iPhone 6, quello che amo e che mi manca vs mondo Android

ottobre 12, 2014

Sto usando un iPhone 6 dopo qualche anno di continua dedizione al mondo Android. Il mio cellulare principale era un Htc One M8, di cui mi piaceva tutto fuorché la fotocamera. Lo reputo ancora il migliore Android, tutto sommato. Ma rispetto all’iPhone 6? Ecco alcune considerazioni.   Amo dell’iPhone l’accoppiata unica di design eccellente ed [...]

Vai all’articolo →

Scopri qui se la fibra di Telecom sta per arrivare a casa tua

luglio 5, 2014

Una chicca: da questo file è possibile analizzare la copertura fibra (Vdsl2 30 Mega) pianificata Telecom Italia luglio-agosto. L’Italia ormai ha la copertura fibra peggiore in Europa. Ci ha battuto pure la Grecia. Ma stiamo recuperando. Il problema è che ci sono zone con tre investimenti di rete pianificati e zone dove non ce ne [...]

Vai all’articolo →

Come sarà la rete 5G (previsioni)

maggio 26, 2014

  LE CITTÀ saranno pervase da flussi di dati che tutto e tutti connetteranno. In ogni luogo e momento. Le connessioni saranno a qualità garantita, e alla Rete potremo affidare intere porzioni delle nostre vite, anche quelle che finora abbiamo avuto qualche remora a consegnarle: l’assistenza medica, il volante della nostra auto, la difesa del [...]

Vai all’articolo →

La 4 tipiche richieste assurde prima di un’intervista

maggio 2, 2014

1)”Quando devi pubblicare/quando devi uscire”. Conta la deadline per l’intervista, non quando devo uscire. A meno che non ci vogliate dare notizie sotto embargo (capita quasi mai). 2)“Quando esce?” Non lo sappiamo. Comprate i giornali. Più info qui. 3)“Mandami le domande”. L’intervista non è uno scambio di informazioni prestabilite. Se non lo capite da soli, [...]

Vai all’articolo →

Cos’è e come funziona il bitcoin. Pro e contro

marzo 21, 2014

Ho visto che c’è (ancora!) una certa confusione sull’argomento. Ho scritto un’inchiestuccia su pro e contro per clienti/esercenti. Isolo qui alcuni punti base sul fenomeno.   Come funziona A differenza delle valute tradizionali, il Bitcoin non ha un ente centrale di riferimento. Vive su internet, attraverso un network distribuito tra numerosi computer, che tiene traccia [...]

Vai all’articolo →

Internet mobile, l’Italia delude

marzo 9, 2014

In Italia ci sono tanti smartphone, ma siamo ultimi in Europa ANCHE per navigazione via smartphone. Questo studio smentisce altre fonti secondo cui l’Italia se la cavava almeno con il mobile internet, rispetto al resto dell’Europa. In realtà sembra che agli italiani internet piaccia poco. E la causa è una profonda ignoranza funzionale della popolazione [...]

Vai all’articolo →

I social network dell’impermanenza

febbraio 16, 2014

Anche oggi Chiara ha spedito via Internet una propria foto, scattata davanti al grande specchio della sua stanza da adolescente. Ivan, appena maggiorenne, cerca apprezzamenti, e conferme, dai suoi amici di chat con un autoscatto a petto nudo, e per questo anche il bagno della scuola va bene, come qualunque altro posto al riparo dallo [...]

Vai all’articolo →

Perché non ha senso chiedere a un freelance “quando esce il pezzo”

febbraio 9, 2014

Scrivo questo come se fosse un post it: lo linkerò a chiunque mi faccia la domanda, e sono tanti, tra aziende e uffici stampa.   a)Un collaboratore sa quando esce il proprio pezzo una volta che è uscito. Le redazioni non lo dicono e il rinvio è sempre dietro l’angolo. b)Allora forse, penserete, il collaboratore [...]

Vai all’articolo →

Diffamazione, i giornalisti online sono di serie B

febbraio 6, 2014

Il caso della giornalista Bacchiddu è emblematico di quanto le nostre norme sulla diffamazione sono sballate, anacronistiche. Sugli articoli online i giornalisti rispondono della diffamazione senza tutele, con il direttore e la testate che invece ne sono esonerati, a differenza di quanto succede sulla carta stampata. Sono cose come queste che fanno precipitare l’Italia in [...]

Vai all’articolo →

Bip, Agcom spinge per riattivazione servizio

gennaio 7, 2014

Spinge ma non può fare molto altro, per ora.   Ecco il comunicato odierno:   “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha convocato oggi presso la propria sede la società Bip Mobile, unitamente alle società Telogic Italy ed H3G Italia, per valutare la situazione determinatasi a seguito della cessazione operata da Telogic dei servizi nei [...]

Vai all’articolo →

Crisi di Bip Mobile, guida agli utenti

gennaio 3, 2014

Che fare se si è un utente Bip, senza linea? Ecco una piccola guida. Chiedere la portabilità del numero. “E’ ancora possibile ottenerla, basta rivolgersi all’operatore a cui vogliamo passare”, spiegano da Agcom. Su un gruppo di discussione Facebook gli utenti riferiscono di essere già riusciti a ottenere la portabilità. Il consiglio è di valutare in [...]

Vai all’articolo →

Ma davvero- e perché?- la banda larga italiana sta peggiorando?

dicembre 8, 2013

Giorni fa è uscito su Repubblica.it un mio articolo sul peggioramento della banda larga italiana su dati Agcom-Mise (che ho scovato con un po’ di insistenze). Ne è seguito un piccolo dibattito tra Agcom e Telecom Italia, anche emerso nel recente convegno Tavola Agcom di Business International. In sostanza, Agcom e Francesco Caio alla presidenza [...]

Vai all’articolo →

Smartphone, la gente non sceglie il meglio

novembre 15, 2013

Se la gente scegliesse gli smartphone solo per aspetti pratici- il rapporto qualità/prezzo, la bontà del prodotto- sono convinto che la classifica sui modelli più venduti sarebbe molto diversa. LG e Htc hanno fatto due cellulari premiati come i migliori Android o smartphone del 2013 (LG G2 e HTC One). Li ho provati entrambi e [...]

Vai all’articolo →

Limitare i rischi privacy sui social network

novembre 8, 2013

UNA GUIDA   FACEBOOK Rischi: I contenuti che pubblichiamo possono sfuggire al nostro controllo e circolare in vario modo sul web chiunque può cercare il nostro nome, se siamo iscritti I nostri mi piace possono essere usati sulle pubblicità che appaiono agli amici i minorenni ora possono fare post pubblici     Rimedi e consigli: [...]

Vai all’articolo →

Internet mobile, qual è il migliore operatore per velocità/costi?

novembre 4, 2013

Fa bene Vodafone a fare pubblicità comparativa sulle velocità. Il test di AGCOM anche se limitato a 20 città comunque rappresenta una situazione indubbia. Sono i più veloci in download, a pari merito con Tim in upload (dai, qui Tim è di pochi bit superiore, una differenza così bassa da non avere rilevanza statistica). Tim [...]

Vai all’articolo →