sbattendo degli ITALIANI che non possono chiamare il 113….Forse è il caso di iniziare a citare NOMI E COGNOMI dei rispettivi responsabili in causa al fine di far decadere il loro incarico e farli mandare a casa “per giusta causa”.
Contestualmente Telecom dovrebbe riattivare le raccolte ADSL, ovviamente….consigli legali in merito?

Anonimo luglio 12, 2007 alle 11:44

X 990
TU L’UNICO SERVIZIO CHE OFRI è QUELLO DI SCIACCALLAGGIO!
VAI A VENDERE I TUOI PRODOTTI ALTROVE E PAGATI LE PUBBLICITà

Anonimo luglio 12, 2007 alle 11:50

Io ho un numero verde ripartito con elitel, da venerdì non ricevo più chiamate , ho chiesto a telecom e mi ha detto che i tempi di attesa sono circa 10 giorni lavorativi……per caso sapete se c’è un modo per non dover aspettare così tanto ????

Anonimo luglio 12, 2007 alle 11:53

ops scusa 990 il post era x marco (VR) 1001

Anonimo luglio 12, 2007 alle 12:09

io ho passato la notizia ad un giornalista ……….vediamo che succede………

Anonimo luglio 12, 2007 alle 12:45

1007 in bocca al lupo. QUi è dalla settimana scorsa (4 giugno) che continuiamo a scrivere a giornali, sindacati etc etc.

Solo la repubblica un trafiletto (tra l’altro nella versione a pagamento),
e alcuni giornali a diffusione locale.

Giovanni Garofalo luglio 12, 2007 alle 13:06

Se ne sbatte il Garante, impegnato sulla “PRAIVASI”, figuratevi le testate a pagamento. Cmq gli avvocati che dicono? Dalle mie parti chiedono per ora i danni per 7 giorni di disservizio su un contratto da 400 euro/anno. Saranno si e nò 10 euro di rimborso e per coloro che non hanno voluto attivare il backup ISDN o PSTN non possiamo essere noi la causa. Gli altri borbottano per la lentezza, ma sanno che il problema è molto noioso, quindi stanno pazientando e io li sto tenendo aggiornati. Che dice Mani di Fata? Dai, fatelo saltare fuori insieme ai 4 stronzi di Telecom e al responsabile dell’Authority che non sta tutelando il cittadino….tanto lo sanno che devono pagare, non si scappa :D

Anonimo luglio 12, 2007 alle 13:14

c’è un ordine ben preciso: ” la questione non Deve interessare i media”

Federico luglio 12, 2007 alle 13:33

Ho appena parlato col Call-Center di Elitel …rinunione con i sindacati finita, convocata nuova riunione per lunedì …e per ora tutto fermo!!

Anonimo luglio 12, 2007 alle 13:58

1010 ordine di chi?

Perchè nella democrazia mi pare ci fosse la libertà di informazione.
Ma forse sbaglio stato.

Anonimo luglio 12, 2007 alle 14:25

l’ordine di tacere è arrivato da telecom

Anonimo luglio 12, 2007 alle 14:26

x 1012

anche in regime di concorrenza il monopolio non dovrebbe esistere

Anonimo luglio 12, 2007 alle 14:29

1014 mamma mia che squallore.
Se sapessi bene (MA BENE) l’inglese, giuro che scriverei ai quotidiani inglesi.
Ma ti pare che viviamo in un paese democratico se un’azienda PRIVATA può imporre il silenzio alla stampa (e aggiungo ai sindacati).
Che schifo.

aldo luglio 12, 2007 alle 14:35

Ho provato a chiamare numeri verdi, call center, assistenza.. tutto inutile. Non mi resta che attivare una linea dati… non darò mai i soldi a telecom.
A questo punto mi chiedo quale tra i provider naked scegliere?
Siadsl? Albacom? Notelecom? Eutelia?Superadsl? ngi? Sivoip?
Aiutooooooo

Paride Gabrielli luglio 12, 2007 alle 14:43

Per Aldo
Ciao Aldo io ti consiglio Molitel. Per contattarli 800 131002.
Mi hanno proposto una linea dati ex novo ad un costo molto interessante.
Dipende dalla zona in cui ti trovi, ma ti dico che per esempio, per me che sto a Roma, ho già ricevuto la chiamata dai tecnici per poter realizzare l’impianto.
Penso che al massimo per sabato o lunedì sarò connesso ed avrò anche due linee voip.

Spero di esserti stato d’aiuto.

Ciao ciao

Anonimo luglio 12, 2007 alle 14:44

1018
adesso si cambia pure nome eh?

B luglio 12, 2007 alle 14:49

Per Aldo
non passare a Molitel.

Enzo luglio 12, 2007 alle 15:00

984

Salve, io non faccio altro che telefonare (dal 03.07.); addirittura c’è qualcuno di Elitel che mi diede pure dei numeri Fax inesistenti, ma questo poi attraverso un’altra chiamata è stato risolto.
Io ho fatto disdetta il 06.07.; la raccomandata però a Elitel non è ancora pervenuta (dicono) e io posso dimostrare il contrario…
Vorrei sottolineare che fino al 03.07. sono stato un cliente Elitel che ne faceva tanta buona pubblicità all’azienda…
Capisco le difficoltà che possono avere le due aziende, ma se fossimo negli stati uniti ad esempio adesso ci sarebbero 400.000 persone in un tribunale contro Telecom, Elitel e perchè no anche il Governo! Non è possibile che dev’essere l’utente finale a pagare le controversie del “ex-”monopolista TI e Elitel…
Non parlando poi della tempistica per il distacco da Elitel e il passaggio ad un altro operatore, ma diciamo sul serio???!!!
E a noi imprenditori chi RISARCISCE?! Una società in fallimento (almeno così sembra) o Telcom che passa la patata bollente dando le colpe a Elitel…?!
Dov’è lo Stato? Dove sono i garanti?
Abbiamo tutti quanti, 400.000 clienti, subito e continuiamo a subire e NESSUNO tranne qualche forum si è mobilitato in tempo utile a risolvere il problema!
E ancora una cosa: Provate a parlarne con i vostri legali e vedeti cosa vi dicono….!!!
Solo ieri è saltato fuori qualcosa di ufficiale, ma dove sono stati negli ultimi 9 giorni le stampe, le associazioni dir. consum., il garante…?
A me a tutt’ora NON HA RISPOSTO NESSUNO!!!!
Ah, dimenticavo: uno ha risposto: TELECOM propronendo l’allaccio di una seconda linea telefonica per accorciare i tempi…!!!
IO NON CI STO!

anonymous luglio 12, 2007 alle 15:00

per tutti: occhio a molitel che vi porta i router di legno con dentro il mattone e quando vi fanno la prova di connessione vi aprono internet explorer con le pagine in cache

Anonimo luglio 12, 2007 alle 15:08

1021: al momento di ufficiale veramente non c’è nulla a parte il garante che dice “fate come vi pare, ma collaborate per far riavere il telefono all’utenza”.

Per il resto il silenzio stampa sta continuando. Qualche trafiletto mignon qua e là, ma niente di tale.
A quanto pare dicono pure che è stata Telecom ad imporre il silenzio stampa.
Non so se è stata telecom, ma qualcuno che ha zittito le grandi testate e i sindacati ci deve essere stato.
Chissà chi potrebbe avere questo potere..e l’interesse a farlo…

Marco (VR) luglio 12, 2007 alle 15:11

Per 1004:
se per te sciacallaggio è dare una soluzione alternativa a chi ha un problema…
Non mi sembra di essere andato a rubare a casa di nessuno, oltretutto sono stato il primo, mi pare, a dare consigli tecnici su come aggirare il problema.
Se a te non va bene, sei libero di restare con Elitel, comunque.

Enzo luglio 12, 2007 alle 15:21

sicuramente c’è chi ha molto interesse …
come anche in altri settori: da una parte la UE che impone al nostro Governo le misure necessarie alla liberalizzazione del mercato – dall’altra parte però se ci guardiamo intorno una VERA liberalizzazione del mercato NON ESISTE in Italia:
Telefonia Mobile ….. schifo totale: BLU è andata, qualche altra piccola società ha fatto la stessa fine… tolgono il “pizzo” sulle ricariche e te la fanno pagare con l’aumento del costo della chiamata (ottimo esempio WIND)
Telefonia Fissa: DIPENDE TUTTO DA TELECOM e lo stiamo vedendo (per l’ennesima volta) e le conseguenze le stiamo pagando NOI UTENTI!!!
Settore Postale: solo in ITALIA il Governo mette limite alle società concorrenziali: non puoi accettare le prioritarie al di sotto di 20 gr e non ad un costo inferiore al’ € 1,50; ordinarie non al di sotto di 50 gr e la spedizione pacchi non sup. ai 20 kg e tante altre cavolate fatte per lasciare il vero giro d’affari a Poste Italiane
Guardiamoci un pò intorno… Se lo Stato non tutelasse gli “EX-”monopolisti ci sarebbero molto più servizi EFFICIENTI a costi molto concorrenziali!
Ma siccome ahimè a qualcuno la sù interessa altro che la liberalizzazione la cosa continuerà così.
E cosa succederà domani se si incavola ENEL e agisce come lo sta facendo Telcom adesso con Elitel? Rimaniamo senza corrente elettrica per 30 gg…????

Dario luglio 12, 2007 alle 15:23

per 1023: Forse perche al titolo quotato di telecom farà meglio la notizia che telecom a comprato elitel piuttosto che dare la notizia che telecom a chiuso i canali ad uno dei suoi piu grossi clienti perche si e accorta che il buco e grosso e non hanno piu speranza di recuperare il credito….credetemi e un operazione fatta a doc per comprarsi elitel. Erano tutti daccordo i vertici di telecom e elitel. Telecom e da anni che se la voleva ma ha capito bene che era gia sua quindi il migiore dei modi e stato questo. Tra poco riattiveranno le linee e i suoi 400.000 in un giorno si accorgeranno di essere dei clienti Telecom senza volerlo……

Maurizio luglio 12, 2007 alle 15:56

Oggi pomeriggio sono riuscito a parlare con un’operatrice di Elitel (050 3872801 opzione 1 e ancora 1) mi ha detto che stanno risolvendo i problemi “tecnici” e che stanno gradualmente riattivando le linee, gradirei sapere se a qualcuno risulta vero, personalmente penso che sia una balla. Volevo aspettare ancora prima di cambiare operatore e sinceramente non saprei chi altri scegliere dopo quello che è successo.

Anonimo luglio 12, 2007 alle 16:01

a telecom interesano i clienti che in qualche modo si riprenderà e interessa pure eliminare una concorrente diretta.
a questo aggiungiamo che a giorni ci sarà l’ingresso degli Spagnoli ai quali sarà molto più semplice dire guarda avevano un buco enorme e li abbiamo fatti fallire ( in modo che i libri ed i bilanci che spiegherebbero come mai questo buco è stato fatto lievitare dai vertici telecom, per’altro ora indagati per situazioni analoghe) non possano essere consultati.
tenete presente una cosa: nel corso degli anni Elitel ha comunque pagato delle somme ( circa 46M di € ) per forniture correnti. il debito di cui lamentano è un debito pregresso congelato al 2004.
se Elitel fallisce non solo non prenderà i suoi 96.M ma dovrà restituire tutto quanto ha percepito negli ultimi 5 anni per via della revocatoria fallimentare.

Fabio luglio 12, 2007 alle 16:03

ho mandato disdetta a/r tre giorni fa e ho compilato i moduli
Telecom che mi sono stati inviati per fax, per disattivare la cps
e tornare con loro. Mio malgrado.
Al call center di Elitel mi hanno detto ciò che hanno detto a Maurizio,
mentre l’ operatrice Telecon aveva detto che sarebbe stato fatto tutto
in un paio di giorni e che mi avrebbe ricontattato lei, anche per
verificare che fosse stato attivato Teleconomy caffè, di cui non ho
nemmeno visto i moduli da compilare….
Al momento devo fare il 1033 per poter telefonare.

Dario luglio 12, 2007 alle 16:07

Infatti non gli conviene farla fallire ma gli viene meglio il bilancio se i 90m li hanno usati per l’acquisto della società che metterli in perdita secca…..meglio che tenerli li congelati così sono giustificati e gli faranno pure gli applausi…..bravi bravi

anonimo luglio 12, 2007 alle 16:11

ciao, io ho mandato la disdetta direttamente al nuovo provider,dovrebberero occuparsene direttamente loro.
dite che è meglio mandare la raccomandata a/r o mi fido del nuovo provider (dovrebbe avere tutti gli interessi a disdire il vecchio contratto)?

Anonimo luglio 12, 2007 alle 16:12

Mi hanno detto che oggi è uscito un articolo su Brescia Oggi rigurado a questo disastro, per caso qualc’uno l’ha letto????

Fantaman luglio 12, 2007 alle 16:16

X1026 facciano quel che vogliono, ma che ridiano le linee al più presto. Se telecom non dico migliori, ma almeno tenga tali le condizioni che dava elitel, a me stà bene, ma ripeto che lo facciano in fretta!!! mi sono stufato di non aver la linea a casa

Fabio luglio 12, 2007 alle 16:17

per anonimo: è meglio se mandi disdetta a/r anche a Elitel.

Fantaman luglio 12, 2007 alle 16:22

un’altra cosa, dato che io ho stipulato il contratto adsl con elitel da meno di un anno, in teoria dovrei aspettare fino all’ 8 gennaio 2008 per disdire, ma visto questo che stà accadendo posso disdire in qualsiasi momento?

Fabio luglio 12, 2007 alle 16:23

penso di si, visto che sono passate più di 48 ore senza che tu potessi
accedere al loro servizio.
Però è meglio se qualcuno più esperto di me può confermare.

Dario luglio 12, 2007 alle 16:37

x1026 passerà ancora qualche giorno perche devono fare la parte lesa quindi aspetteranno che il governo li supplichi di acquistarli prendendosi anche sgravi fiscali su i dipendenti, meriti e ringraziamenti.

UFO luglio 12, 2007 alle 17:00

X anonymus

Ma non ti sembra di essere ridicolo nello scrivere cavolate.
Fino ad adesso, chi è passato a Molitel, ha risolto il problema e Molitel, si sta impegnando a risolverlo.

Altro che millanatori di chiacchiere.

Restate dove siete e aspettate che vengano a sbloccarvi i marziani.

Adsl e Voip luglio 12, 2007 alle 17:02

La società MT Srl, conferma di aver gestito già diverse pratiche di clienti bloccati e di aver risolto diversi problemi.

Pertanto, invitiamo tutti i clienti che ancora al momento risultano essere i panne a contattarci per cercare di ovviare al problema.

I nostri riferimenti:
MT S.r.l.
numero verde 800 131 02
info@molitel.it

Enzo luglio 12, 2007 alle 17:03

X Fabio e Fantaman:

Nel momento in cui l’operatore senza preavviso e senza giusta causa (ciò che per es. accadesse in casi di morosità clienti – Elitel; ma non è il nostro caso) cessa il servizio contrattuale si può fare disdetta…
Oltre a questo la legge Bersani vieta le code lunghe…. 30 gg di preavviso, nient’altro
però ripeto in questo caso il distacco deve avvenire subito

La Racc và sempre fatta, altrimenti non hai niente in mano….

Dario luglio 12, 2007 alle 17:08

Ma questi cosa dicono ovviare il problema? l’unica proposta che ti può fare un altro operatore ad un cliente elitel ti porto un’altra lineea non esistono altre soluzioni fino a quando ce una portante attivata sul doppino nessuno puo prendersela in gestione neanche telecom fate i bravi su quel lato la questione e chiara e lineare

Fabio luglio 12, 2007 alle 17:08

Enzo, io la raccomandata l’ ho spedita tre giorni fa e ancora devo
fare il 1033…

Fabio luglio 12, 2007 alle 17:12

ho anche compilato i moduli Telecom per staccare la cps e tornare con loro

Pretyputty luglio 12, 2007 alle 17:13

Che squallore….

Mauro - luglio 12, 2007 alle 17:18

rif. 1040
non entrando nel merito del comportamento di telecom tuttavia i presupposti per la disdetta per giusta causa per inadempimento di elitel ci sono in quanto è responsabilità dell’operatore far si che il servizio sia attivo. Questo anche con una adeguata gestione aziendale. Sicuramente telecom sta approfittando della situazione ma anche Elitel ha una pesante responsabilità.

p.s. io ho mandato disdetta con racc. per inadempimento ed ho attivato la procedura con il Corecom….per quel che serve

luca luglio 12, 2007 alle 17:20

Questo cmq (credo) sia servito a far capire una cosa…. cioè il fatto che telecom propietaria delle linee faceva pagare di piu e gli altri invece pur acquistando lo davano ad un prezzo inferiore… probabilmente sono tutti destinti a fare la fine di elitel e probabilmente l’unica che si salverà sarà BT perche è l’unica che le adsl se le fa pagare piu di TELECOM vedi adsl base di BT 36 o 38€ quella di telecom 22,99……

Poi leggere di gente che vorrebbe rimanere in ELITEL ma vi siete chiesti dove hanno messo i vostri soldi????

Prettyputty luglio 12, 2007 alle 17:28

Che orrore

Prettyputty luglio 12, 2007 alle 17:30

Penso che da domani dovremo portarci anche il telefono da casa oltre che la carta igienica……………

Winnie luglio 12, 2007 alle 17:48

Peccato…con Elitel mi trovavo bene e non la mollo fino alla fine…sarà sicuramente tutta colpa di quegli stronzi filibustieri della Telecom..sicuro!

prettyputty luglio 12, 2007 alle 18:00

Comunque un grandissimo in bocca al lupo a tutti i dipendenti elitel soprattutto se a progetto

anonymous luglio 12, 2007 alle 18:11

Per tutti gli ex-clienti Elitel, vi consiglio fortemente di sottoscrivere un contratto con la società MT Srl: mi ha rimpiazzato l’adsl, mi ha ripristinato la linea telefonica, si e’ presa cura della mia vecchia mamma ed ha pure guarito mio fratello da una fastidiosa allergia!
In compenso mi e’ sparita l’argenteria e non ho piu’ l’orologio al polso, sara’ un caso?

laura luglio 12, 2007 alle 18:13

con l’azienda siamo clienti Elitel e abbiamo staccato la linea adsl che avevamo per passare con i lnuovo contratto propostoci da elitel circa un mese fa….e adess oci troviamo senza linea telefonica e senza adsl.
Telecom oggi ci ha chiamati dicendoci che Elitel è commissarita e ci ha mandato i moduli per ripassare a loro.

La persona che rappresenta elitel ci dice che in un paio di giorni dovrebbe tornare tutto normale…telecom ci dice che la linea adsl non ci arriverà mai…………disastro !!!

prettyputty luglio 12, 2007 alle 18:15

lavoro in telework e sono così disperata che per ingannare l’attesa di buone nuove vado a farmi una torta allo yogurt…..e per me che non so fare neanche il caffè vuol dire proprio che sono alla canna del gas….datemi notizie….

disperato luglio 12, 2007 alle 18:47

lavoro anche io in telework e come te di notizie ufficiali…neanche l’ombra…aspettiamo..mi dicono di essere fiducioso ma il mio contratto scade a fine mese…

Anonimo luglio 12, 2007 alle 18:57

1053-1054, nessuno ha notizie…

anonymous luglio 12, 2007 alle 19:06

Colleghi di Telework, non voglio fare il pessimista, ma i rinnovi contrattuali a fine mese li vedo complessi da gestire: ve lo dice
un dipendente Elitel che, ancora una volta stamane in assemblea,
si e’ reso conto di quanto la situazione sia intricata.
L’azienda, se vivra’, avra’ bisogno di una “risistemata” sostanziale,
se non altro per sopperire alle disdette che giustamente fioccano.
Se vivra’, mi aspetto che il numero di dipendenti precipiti al minimo
indispensabile all’erogazione del servizio.
Ergo, non facciamoci troppe illusioni, mandare cv su cv a chiunque,
pure al calzolaio sotto casa se necessario.
Le azioni che si stanno compiendo in queste ore hanno come obiettivo la riapertura delle linee, questo e’ certo, ma non escludono in maniera assoluta cassa integrazione, mobilita’ e per voi, purtroppo, la cessazione del contratto.
In bocca al lupo a tutti noiiiii!!!!!!

Anonimo luglio 12, 2007 alle 19:14

1056 dicci cosa è avvenuto in assemblea sindacale!

Tra l’altro il Fat quelle poche volte che si è degnato di dire qualcosa (due) non ha MAI nominato telework, al punto che viene il sospetto che si ricordi che esista.
Ricordo purtroppo che per i dipendenti telework non è prevista la cassa integrazione, quindi solo il licenziamento (non so se la mobilità è retribuita) e disoccupazione.

AMANTE_DI_EP luglio 12, 2007 alle 19:55

Qualcuno di voi è online?

Alcuni colleghi hanno avuto la linea per circa 1 ora, poi è sparita, poi è ritornata. poi non li ho più sentiti :-)

Da me la linea non è passata, sono sempre solo senza adsl

VORREI FARMI ALICE!! :-)

Cosa ne pensate?

telework luglio 12, 2007 alle 20:12

la situazione è critica.
è brutto pensare che dopo mesi e mesi di lavoro svolto con passione ti ritrovi a sapere che da all’oggi al domani va tutto in fumo.
a pensare che anch’io rientravo nelle persone da regolarizzare.
spero per TUTTI che questa situazione si risolva.

Frank72 luglio 12, 2007 alle 20:42

Scusate, ma co’ tutti ‘sti problemi mi sono perso il dibattito di sti giorni, cosi’ solo oggi mi so no letto tutto. Una domanda: nessun dubbio che la colpa di tutto sto debito sia da cercare tra i vecchi responsabili, ma dove so’ sti soldi che mago Fattarella avrebbe messo. 15 mijioni??? ma de che? A Fatare’ : bla bla blaaaaaaaaaa.

PS per Rutto (a proposito: complimenti per l’inglese!): Fatte de meno!!!!

Anonimo luglio 12, 2007 alle 20:47

Rendiamoci conto comunque di una cosa: nella stessa identica situazione di Elitel (cioè con debiti molto forti nei confronti di Telecom Italia) molto probabilmente si trova la gran parte degli operatori, escludendo probabilmente chi ha una infrastruttura di rete sua; chi è riuscito in questi anni ad andare in unbundling, cioè a portarsi effettivamente in casa il cliente, tiene e terrà ancora, ma chi non c’è riuscito è destinato ad accumulare (se non lo ha già fatto) un debito enorme nei confronti di Telecom. La concorrenza nel campo delle TLC in Italia non esiste, è inutile girarci intorno, o per meglio dire è una concorrenza drogata dal tentativo di fare sì che una singola società mantenga comunque e sempre un qualche tipo di controllo; le passate e presenti amministrazioni di Elitel (come di altre società) possono avere tutte le colpe che vogliamo, ma se gli operatori alternativi vogliono sopravvivere e al tempo stesso fare concorrenza a Telecom o cambia qualcosa anche a livello normativo oppure pian piano si tornerà ad una situazione in cui ci saranno non più di 4 o 5 società che danno servizio all’utente finale attive sul mercato.

Anonimo luglio 12, 2007 alle 20:56

Per 1026: Telecom non comprerà Elitel, non ha nessun interesse a farlo (oltretutto non mi pare che in Telecom siano dell’idea di aumentare il personale, semmai il contrario).

Telecom è interessata ai clienti di Elitel, ad eliminare un possibile concorrente e a prendere più soldi possibile, dopo di che tanti saluti e chi s’è visto s’è visto.

'mbuto luglio 12, 2007 alle 21:54

Da semplice cittadino italiano,
prima di tutto, a voi tutti la mia comprensione per la tragedia che state vivendo ( qualunque sia il vostro ruolo in questa vicenda, sciacalli esclusi ovviamente )…

Il mio inglese “fantozziano ” non mi permette di farlo, ma perchè non scrivere a qualche redazione giornalistica ESTERA.
Di sicuro darebbero il giusto risalto a questo caos, a differenza dei nostri media collusi !!!!

La vecchia luglio 12, 2007 alle 23:00

Al contrario sono molto ottimista per il futuro soprattutto di una società viva e solida come la telework che può essere tranquillamente rilevata da altri per l’ottimo fatturato e le prospettive di sviluppo che garantisce.Speriamo bene….

ottimista luglio 12, 2007 alle 23:18

Telework è l’azienda che ha il fatturato più alto ed è quella che fa più gola a tuti. I committenti hanno un certo peso e c’è anche una certa complementarietà….Se ci vendessero sarei contenta! Comunque in bocca al lupo a TUTTI!!!!!!!!!!!!!!! ah………e stringete le CHIAPPEEEEE………

Claudio luglio 13, 2007 alle 5:39

Scusate la mia ignoranza,
ma se un provider smette di fornire un servizio il contratto non decade automaticamente? oppure in italia questo non conta?

La vicenda Elitel scuote le istituzioni luglio 13, 2007 alle 5:45

Roma – La vicenda relativa alla crisi dell’operatore Elitel guadagna l’interessamento delle istituzioni: mentre l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni si muove per una soluzione a tutela degli utenti rimasti isolati, la Regione Friuli Venezia Giulia evidenzia il proprio stato di emergenza.

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni dichiara, in un comunicato, di aver esaminato “i profili di tutela dell’utenza derivanti dalla risoluzione contrattuale avviata da Telecom Italia nei confronti di Elitel”, alla base del blackout nazionale degli utenti di quest’ultima.

L’Authority, evidenziando la necessità che gli operatori “provvedano a porre in essere tutte le opportune misure e a fornire tutte le informazioni per evitare che si verifichi la cessazione del servizio telefonico” (cosa che, purtroppo, è avvenuta), ha formalmente ordinato a Elitel di fornire immediatamente ai propri clienti “dettagliate informazioni sulle modalità con le quali possono continuare ad usufruire del servizio telefonico di base o passare ad altro operatore nel caso in cui non vengano ripristinate le condizioni originarie”.

Questo significa che l’azienda deve adoperarsi per raggiungere i propri clienti, inclusi coloro che avevano aderito ad offerte all inclusive VoIP + ADSL e che oggi risultano completamente isolati, spiegando loro come risolvere i problemi di isolamento o – nell’impossibilità di una soluzione – come migrare la propria utenza ad una compagnia telefonica attiva.

L’Autorità presieduta da Corrado Calabrò ha inoltre dato mandato a Telecom Italia (proprietaria delle linee concesse in wholesale ad Elitel fino al 2 luglio) di “collaborare con Elitel per gli utenti ad accesso diretto”, informando in CPS (preselezione automatica) della possibilità di effettuare chiamate telefoniche anteponendo al numero da comporre “il codice di selezione (CS) dell’operatore con il quale sia stato sottoscritto un contratto, oppure quello di Telecom Italia”. L’informazione che Telecom fornirà agli utenti Elitel potrà consistere, ad esempio, nell’indicazione di anteporre il prefisso 1033 al numero telefonico da comporre (chi deve chiamare il numero 06 999 999 999, dovrà comporre la sequenza 1033 06 999 999 999).

“Iniziativa lodevole, a nostro avviso” commenta ADUC, che però rileva una mancanza di tempestività informativa da parte delle due compagnie telefoniche e, riferendosi alle azioni che l’Authority TLC ha disposto per dare informazioni complete agli utenti, pone la domanda “Ma se questo non avviene immediatamente – come sta accadendo – cosa succede a Elitel e a Telecom?”.

La vicenda Elitel, secondo l’associazione “ricorda molto da vicino il crack della compagnia aerea Volare Web che il 20 novembre 2004 lasciò a terra, senza alcun preavviso, altre migliaia e migliaia di clienti che avevano comprato e pagato il biglietto, magari proprio il giorno prima dello stop. Le analogie, però, non finiscono qui. Per salvare la società, con un provvedimento ad hoc basato sulla legge salva aziende che, semplificando, prevede la pura continuazione dell’attività delle imprese insolventi in vista di un miracolo da attendere per anni a spese dei creditori, il Governo di allora nominò un commissario straordinario per tentare di preservare i posti di lavoro. In seguito la compagnia è stata venduta con modalità poco chiare ad Alitalia. Il commissariamento cosa portò ai consumatori? Nulla. Nessun rimborso. Zero assoluto”.

“Il Governo di ora – osserva l’associazione – si appresta a fare analoga operazione per Elitel. Non abbiamo dubbi sulle buone intenzioni, purtroppo l’esperienza ci fa pesantemente dubitare che per il nominando commissario la priorità siano le esigenze della clientela, a cominciare dai risarcimenti per i danni subiti”.

Tra gli utenti messi in ginocchio dalla vicenda non mancano gli enti pubblici e nel marasma generale spicca la situazione d’emergenza in cui la Regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato di trovarsi: come ha segnalato Ultimomiglio.news (notiziario di ADUC), per conto della regione “Elitel distribuiva, via satellite, alle emittenti locali, i servizi televisivi prodotti dalle strutture informative della Regione, che a partire dallo scorso 4 luglio si sono trovate senza alcuna possibilità di distribuzione e, come centinaia di aziende e clienti Elitel, senza alcuna risposta dalla società di telecomunicazioni”. La regione si è vista costretta ad avviare un servizio di distribuzione e recapito dei servizi alle emittenti tramite autovetture, sollecitando Elitel, attraverso una diffida, alla “ripresa in tempi rapidissimi del servizio nel rispetto delle clausole contrattuali, pena la decadenza del contratto”.

cassio luglio 13, 2007 alle 6:26

mi dispiace davvero solo per i dipendenti elitel, ero contento, il call center cordiale e veloce, difficilmente ho trovato uno scorbutico e di telefonate ne ho fatte tante. questa è l’ennesima riprova che in italia lo stato da una mano ai soliti noti…. leggasi FIAT, che appartiene a tutti noi… mavacaghér, compratevi un’auto straniera!!!

Marco (VR) luglio 13, 2007 alle 8:57

Per 1069:
Se chiedi una linea Telecom analogica, te la portano in 10 giorni (mediamente). Noi siamo un reseller non Elitel di Verona e l’abbiamo fatto per alcuni ex clienti Elitel con Accesso Diretto/ULL quindi senza linee Telecom attive.
Per la portabilità il problema è più complesso e non è detto che si riesca a recuperare il numero.
Devi comunque richiedere il rientro immediato del numero a Telecom (e contestualmente a Elitel) tramite raccomandata.
Poi telecom ti mporterà una linea nuova con il numero per il quale hai richiesto il rientro in Telecom.
Non è detto però, vista la situazione, che tutto vada a buon fine.
Puoi sentire al 191 che ti dsaranno tutte le info del caso.
Oppure appoggiati ad un operatore/reseller, della tua zona possibilmente (così ti puoi far seguire meglio e con un contatto diretto), che sicuramente ti può dare una mano.
Se hai bisogno di maggiori info, postami sul blog le tue domande (magari possono essere utili anche ad altri nella tua situazione).

anonymous luglio 13, 2007 alle 9:06

visibilita’?
Quest’oggi sul corriere della sera c’e’ un trafilone a pagamento della “klik” societa’ telefonica: scrivono che il blocco della loro operativita’ e’ dovuta a: “difficolta’ insorte tra Telecom Italia ed il gestore di rete Elitel/Elinet”.
Riporto per esteso una frase, non me ne voglia l’(ex) cliente Kirk:
“A tal proposito ci preme ribadire che le affermazioni degli operatori del call center di Telecom Italia, secondo cui “il gestore della linea non e’ piu’ in grado di mantenere il servizio telefonico per gravi inadempienze”, si riferiscono alla suddetta Elitel/Elinet e non alla Klik”

Insomma, gli operatori di call center TI vanno a ruota libera, danno degli inadempienti pure a tutti i nostri clienti…
E poi naturalmente cercano di vendergli la loro connettività…

Che noia… sempre questi mezzucci all’italiana…

Anonimo luglio 13, 2007 alle 9:19

Non sono un esperto in maniera giuridica ed economica, ma mi hanno detto che il commissariamento porterà dei benefici solo se telework viene venduta.

Winnie luglio 13, 2007 alle 9:28

Ma perchè io pur avendo Elitel posso ricevere le chiamate?? Ho letto di gente che non puo’ neppure ricevere….boh ?!?

Mister luglio 13, 2007 alle 9:30

Credo che i benefici con il commisariamento ci saranno per tutti ,si smette di parlare e si ricomincia a lavorare seriamente come si è sempre fatto in questa azienda (dirigenza a parte).Tellework è una azienda sana e ci sarà la coda per comprarla

Anonimo luglio 13, 2007 alle 9:37

1074 c’erano già offerte per Telework, Fatt le aveva rifiutate.

Anonimo luglio 13, 2007 alle 9:40

ormai qualsiasi imprenditore (che fa business) aspetta di vedere il cadavere prima di fare acquisti .

ANONIMO luglio 13, 2007 alle 9:46

IO HO VIVE LA VIE MA NON RIESCO LO STESSO A FARE LE CHIAMATE IN USCITA.
HO PROVATO A CHIAMARE VIVE LA VIE MA TUTTI I TELEFONI RISULTANO STACCATI O OCCUPATI..SI PUO’ SAPERE CHE STA SUCCEDENDO?

Mister luglio 13, 2007 alle 9:48

1075 il commissario non è Fatt

Anonimo luglio 13, 2007 alle 10:09

1077 Vive la vie che io sappia ha i numeri funzionanti…solo che visto l’alto numero di chiamate (immagino) potrebbero essere un po’ sature.

rutto luglio 13, 2007 alle 10:15

x 1060 :
complimenti x quale inglese i don’t remember ?

PRETTY_PUTTY luglio 13, 2007 alle 10:39

qualcuno ha novità sulla vicenda?? Prenotiamo un bel posticino sotto il ponte???? inizio a fare incetta di cartoni……………

ACCORATA luglio 13, 2007 alle 10:48

NOVITà ZERO E TRA POCHI GIORNI SCADE IL CONTRATTO…..Ormai sono piuttosto pessimista……..mi dispiace prettyputty….conserva un carton anche per me…

Mister luglio 13, 2007 alle 10:53

Nessuna novità ma si sa queste situazioni con Ministri …Tribunali …Telecom…
Forza ragazzi !!! Cela possiamo fare

Mister luglio 13, 2007 alle 10:55

L’unica salvezza per i call center è mantenere i clienti …. Senza quelli son c…i.

Ale luglio 13, 2007 alle 10:58

quì stiamo rischiano tutti di brutto.. soprattutto i lavoratori dei call center a progetto….

Anonimo luglio 13, 2007 alle 11:07

ma i sindacati hanno detto qualcosa?

operatrice anonima elitel luglio 13, 2007 alle 11:08

LUNEDI’ MATTINA SAREMO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA PER SPINGERE IL COMMISSARIAMENTO E QUANT’ALTRO DEBBA DECIDERE IL TRIBUNALE, E’ L’UNICA SPERANZA PER I COCOPRO, CHE ERANO IN FASE DI STABILIZZAZIONE.

operatrice anonima elitel luglio 13, 2007 alle 11:13

certamente è anche la certezza che i servizi ai clienti saranno riattivati entro breve termine, sperando ci si salvi dalla falcidia delle disdette

Ale luglio 13, 2007 alle 11:17

e chi vi ha detto che i servizi ai clienti saranno riattivati???? Ci credi davvero???

Anonimo luglio 13, 2007 alle 11:38

APPUNTO!!!
Quoto appieno 1089!!!

Anonimo luglio 13, 2007 alle 11:50

ma oggi c’erano altri al ministero o con i sindacati?

Anonimo luglio 13, 2007 alle 12:06

altri incontri

La vecchia luglio 13, 2007 alle 12:12

TELEWORK::::::::::::cerchiamo subito un altro lavoro altrimenti a fine mese mangiamo cocci!

La vecchia luglio 13, 2007 alle 12:17

mi informate quando sarà nominato il commissario? avrà 48 ore di tempo x decidere se dichiarare fallimento o cercare di affronatere il risanamento???

Franco luglio 13, 2007 alle 12:19

1077. ANONIMO – 13 Luglio 2007
IO HO VIVE LA VIE MA NON RIESCO LO STESSO A FARE LE CHIAMATE IN USCITA.
HO PROVATO A CHIAMARE VIVE LA VIE MA TUTTI I TELEFONI RISULTANO STACCATI O OCCUPATI..SI PUO’ SAPERE CHE STA SUCCEDENDO?

Gli hanno staccato il telefono ahahahhahahahaha

Scherzi a parte , quando mi hanno staccato la linea per errore ho passato le giornate a chiamarli….è normale , semplicemente non cagano nessuno

Mister luglio 13, 2007 alle 12:23

1093 fuggire tutti vuol dire affossare un’azienda di per se sana. nON C’è un minimo di attaccamento alla maglia? Vediamo cosa succede ….per scappare c’è sempre tempo

Mirco luglio 13, 2007 alle 12:39

Oggi credo sia il mio ultimo giorno di lavoro..ahimè…notizie?

La vecchia luglio 13, 2007 alle 12:42

Scappare?Ci hanno sbattuto la porta in faccia…….

Mary luglio 13, 2007 alle 12:50

Possibile che ad oggi ancora non si sappia nulla?

Anonimo luglio 13, 2007 alle 13:09

se sapeste come si lavora qui a telework, da rizzarsi i capelli!

Mister luglio 13, 2007 alle 13:28

Chi è abituato a sputare nel piatto dove mangia cosa si aspetta di mangiare? Io a lavorare mi sono sempre trovato bene ed ho conosciuto un sacco di persone per bene che ci tengono a quello che fanno.

IO VOGLIO ANCORA CREDERCI!!!!!!!!!!!!!!!!

Mary luglio 13, 2007 alle 13:44

Su con la vita….non è ancora suonata la nostra ora…..

La vecchia luglio 13, 2007 alle 13:48

Ok ci crediamo anche noi,poi ti mandiamo i nostri affitti da pagare….per le bollette c’è ancora tempo…..Comunque la speranza è l’ultima a morire…dai proviamo a crederci anche noi tanto peggio di così….

Adsl e Voip luglio 13, 2007 alle 14:08

La società MT Srl, conferma di aver gestito già diverse pratiche di clienti bloccati e di aver risolto diversi problemi.

Pertanto, invitiamo tutti i clienti che ancora al momento risultano essere i panne a contattarci per cercare di ovviare al problema.

I nostri riferimenti:
MT S.r.l.
numero verde 800 131 002
info@molitel.it

Anonimo luglio 13, 2007 alle 14:13

la societa’ MT Srl mi sa che fallisce anche lei ……

Adsl e Voip luglio 13, 2007 alle 14:23

X 1107.
Mi sa tanto che ti sbagli.

La nostra gestione, anche se piccola è molto oculata.

Comunque, qui non si tratta di rubar clienti, ma quantomeno di proporre una soluzione alternativa a quelli che hanno telefoni e pc fermi da 10 giorni.

Caro Anonimo 1107, prima di parlare, faresti bene a mettere in moto i cervello.

Saluti.

P.S.
E…..se anche tu sei bloccato…chiamaci.
Anche a gente come te, siamo pronti a risolvere il problema.

Anonimo luglio 13, 2007 alle 14:25

ma va a cagher….
sciacallo
io non sono bloccato , non ho mica voi come “provider”

Anonimo luglio 13, 2007 alle 14:34

Ragazzi, se non avete soluzioni alternative e quindi non potete aspettare di vedere cosa succede a Elitel, scegliete un operatore che abbia una sua infrastruttura di rete o uno che quantomeno sia in unbundling, non scegliete una società poco conosciuta perchè molto probabilmente è un Reseller di un Reseller di un Reseller, e così via. Se la nuova politica di Telecom resterà questa, non passerà moltissimo tempo prima che di operatori di TLC ne restino 5 o 6.

IO luglio 13, 2007 alle 14:35

Beh,
fino a prova contraria i nostri clienti sono tutti lì a navigare e a parlare a telefono.

ti ripeto: prima di parlare azionare il cervello.

Saluti.

Parola di IO

GLO luglio 13, 2007 alle 14:36

oggi sul resto del carlino c’è per la prima volta una scarna notizia sulla vicenda, peccato che l’abbiano pubblicata nella pagina provinciale!!!!!

Anonimo luglio 13, 2007 alle 14:37

x la società MT

trovo quantomeno scorretto proporsi come risolutori di problemi pubblicizzando la propria azienda offrendo servizi dai quali trarrete un guadagno presente e futuro.

più o meno come gli avvocati che inseguono le ambulanze, le imprese di pompe funebri che vanno nei reparti terminali degli ospedali, etc..etcc.

ps detti comportamenti sono stigmatizzatia nche dalla legge che li vieta!!!!!!!

vedi tu quanto corretto possa sentirti.
a meno che tu non offra un servizio gratis!!!

Unodeitanti luglio 13, 2007 alle 15:03

A chi interessa: da quel poco che ne so io il fondatore della società MT Srl è un ex dipendente Telecom che poi si è messo in proprio costruendo la Molitel

marco luglio 13, 2007 alle 15:09

Allora, facciamo il punto della situazione,
se io scelgo un altro gestore tipo tele2 o infostrada, cosa devo comunicare a Elitel?.
Ricordo che in caso di tele2 ad esempio, scegliendo la soluzione senza canone viene disattivato anche il contratto con telecomm e suppogo anche quello con elitel.

B luglio 13, 2007 alle 15:13

Le soluzioni alternative NON sono di certo passare a società la cui etica porta a spammare i propri servizi su blog dove si cerca di capire cosa sta succedendo.

PS: oltre che spammare, metti pure la faccia, amministratore AZ.

Anonimo luglio 13, 2007 alle 15:18

mi sispiace per tutti coloro che hanno, elitel vive la vie, fastweb e wind, purtroppo, chi prima chi tra un paio d’anni, alla fine scompariranno tutti, telecom compresa!
se avete un’azienda, invece che spendere poco, investite un po’ di più e scegliete la qualità!

Un altro dei tanti luglio 13, 2007 alle 15:33

Per quel che risulta a me non è vero ciò che dici.

E tu, come fai a dire questo ???
Che conoscenze hai del soggetto e della situazione ???

Attedo !!!

blue luglio 13, 2007 alle 15:45

come sempre l’utente finale è quello che ci rimette di più … in ogni caso sembra che entro martedì sia previsto un piano di rientro Elitel (così dicono) …

junio borghese luglio 13, 2007 alle 15:45

Carissimi,
da ex dipendente elitel leggo con tanta tristezza le ultime notizie riguardanti la sorte non tanto dell’azienda, ma quanto dei miei ex colleghi, tutti grandi lavoratori e splendidi professionisti.
Il management lasciamo perdere, un disastro, per non definirli ciarlatani senza ne arte e ne parte…..Signori nessuno ha parlato ancora della media dipendenti / dirigenti in Elitel….. di quanti di loro con stipendi d’oro passavano il tempo a fare nulla…. e di chi provava a fare qualcosa lasciandovi immaginare i risultati.
Delle scelte fatte per rilanciare l’azienda, assumendo altri dirigenti strapagati e pronti a dare anche loro il contributo all’affossamento dell’azienda…
Dall’altra parte dipendenti con grandi professionalita’ soggettive e di gruppo, capaci di affrontare situazioni limite con pochi mezzi, spesso agendo e non aspettando direttive dai propri dirigenti.
Ora chi pagherà questi ultimi ancora, lasciati allo sbando da un sindacato incapace o forse semplicemente disinteressato di creare almeno visibilità al problema, intervenuto quando ormai la frittata era fatta…. per non parlare poi dei lavoratori a progetto di cui in modo poco corretto l’azienda ha sempre abusato (in questo simile a tutte le aziende in Italia).
Alla fine Telecom, che Dio solo sa come mai un giorno si sveglia e decide che la scatolina elitel va chiusa…..e non raccontino la frottola del debito ci sono aziende con prospettive peggiori e debiti ben piu’ elevati rispetto ad elitel.

Anonimo luglio 13, 2007 alle 16:00

1120 io il sindacato che “interviene” devo ancora vederlo.
Almeno da loro dovremmo avere delle notizie, invece niente (e si, io sono iscritto)

Nicola luglio 13, 2007 alle 16:04

Vorrei farvi una domanda, per i clienti che si erano affidati ad elitel anche per il servizio hosting e quindi anche per le mail, qual’è la procedura per effettuare il cambio mantainer dato che alle leinee telefoniche e al servizio assistenza elitel non risponde mai nessuno?
Ho 4 clienti di roma che si trovano senza sito e senza posta elettronica da ormai molti giorni, e non sanno come fronteggiare il disagio.
Grazie

! luglio 13, 2007 alle 16:08

x 1120:
“Delle scelte fatte per rilanciare l’azienda, assumendo altri dirigenti strapagati e pronti a dare anche loro il contributo all’affossamento dell’azienda…”

“…capaci di affrontare situazioni limite con pochi mezzi, spesso agendo e non aspettando direttive dai propri dirigenti.”

PERLE DI SAGGEZZA! per chi l’ha vissuta ovv.te
condivido al 100%!

Luca luglio 13, 2007 alle 16:08

Se chiamate ora il call center ELITEL vi sentirete dire che entro martedì il guasto tecnico sarà ripristinato….

Nicola luglio 13, 2007 alle 16:16

uhm…il guasto sarà ripristinato?
Ma che numero chiamate? a me non risponde mai nessuno a questi numeri:
Milano –
Via Mecenate, 90 – 20138 Milano
Tel. +39 02.44.10.41 – Fax. +39 02.44.10.44.41

Uffici Commerciali

——————————————————————————–

Palmanova –
Via Console Marcello, 5 – 33057 Palmanova (UD)
Tel. +39 0432-933.300 – Fax. +39 0432-933.480

Padova –
Via Savelli, 88 – 35129 Padova
Tel. +39 049.41.01.955

Prato –
V.le Montegrappa, 302/304 – 59100 Prato
Tel. +39 0574.74.25.81

Roma –
Via Virgilio Maroso, 50 – 00142 Roma
Tel. +39 06.87.71.001 – Fax +39 06.87.71.00.70

Anonimo luglio 13, 2007 alle 16:20

vai sul sito di Elitel ci sono i nuovi numeri di assistenza tecnica.
ci sono anche in questa pagina

Fabio luglio 13, 2007 alle 16:35

andiamo proprio bene!
Poco fa mi ha ricontattato l’ operatrice del call center Telecom
che avevo chiamato martedì scorso.
Non hanno ricevuto il fax col modulo compilato per tornare con loro
e, da martedì, hanno aspettato oggi per richiamarmi…
“Ancora non sono tornato con voi e già mi devo lamentare, gli ho detto”.
Telecom è proprio sempre la stessa…

Utente risanato luglio 13, 2007 alle 16:40

Ciao Fabio,
se ti va puoi passare a Molitel.

Proprio per il discorso della CPS, con me hanno fatto subito.

Prova a sentirli 800131002.

Saluti.

LPR luglio 13, 2007 alle 16:55

Ragazzi getto al spugna, ho chiamato per vedere quando possono ripristinare il servizio, mi hanno detto forse tra 15/20 giorni……..pazzesco…., da lunedì chiudo, non possiamo ne’ telefonare, ne’ ricevere ( il nostro lavoro è stare al telefono tutto il giorno con i clienti ) , le ragazze le metto in ferie, sto’ chiamando i fornitori perche’ a questo punto non so’ se a fine mese riesco a pagarli……… e tutto perche’ noi abbiamo pagato le bollette e loro non ci hanno nemmeno preso in considerazione, è proprio questo che mi fà arrabbiare…… il loro sproporzionato menefreghismo per tutti, dai loro dipendenti agli utenti finali……………. che tristezza……

anonymous luglio 13, 2007 alle 17:00

per 1116
Amministratore AZ cos’e'? Sara’ Amministratore Zelegato?
In ogni caso lavora per Angelo Zambrino fondatore di Molitel.

La vecchia luglio 13, 2007 alle 17:17

è stato nominato il commissario???????????

Anonimo luglio 13, 2007 alle 17:23

1133 non è ancora certo il commissariamento…

giacomo luglio 13, 2007 alle 17:25

Salve a tutti, sono una delle vittime del fallimento Elitel.La ditta in cui lavoro, a Padova, è stata contattata da Prontovoip, una societa che offre servizi internet e telefonia voip dedicati alle aziende. E’ un’offerta molto flessibile ed economica, che consiglio a tutti di valutare.
I riferimenti sono:

http://www.prontovoip.it

800.913.236

anonymous luglio 13, 2007 alle 17:41

1132. cosa paga lo stato? mica siamo la fiat.
Quanto alla riduzione del debito,venendo generati ricavi credo che
un piano di rientro si possa ipotizzare. Dopotutto c’era gia’ un piano,
solo che i funzionari Telecom non hanno voluto onorarlo a causa delle
vicende giudiziarie dei loro colleghi.
E se i ricavi non ci sono, bhe’, si spacca l’azienda in unita’ produttive e fallimentari e quelle buone si vendono.
Eccheccavolo, non ho studiato alla Bocconi ma l’esperienza degli ultimi sette anni servira’ a qualcosa?

giacomo luglio 13, 2007 alle 17:45

Ti sbagli schifato, perché noi eravamo in unbundling con trivenet senza neanche una linea di telecom….

anonymous luglio 13, 2007 alle 17:52

http://www.prontovoip.it: lo propongo per l’elezione a provider piu’
scamuffo: in hosting da Aruba, nessuna informazione societaria sul sito, eccheccavolo, clienti, vi fanno scappare da un gruppo societario quotato a Londra e voi vi buttate nelle mani del primo che passa?
Consiglio: prima di sottoscrivere un contratto qualsiasi informatevi sulla societa’.
p.s. con questo non vorrei sminuire Molitel da Moliterno: anche lei non ha informazioni proprie sul sito ma almeno la grafica è migliore.

Schifato luglio 13, 2007 alle 17:52

Purché non sia il solito stratagemma per recuperare clienti in maniera poco onesta…

Agostino luglio 13, 2007 alle 17:56

Salve a tutti, lavoro nel settore e vorrei dire la mia.
Credo che stiamo tutti comettendo un errore nell’attribuire il problema a quei 100 mln di euro di debito verso Telecom Italia, credo che, in elitel fossero tutti consapevoli che non pagando Telecom (principale fornitore) sarebbe successo quello che e’ successo, e pertanto deduco che se non hanno pagato il principale fornitore, questo sia dovuto a una “non disponibilità” di soldi generalizzata, pertanto probabilmente i fornitori non pagati saranno molti e non solo uno. Questa tesi sarebbe suffragata dal fatto che Elitel aveva già annunciato da tempo che non sarebbe stata in grado di presentare il bilancio entro i termini e questo per una società di capitali equivale a dire “siamo alla fine”.
A questo punto a meno che un possibile compratore non si presenti con un assegno in mano e paghi a favore di Elitel ……
Criminalizzare Telecom non serve a nulla, se gli accordi non sono stati rispettati, Telecom non era in alcun modo tenuta a informare nessuno, anzi avrebbe rischiato di beccarsi qualche denuncia per diffamazione e concorrenza sleale, e in ogni modo molti di noi avrebbero letto una eventuale informazione proveniente da un competitor come Telecom Italia come l’ennesimo abuso di posizione dominante e cosi’ a mio modesto avviso agli occhi della maggioranza Telecom avrebbe sbagliato sia a parlare che a starsene zitta.
La realtà e’ che Telecom non ha alcun interesse nel tagliare i ponti con un cliente che anche se indirettamente gestisce 400.000 clienti o 40.000 che siano.
In fondo telecom con i servizi Wholesale scarica sull’operatore costi di gestione, fatturazione, customer care etc etc, pertanto basta con questa “Leggenda metropolitana” che Telecom Mette i bastoni tra le ruote a tutti, a volte sono i tutti che si mettono i bastoni tra le ruote da soli, tanto poi la “Leggenda” ci porta a dare la colpa a Telecom…
Detto per inciso, non lavoro per Telecom Italia ma per un operatore di TLC concorrente e non ho mai potuto riscontrare volontà lesive dirette da parte diTelecom .
Nel mio piccolo non ho molto da offrire posso solo dire che se qualche agente di elitel volesse continuita’ lavorativa mi puo’ contattare al seguente indirizzo agostino@easycommgroup.com
Sera a tutti.

Schifato luglio 13, 2007 alle 17:56

Non è la forma…è la sostanza che conta, come al solito. Anche se prontovoip potrebbe veramente mettere qualcosa in più sul sito.

Schifato luglio 13, 2007 alle 18:07

Il problema, caro Agostino, non mi sembra Telecom Italia, ma tutto l’apparato che ruota ed evidentemente copre TI.
E’ vero quello che dici tu circa la violazione della privacy ecc., ma qualcosa si poteva e si doveva fare “prima”, non ora.
Lo sai che gli operatori TI al 187 e 191 rispondono “caro cliente, il tuo operatore è fallito e tutti i clienti stanno rientrando a uno a uno in TI, ora ti mando un fax e me lo invii firnato, sennò non puoi telefonare, per ora DEVI fare il 1033″?
E sembra che siano tutti istruiti a dire più o meno la stessa cosa.
Quante falsità???
“Il tuo operatore…..” e i clienti che pensano che sia fallito il proprio reseller????
“devi fare il 1033….” perché? non posso richiedere il servizio a un altro gestore?
“tutti stanno rientrando…..” – MA QUANDO MAI???
Al massimo possiamo dire che molti si stanno sentendo costretti.
E la privacy a cui tu fai riferimento????
Dire “ora” che Elitel è fallita (e non è fallita…e speriamo che non fallisca), è rispettare la privacy?

operatzione call center ( a cuore aperto) luglio 13, 2007 alle 18:12

allora : dato per assodato che il culo +è la parte più basdsa del corpo umano e anche delle aziende
cosa resta da dire
che l’uovo è una forma perfetta anche se fatta con il culo
morale
meglio cento giorni da pecora che uno alla pecorina
e questo è ciò che telitelcom o chi per loro vuole dai noi
sol dell’avvenire del proletariato suburbano drogato e drogante
la pecora a manetta con eiaculazione in tutta fretta
venite a ciucciarmi la cappella che è tutta tonda e bella come il design del telefono voip fornito da pronto voip
per quanto riguarda aladino
avete mai provato ad usarlo per masturbarvi?
la vibrazione super frullatore vi manda alle cozze e via dicende
altro che il tronchetto provetto nel culetto

con questo vi dico
il cervello sta al culo come la telefonia a banda larga sta al titanic
saluti e baci
dal colsenter dei miei sti cazzi ( hardcore)

Agostino luglio 13, 2007 alle 18:24

x 1143. Schifato
Capisco, magari non e’ un modo di agire del tutto “Etico” ma credo che comunque, adesso che la norizia e’ dilagata, quanti utenti Elitel vorranno rimanere in Elitel e rischiare di nuovo?
Forse il fatto che nessuno ne avesse parlato fino a oggi, e avessero lasciato credere che si trattava di un guasto tecnico aveva uno scopo, i clienti non si sarebbero allarmati, sarebbero passati per qualche settimana al prefisso CPS manuale come ai vecchi tempi……
Forse il management che tanto viene disprezzato in queste pagine aveva visto più in là della maggiorannza a non volere che la notizia si diffondesse e invece quì, a mandare email a tutti perchè tutto il mondo doveva “sapere” cosa stava succedendo, ha sortito l’effetto di creare una fuga di clienti verso altri operatori. Non voglio difendere nessuno ma le scelte fatte di impulso danno sempre risultati …. discutibili.

anonymous luglio 13, 2007 alle 18:33

1145
Agostino, io non mi allarmo e sono sempre ottimista (che è il profumo della vita), ma se un mio fornitore mi taglia il servizio per 1 settimana io alzo le orecchie e ne prendo un altro al volo.
DOPO cerco di capire.
Questo anche senza leggere alongo.it.
Credo che quel che abbiamo scritto noi dipendenti sul forum abbia
spinto si e no un paio di (ex)clienti residenziali a spostarsi,
ma l’utenza business già si era allertata.
Il resto lo sta facendo il 187 :(

Agostino luglio 13, 2007 alle 19:27

Bene agli ottimisti, che di profumo c’è sempre bisogno.
Purtroppo il problema tecnico è che il circuito “xDSL è impegnato” e richiede interventi manuali nelle varie centrali di attestazione per passarlo ad altri operatori.
In ogni caso Telecom Italia ha effettuato un “distacco amministrativo” e anche volendo non potrebbe per questioni contrattuali passare il circuito ad altri operatori “in massa”.
L’operazione va vista in questo modo:
A) Telecom Italia avrà provveduto a mandare a Elitel Xn° (di certo molti) avvisi di distacco a Elitel (La normativa attuale impedisce di staccare un servizio primario senza adeguati preavvisi)
B) Telecom Stacca la linea come ultimo stadio per intimare a pagare, se elitel avesse avuto anche una disponibilità parziale sono certo che telecom non avrebbe staccato.
C) Se domani mattina Qualcuno si presentasse in Telecom Italia per saldare il debito, Telecom provvederebbe con effetto immediato a riattivare i servizi, e allora che cosa si direbbe di Telecom Italia che nel frattempo aveva provveduto a far migrare in massa gli utenti verso altri operatori?
saremmo tutti