Bisogna continuare sul solco tracciato, portando a compimento i progetti di PA digitale già avviati. E finalmente offrire ai cittadini maggiori benefici concreti, dalla digitalizzazione della macchina pubblica.
Al tempo stesso, si acceleri, forti di un nuovo impegno politico: con una governance politica più forte sui temi del digitale e a un’iniezione di competenze (digitali) tra i dipendenti pubblici.
C’è solo da sperare che il prossimo Governo mostri maggiore consapevolezza. Maggiore aderenza al presente. E faccia suo il principio, ormai assodato, che il digitale non è un settore a parte nella società e nell’economia. Da trattare a fianco (o magari in subordine, com’è avvenuto finora) di altri ambiti. Come il lavoro, l’immigrazione, la Sanità.
Leggi su Agendadigitale.eu l’articolo completo
Articoli correlati:
{ 6 commenti… prosegui la lettura oppure aggiungine uno }
Dopo circa un anno come procede la tabella di marcia?…
La strada intrapresa non mi sembra particolarmente coerente dopo un anno di governo…
Intanto Vodafone attiva la prima rete 5G in Italia
Ancora non vedo la giusta strada rispetto al digitale e a questo governo..
E oggi? Sta andando così?
Speriamo si possa intraprendere la strada giusta